Predicazioni 1996
657.960113.
Gli appelli di una vecchia signora
(Pr. 1:20-33)
658.960126.
Chi è un essere umano
(Sl. 8:3-5)
659.960203.
Fede in Dio, si ma...
(Pr. 3:5-8)
660.960217.
Un vangelo eterno, oppure da aggiornare?
(Eb. 13:8)
661.960223.
L'eterna novità dell'Evangelo
(Mr. 2:21,22)
662.960302.
Le certezze bibliche dei credenti che soffrono
(
2 Co. 4:16-5:1)
663.960316.
Come vivere una vita pulita in un mondo sporco
(Gm. 4:7-12)
664.960323.
Fuori dalla città, fuori dagli accampamenti
(Eb. 13:11-16)
665.960330.
La maratona della vita cristiana
(Eb. 12:1-3)
666.960406.
La sfida dell'impossibile
(1 Co. 15:19-28)
667.960412.
Nuova forza, nuova energia
(Gv. 20:19-29)
668.960419.
Spirito di risurrezione, spirito di evangelizzazione
(At. 17:16ss)
669.960501.
La conoscenza che più vale
(Mt. 11:25-29)
670.960509.
Il potere dell'intercessione
(Es. 32)
671.960517.
Le consolazioni del conoscere Dio
(Ro. 8:26-30)
672.960525.
Il protagonista di un rinnovamento radicale
(Ro. 8:1-11)
673.960601.
Le benedizioni del conoscere Dio
(2 Co. 13:11-13)
674.960606.
La serietà e le responsabilità del patto
(De. 6:4-12)
675.960616.
Il dovere e la necessità dell'evangelizzazione
(Mr. 16:15)
676.960623.
La via che conduce all'autentica felicità
(Sl. 32)
677.960725.
Il pane della vita
(Gv. 6:47-51)
678.960728.
Chi ha perduto la testa?
(Mr. 6:17-29)
679.960804.
Una nuova riforma: una chiesa declericalizzata
(1 Pi. 4:7-11)
680.960811.
Quando Gesù è nostro ospite
(Eb. 13:2)
681.960818.
Dov'è Dio quando ne hai bisogno?
(Sl. 139)
682.960825.
Indaffarati ad edificare?
(2 Co. 5:1)
683.960901.
La risposta di Dio alla solitudine
(At. 6:1-7)
684.960908.
Dieci "voglie" che il Signore ci ispira
(1 Ts. 5:12-24)
685.960915.
La questione dei pentiti e del ravvedimento
(Mt. 21:28-31)
687.960929.
La sfida dei martiri della fede oggi
(Ro. 10:9)
688.961006.
"Per me, Signor, conoscer Te è vivere"
(Gv. 1:37-51)
689.961013.
Religione e Cristo: due cose diverse!
(Mt. 21:12-16)
690.961020.
La percentuale di quelli che oggi dicono grazie!
(Lu. 17:12-19)
691.961027.
L'ampiezza del "grande mandato"
(Mt. 28:18-20)
692.961101.
Che sia sciolto e lasciato andare!
(Gv. 11:11-45; At. 10:34-43)
693.961103.
Una Riforma sempre attuale
(2 Co. 10:4,5)
694.961110.
La capacità di "vedere oltre"
(2 Pi. 3:13)
695.961201.
L'umiliazione di Cristo
(2 Co. 8:9)
697.961208.
Preparativi
(Is. 40:1-11)
698.961215.
L'importanza della coerenza
(Mt. 11:2-10)
699.961222.
Una rinascita a Natale
(Gv. 3:1-21)
700.961225.
Loro per primi, affinché noi seguissimo
(Lu. 2:15-20)
701.961231.
Onore al merito!
(Ro. 13:7)
ritorno