-
1067.
La cosa più stupefacente che ci
sia! (Gv. 1:40-51).
-
1068.
Il nostro Dio è un fuoco inestinguibile!
(Es. 3:1-14).
-
1069.
La lotta per il rispetto dei diritti
di Dio! (Lu. 17:7-10).
-
1070.
Le lezioni che ci impartisce il
contadino (Marco 4:26-29).
-
1071.
Sappiamo distinguere ciò che davvero
più conta? (Lu. 10:38-42).
-
1072.
Un complotto planetario coronato
da successo? (Genesi 3:1-6).
-
1073.
Le prove ci sono: ma talvolta „è più
comodo” ignorarle… (Matteo 12:38-42).
-
1074.
Un nutrimento sano, sostanzioso e di
qualità! (Gv. 6:55-65).
-
1075.
Fare esperienza di Colui che provvede
(Ge. 22:1-14).
-
1076.
La “follìa” della generosità (Marco 14:3-9)
-
1077.
Uno spettacolo coinvolgente? (Luca 23:33-49).
-
1078.
Quattro ragioni per non aver paura della
morte (Matteo 28:1-10; Ap. 1:17,18).
-
1079.
Quando non si riesce a “combinare nulla”...
(Giovanni 21:1-14).
-
1080.
In periodi di perplessità e preoccupazione...
(Giovanni 16:16-23)
-
1081.
Un culto autenticamente riformato (dal
Cristo) (Matteo 21:12-17).
-
1082.
La risposta alla nostra perenne insoddisfazione
(Gv. 7:37-39).
-
1083.
Le quattro libertà che ci dona
lo Spirito Santo (Gv. 16:5-15).
-
1084.
Chi trova Cristo trova un tesoro (il
più grande che ci sia) (Gv. 5:39-47)
-
1085.
Una grazia inattesa quando... (Luca 15:11-24).
-
1086.
...io sono a posto, non ho bisogno di
alcun Salvatore?! (Luca 15:1-10).
-
1087.
Privilegi e responsabilità del
popolo di Dio (Deuteronomio 7:6-12).
-
1088.
Un Re unico nel suo genere (Isaia 42:2-4).
-
1089.
Tutto il resto è solo contorno
(Giovanni 6:30-35).
-
1090.
Camminare nella luce del Signore (Is.
2:1-5).
-
1091.
Le sorprese della grazia di Dio (Isaia
29:17-24).
-
1092.
Qualcosa di ancor più importante
della famiglia (Marco 3:31-35).
-
1093.
Un tocco terapeutico (Mr. 1:40-45)
-
1094.
Le ricchezze della generosità
(Luca 21:1-4)
-
1094.
Per questo sono venuto (Mr. 1:32-39).
-
1095.
Una famiglia che ha il coraggio di distinguersi
(Genesi 8:18-22).
-
1096.
Quando Dio disdegna le cerimonie religiose...
(Isaia 58).
-
1097.
Un messaggio eterno dietro ad immagini
più o meno familiari (Isaia 11:1-9) [Funerale Mario
Clalüna].
-
1098.
Un progetto di vita e le sue regole (Matteo
18:15-20).
-
1099.
Persecuzioni contro i cristiani: inevitabili?
(Gv. 15:18-21).
-
1100.
Quando gli indemoniati sono calmi e tranquilli...
(Lu. 11:14-23).
-
1101.
Una lunga vita: una benedizione? (Salmo
91:16). [Funerale Clelia Rezzoli].
-
1102.
L'intraprendenza che Gesù loda
(Lu. 16:1-9)
-
1103.
Una buona amministrazione (Luca 12:42-48).
-
1104.
Un libro «privo di senso»
che improvvisamente ci diventa chiaro! (Ap. 5:1-6).
-
1105.
Il migliore biglietto augurale (Romani
15:13).
-
1106.
Sei uno che mantiene le promesse?
(2 Co. 1:18-22).
-
1107.
Vestiti di bianco (Ap. 7:9-17), [Funerale
Cornelia Giovannini].
-
1108.
Per salvarci dal peccato e dalle sue
conseguenze (1 Gv. 3:1-6).
-
1109.
Nello spirito di Giosuè ...e di
Gesù! (Giosuè 1:1-9).