Predicazioni anno 2002
Leggibili o scaricabili qui in formato ADOBE ACROBAT - Chi non lo avesse a
disposizione lo può scaricare direttamente da
questo sito
- 931. Risoluzioni per l'anno nuovo (Salmo 101)
- 932. Un cambiamento nel modo di pensare (Atti
10:34-43)
- 933. I multiformi doni di Dio (Es. 35:31-35),
funerale
- 934. Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu? (Mt.
25:31-46)
- 935. Vi sono dubbi e dubbi... (Mt. 14:22-36)
- 936. Dichiarazioni d'amore (1 Co. 13:13)
- 937. Che cos'è la verità? (Gv. 18:28-40)
- 938. Tradimento! (Gv. 13:18-30)
- 939. La preghiera di Gesù nel Getsemani (Mr.
14:32-42)
- 940. La necessità dell'istruzione nella fede
cristiana (Eb. 5:11-6-8)
- 941. E' la fine, ma anche l'inizio! (Gv. 19:30)
- 942. Vuote promesse oppure vuoti promettenti? (Lu.
24:1-12)
- 943. Un'eredità incorruttibile (1 Pi. 1:3-5)
- 944. Privazioni (Ef. 2:11-26)
- 945. E' necessario ...un bel bagno! (Tt. 2:11-3:8)
- 946. Quando si furono svegliati videro la Sua
gloria (Luca 9:28-36)
- 947. Non sono i sani che hanno bisogno del medico
(Luca 5:27-32)
- 948. Onore e gloria ...ma attraverso la croce! (Gv.
12:32)
- 949. Perché si ostinano a non venire a Cristo? (Gv.
5:40)
- 950. Io credo nello Spirito Santo (At. 19.1-10)
- 951. L’aborto è un omicidio? (Sl. 139:13-16)
- 952. Io sono un cristiano, e quindi... (Lu.
9:19-27)
- 953. Barnaba: un uomo buono (At. 11:19-25)
- 954. Manasse, ravveduto si, ma troppo tardi (Gr.
15:4; 2 Re 21:1-17; 2 Cr. 33:12-17)
- 955. Straniera a Dio, ma... (Mt. 15:22-28)
- 956. Di che colore è il vostro cuore? (Mt.
5:8) [versione ridotta]
- 957. Sali sul monte e fermati qui (Esodo 24) [versione ridotta]
- 958. Hai la vista lunga o corta? (Mt. 23:37-39)
- 959. Beata la nazione il cui Dio è il Signore (Sl.
33)
- 960. Volgetevi a me (Is. 45:16-25) /funerale/
- 961. L'unità fra i cristiani: importanza e
responsabilità (Ef. 4:1-7)
- 962. Il primato di Cristo su tutto e su tutti (Eb. 1:4-14)
- 963. Il culto è uno stile di vita! (Ebrei 13:15,16)
- 964. Un ministero ...senza burocrazia! (2 Co. 3:1-11)
- 965. Scegliere di essere riconoscenti invece che lamentarci (Luca 17:11-19)
- 966. Salvati da Sodoma (Ge. 18:20-33)
- 967. Le potenzialità dell'Evangelo (Fl. 2:12,13)
- 968. La realtà del giudizio di Dio (2 Co. 5:10)
- 969. Quel giorno verrà nel modo più certo e sicuro (2 Pi. 3:1-13)
- 970. Spettatori o protagonisti del Suo corteo trionfale? (Salmo 24)
- 971. Il premio del saper aspettare (Gm. 5:7-12)
- 972. Luce che splende nelle tenebre (Mt. 11:2-11)
- 973. Imparare da Maria il significato di grazia (Lu. 1:46-55)
- 974. Le sorprendenti scelte di Dio: i pastori di Betlemme (Lu. 2:8-20).
- 975. Il destino di Gesù e il nostro destino (Lu. 2:34,35)
- 976. Che il Signore vi conceda scarpe di ferro e forza sufficiente per portarle! (De. 33:24,25)
|