
Quando il sonno è ristoratore e risolutore (Genesi 28:10-19)
Il sonno può essere una fuga dalle proprie responsabilità, ma il sonno e il sognare può essere pure ristoratore e risolutore quando affidiamo a Dio le nostre afflizioni (proprio quelle che non ci fanno dormire!) e gli chiediamo di parlarci. Allora, al nostro risveglio, “con la mente fresca” vediamo la strada da percorrere. L’episodio del libro della Genesi del sogno di Giacobbe, al capitolo 28, ci può insegnare “dove posare il nostro capo”.