La contaminazione della teologia escapista

I vocabolari della lingua italiana definiscono “escapismo” come: condizione psicologica caratterizzata dalla tendenza alla fuga dalla realtà, dai problemi, dalle responsabilità; tendenza a fuggire realtà spiacevoli rifugiandosi nel divertimento o nell’immaginazione; tendenza all’evasione intesa in senso psicologico, cioè alla fuga dai problemi della realtà. Esiste però anche la teologia dell’escapismo, o della fuga, che ha trasformato vasti settori del cristianesimo conservatore in gruppi di “santi” in fuga dal mondo e, a sua volta, la nostra cultura in un pozzo nero irriformabile che sfida Dio, che sarà miracolosamente distrutto alla fine dei tempi, e che quindi non ne valga la pena di occuparsene. Indubbiamente, i dominatori di questo mondo sono molto contenti di un simile approccio e lo favoriscono, così “si tolgono i cristiani dai piedi”, liberandosi di potenziali oppositori. Il seguente articolo, di P. Andrew Sandlin, del  Center for Cultural Leadership tratto dalla sua newsletter del 16 aprile 2021 aiuta comprendere la sostanza del problema.

Gnosticismo 

L’evasione è una caratteristica ineludibile dello gnosticismo, un’antica eresia. Secondo gli gnostici, il problema fondamentale dell’uomo sarebbe la natura, o l’ordine creato, un peso per lo spirito, dal quale, quindi, si dovrebbe sfuggire per sperimentare la vera virtù, la libertà, vera umanità.

Lo gnosticismo come eresia in piena regola fu anatemizzato nella chiesa molto tempo fa da padri della chiesa come Ireneo. Oggi si è ritirato nella cultura più ampia, dove è diffuso. Tuttavia, non è mai stato epurato nel cristianesimo, e anche le chiese conservatrici ne sono ancora influenzate. In effetti, lo gnosticismo sembra essere un’eresia perenne: proprio quando pensi che sia stato sradicato, riaffiora.

Gli elementi evasivi dello gnosticismo nella chiesa conservatrice esistono in gran parte perché hanno avvelenato la teologia cristiana, un campo che gioca un ruolo vitale per i conservatori. La teologia è tradizionalmente suddivisa in segmenti particolari, a volte indicati come “loci” (plurale di locus). Poiché questi termini si riferiscono alla teologia, significano particolari sottogruppi all’interno della teologia sistematica: cristologia (la dottrina di Cristo), pneumatologia (la dottrina dello Spirito Santo), soteriologia (la dottrina della salvezza) e così via. In effetti, la teologia sistematica è spesso semplicemente un’articolazione di questi luoghi. (Per un esempio basato sulla Bibbia, vedere la  teologia sistematica di John M. Frame).

Elementi evasivi / gnostici sono comparsi per secoli nella teologia sistematica conservatrice, ma toccherò solo tre dei luoghi in cui l’evasione è evidente.

Antropologia evasiva 

Per prima cosa, prendiamo l’antropologia, la dottrina sull’uomo. L’antropologia dell’evasione vede l’uomo come un insieme di componenti, due o tre parti, abbastanza facilmente separabili: c’è un corpo, e poi c’è l’anima e lo spirito, o semplicemente l’anima / spirito. “Componenti” è una buona parola e un impianto stereo è una buona metafora. Il sistema è composto da componenti collegati, sia via cavo che bluetooth, che possono essere tutti facilmente scollegati.

La questione teologica critica qui è l’anima, una componente che può (e dovrebbe) essere scollegata. L’antico gnosticismo è un errore filosofico ancora più antico, anche se a volte sovrapposto, il platonismo, definivano l’anima come la parte vitale e immateriale dell’uomo racchiusa nel corpo. Il corpo è un guscio o copertura usa e getta per l’anima eterna. È l’alloggio temporaneo che la morte rigetta.

La versione cristiana 

L’antropologia escapista cristiana la mette così: poiché il corpo è in relazione con la natura, o la creazione, e l’anima è eterna o almeno eterna, e in relazione con il paradiso, l’obiettivo è di sbarazzarsi del corpo in modo che il cristiano possa essere eternamente unito con il Signore. La vita cristiana sarebbe una marcia verso la disincarnazione.

Questa antica idea greca e gnostica ha fatto parte della teologia cristiana per molto, molto tempo. Il fatto è, tuttavia, in entrambi i testamenti biblici, la parola anima non significa ciò che fa nello gnosticismo e nel platonismo. L’anima è fondamentalmente un sinonimo di una persona o di una vita.

Il corpo non è il veicolo che gira intorno alla vera persona che vive al suo interno, il “fantasma nella macchina”. Biblicamente, il corpo è la manifestazione esteriore della vera persona. Gli aspetti immateriali dell’uomo – la sua mente, la sua volontà, il suo spirito e il suo cuore (il nucleo del suo essere) – sono tutti intrecciati con il suo corpo per formare un essere umano vivente.

La Bibbia non insegna né il materialismo (l’uomo è semplicemente un fascio di ossa, carne, sangue, nervi e impulsi chimici) né il dualismo (l’uomo è un sistema di almeno due componenti radicalmente differenti e facilmente separabili). Il primo segna un’antropologia darwiniana e marxista. Quest’ultimo svela un’antropologia gnostica e platonica – ed escapista.

Fuga dal corpo 

Come si evade? In antropologia, uno degli obiettivi principali per i cristiani è di mantenersi incontaminati dal mondo, dove “mondo” non si riferisce all’attuale sistema satanico (sebbene questa sia una definizione valida di “mondo” nella Bibbia), ma piuttosto al mondo creato. Il problema dell’uomo è il suo corpo perché è legato indissolubilmente alla materia, al mondo materiale e ai nostri desideri per esso. Se solo potessimo sbarazzarci di molti dei nostri desideri di cibo, sesso, bellezza esteriore e relax, potremmo essere cristiani migliori – dicono. Mentre la Bibbia insegna che dovremmo rimanere incontaminati dall’ordine mondiale satanico, gli escapisti vogliono rimanere incontaminati dall’ordine mondiale creazionale, perché vede questi due come la stessa cosa.

L’obiettivo è fuggire dal corpo. A volte si brama la morte, perché finalmente ci libereremo di questo pesante guscio che ci espone a tanto peccato.

Ma il fatto è che il corpo non è più o meno peccaminoso di qualsiasi altro aspetto dell’essere dell’uomo decaduto. La mente, il cuore, la volontà e le emozioni dell’uomo: ogni aspetto è influenzato dal peccato e ogni aspetto può essere redento.

Ma se siamo impegnati in un’antropologia escapista, cercheremo costantemente di emarginare il corpo per avvicinarci al Signore. Non godremo della creazione come teatro dell’operazione del regno di Dio. Non ci piacerà il corpo stesso e i santi desideri di sesso, cibo e relax perché spesso sono stati pervertiti a fini peccaminosi. Stranamente, molti cristiani escapisti non trattano le loro emozioni con questo disgusto, nonostante il fatto che le emozioni siano state distorte dal peccato quanto il corpo. Questa è un’antropologia escapista, non biblica.

Soteriologia di evasione 

Secondo, considerate la soteriologia, la dottrina della salvezza. Se il problema principale dell’uomo è la creazione, la liberazione da quella creazione deve essere l’obiettivo della salvezza.

Naturalmente, i veri cristiani si rendono conto che il problema principale dell’uomo è il peccato e non la creazione; ma se venati di gnosticismo, credono che il peccato sia così inestricabilmente allineato con la creazione che la salvezza deve in qualche modo includere la liberazione da essa.

Alcuni cristiani credono che la creazione possa essere redenta, ma questo può accadere – essi dico – solo quando Cristo ritornerà. Questo significa davvero ammettere che la creazione non può essere redenta o purificata dal Vangelo, ma richiede la presenza fisica di Gesù Cristo. In altre parole, questo significa che la redenzione creazionale non è una questione evangelica. Ma poiché la creazione fu maledetta a causa della disobbedienza del primo Adamo, la creazione è redenta tramite l’obbedienza del secondo Adamo (Romani 5: 12-21; 8: 18-23), una verità nel cuore del Vangelo.

La soteriologia dell’evasione si riduce spesso a tenere le anime fuori dall’inferno. Questo è un obiettivo degno, e il Vangelo lo fa certamente (Giuda 23), ma il Vangelo realizza molto di più di questo. Paolo scrive in Colossesi 1: 13-20,

“Poiché egli ci ha riscossi dalla potestà delle tenebre e ci ha trasportati nel regno del suo amato Figlio, 1n cui abbiamo la redenzione per mezzo del suo sangue e il perdono dei peccati. Egli è l’immagine dell’invisibile Dio, il primogenito di ogni creatura, poiché in lui sono state create tutte le cose, quelle che sono nei cieli e quelle che sono sulla terra, le cose visibili e quelle invisibili: troni, signorie, principati e potestà; tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui. gli è prima di ogni cosa e tutte le cose sussistono in lui. Egli stesso è il capo del corpo, cioè della chiesa; egli è il principio, il primogenito dai morti, affinché abbia il primato in ogni cosa, perché è piaciuto al Padre di far abitare in lui tutta la pienezza, e, avendo fatta la pace per mezzo del sangue della sua croce, di riconciliare a sé, per mezzo di lui, tutte le cose, tanto quelle che sono sulla terra come quelle che sono nei cieli”.

La grande rivendicazione creazionale di Dio

Il vangelo è il grande progetto di bonifica creazionale di Dio. Il vangelo redime l’uomo, e non solo l’uomo, ma l’intero ordine creato, in modo incrementale, ovviamente, non tutto in una volta, ma nondimeno in modo completo e definitivo, nello stato eterno.

Ma se abbracci la soteriologia dell’evasione, crederai che Gesù Cristo ci chiama lontano dalla creazione a sé stesso. Il suo obiettivo è recidere quanti più legami possibili con il nostro ordine creato in modo che possiamo donarci completamente a lui.

Ma Gesù Cristo come il Figlio di Dio crocifisso e risorto è il Signore dell’intero ordine creato, e la salvezza riporta i santi alla nostra chiamata come il suo popolo che esercita il dominio sulla terra (vedere Dan. 7:18, 27). Impegno, non fuga.

Qual è l’obiettivo di Dio per questo mondo? Sicuramente, per non abbandonarlo a Satana, che ha sconfitto sulla croce e dal sepolcro vuoto. Piuttosto, è ripristinare e accrescere il mondo ai suoi giusti propositi. La salvezza, quindi, non è fuga, ma impegno.

A volte sentiamo l’esortazione ben intenzionata: “Il cristianesimo non inizia con la Bibbia, ma con Gesù Cristo”. Questo potrebbe benissimo essere vero, ma i cristiani devono abbracciare la verità biblica anteriore al cristianesimo, e questa è la creazione come la descrive la Bibbia. In altre parole: la Bibbia è più grande del cristianesimo. Non capiremo la sua persona e lavoreremo nelle sue profondità maggiori se ignoriamo la creazione.

Escatologia escapista 

In terzo luogo, e infine, si consideri l’escatologia, lo studio del futuro. C’è una diversità di punti di vista escatologici all’interno del cristianesimo, e c’è stata per molti secoli. Proprio ora vorrei sottolineare l’escatologia di evasione più popolare e prominente, e questa è il dispensazionalismo.

Il dispensazionalismo è un paradigma interpretativo ideato nel diciannovesimo secolo per spiegare ciò che considerava gravi differenze nei rapporti di Dio con diversi esseri umani in diverse epoche storiche. Ad esempio, c’è la dispensazione dell’innocenza (Eden pre-Caduta), la dispensazione della coscienza (post-Caduta, pre-Mosaico), la dispensazione della legge (mosaica), la dispensazione della grazia (corrente) e la dispensazione della il regno (post-Secondo Avvento), tutto in sequenza storica.

La distinzione interpretativa 

La fondamentale distinzione interpretativa del dispensazionalismo, tuttavia, è tra l’Israele etnico e la chiesa Gentile. Questi sono due programmi separati e distinti per il popolo di Dio. Sebbene i caratteri distintivi dispensazionali si siano ammorbiditi negli ultimi anni, questa distinzione tra ebrei e chiesa, l’importanza di un luogo unico per gli ebrei oltre che per la chiesa, è indispensabile per il sistema.

Poiché la chiesa è distinta, ha un destino o un futuro distinti. Questo è più graficamente rivelato nel rapimento pre-tribolazionale. Cristo tornerà per salvare la chiesa dei Gentili sette anni prima del suo effettivo Secondo Avvento del regno fisico di mille anni sulla terra. Questo rapimento pre-tribolazionale porterà via la chiesa al cielo; la chiesa scapperà. Tutti quelli che saranno rimasti indietro, compresi gli ebrei, subiranno l’ira dell’anticristo.

Ciò significa che la chiesa Gentile è sempre alla ricerca del rapimento, e non sta cercando di insistere sulle affermazioni di Gesù Cristo in tutte le aree della vita. Questa evasione non è solo un postulato teorico.

Molti anni fa in Ohio tenevo un discorso a pranzo a un gruppo di pastori. Li stavo esortando a prendere posizione contro e a respingere i mali dell’aborto, dell’omosessualità, della pornografia e del socialismo. Successivamente un pastore mi ha ingaggiato e ha detto: “Sai, sono d’accordo. Tutti noi pastori dobbiamo fare di più perché c’è così tanto male nel mondo: bambini abortiti e crescente omosessualità e pornografia, e so che è un male. Ma se ci pensi, va tutto bene, perché significa che Gesù verrà presto”.

Un’escatologia della fuga lo portò ad abbracciare la  teologia della rassegnazione in contrapposizione a una teologia della resistenza biblica .

Come con l’antropologia e la soteriologia, così con l’escatologia: un’escatologia di fuga, non di impegno.

L’evasione come ermeneutica e visione del mondo 

La teologia escapista deriva non tanto da una diversa interpretazione di specifici testi biblici (sebbene anche questo sia vero), ma da diversi presupposti teologici, spesso derivanti da una diversa visione del mondo. La fonte della teologia protestante dovrebbe sempre essere la Bibbia, ma nessuno si avvicina alla Bibbia senza un quadro interpretativo, per quanto semplice o frammentario possa essere. Quella struttura stessa dovrebbe essere modellata dalla Bibbia, ma le strutture funzionano secondo le visioni del mondo.

Se crediamo che la maledizione della creazione sia così implicata nel peccato che non c’è speranza per la creazione prima del Secondo Avvento; se crediamo che il corpo umano sia ugualmente implicato in quella maledizione del peccato creazionale; se crediamo che la salvezza quindi debba provenire dalla creazione; e se crediamo che in futuro i redenti saranno salvati da questa creazione mediante un rapimento, interpreteremo la Bibbia e la Fede in modo molto diverso rispetto a se credessimo che la morte di Gesù ha cominciato a rovesciare la maledizione della creazione; se crediamo che l’uomo sia un essere unificato progettato per essere salvato nella sua totalità, sia nella parte materiale che in quella immateriale; se crediamo che la salvezza sia la retta restaurazione e il miglioramento della creazione; e se crediamo che il futuro includa proprio tale redenzione, molto (non tutto) è stato realizzato prima del Secondo Avvento.

La teologia escapista (non creazionale) è molto diversa dalla teologia dell’impegno (pro-creazionale), e i nostri presupposti teologici su queste questioni modelleranno la nostra vita, famiglia, chiesa, aspettative e società.

La teologia di fuga ha trasformato vasti settori del cristianesimo conservatore in santi in fuga dal mondo e, a sua volta, la nostra cultura in un pozzo nero che sfida Dio.

Recuperare la teologia dell’impegno è una grande necessità nella chiesa di oggi.

Conclusione 

Qualche anno fa ho sentito il presidente di una grande università fondamentalista descrivere il suo paradigma della responsabilità del cristiano nel mondo attuale offrendo questa metafora.

Immaginate, ha dichiarato, un cittadino di un mondo lontano e celeste, adatto come astronauta inviato nel nostro mondo creato per convincere i terrestri a partire per il suo mondo. Viveva in una tuta spaziale e un tubo che trasportava l’atmosfera del suo pianeta si estendeva anni luce sulla terra dal suo pianeta alla terra per mantenerlo in vita nell’atmosfera aliena della terra. Questo, ha affermato l’educatore cristiano, è essere un cristiano nel nostro mondo. Veniamo da un altro mondo e alieni in questo mondo.

Questa è la metafora più accurata ed efficace che descrive la teologia escapista che abbia mai incontrato.

È anche assolutamente fatale per il cristianesimo biblico.