
Gli effetti collaterali negativi del fondamentalismo
Il fondamentalismo, per quanto lodevole nel mettere in evidenza dottrine di base non sindacabili della fede cristiana biblica e suggellate nel Credo apostolico, ha prodotto e continua a produrre effetti collaterali negativi. Di fatto ha svenduto un cristianesimo vigoroso alla schiavitù culturale del XX secolo e finisce per incoraggiare quella sua stessa depravazione culturale. Andrew Sandlin identifica questi effetti negativi nell’anti-intellettualismo, nel riduzionismo alla soteriologia, nel separatismo e li riconduce ad antiche eresie.