Paradiso oppure un nuovo cielo e una nuova terra? (Apocalisse 21:1-8)

9 Maggio 2022 Paolo Castellina 0

Sono tanti coloro che sembrano avere la vocazione di far vivere il loro prossimo “l’inferno su questa terra”. I cristiani, però, sono chiamati a vivere e diffondere fin da oggi “il paradiso” dell’amore di Cristo, quello che sarà compiuto alla fine dei tempi. Il Paradiso di cui le Sacre Scritture parlano non è una realtà “lassù nel cielo” ma “un nuovo cielo e una nuova terra”, una palingenesi, una nuova creazione priva delle miserie di questo mondo. Fin da oggi i cristiani sono chiamati a viverne e diffonderne, qui e ora, le primizie. E’ quanto esamineremo oggi sulla base del testo di Apocalisse 21:1-8.

Un gregge che trascende le realtà di questo mondo (Giovanni 10:22-30)

2 Maggio 2022 Paolo Castellina 0

Vorreste far parte di “un gregge”? Indubbiamente c’è una naturale inclinazione umana a voler appartenere a raggruppamenti di vario tipo e a conformarsene. Tutto, però, dipende da chi, di questo gregge, è pastore. Possiamo fidarcene? Nel capitolo 10 del vangelo secondo Giovanni Gesù dimostra essere l’unico e vero buon Pastore di un gregge spirituale che trascende ogni altra appartenenza e rende liberi.

Scritta non per deprimere ma per incoraggiare (Apocalisse 1:4-8)

18 Aprile 2022 Paolo Castellina 0

Noti ambiziosi ed opulenti globalisti oppure i moderni guerrafondai imperialisti sembrano inesorabilmente portare l‘umanità ad allucinanti distopie oppure a un’apocalisse senza più ritorno. In questo contesto sono molti che guardano con apprensione a profezie apocalittiche e speculano su di esse. Quelle della Bibbia ci sono state forse date per farci attendere senza far nulla avvenimenti che si pensa ineluttabili? No, sono un messaggio di speranza dato al popolo di Dio per mobilitarlo ad una coraggiosa testimonianza anche nelle peggiori situazioni, sicuri che il male non prevarrà. Ne vediamo i termini nell’introduzione stessa al libro dell’Apocalisse, che esamineremo oggi.

Pubblicato “Conforto per il cristiano” di A. W. Pink

6 Aprile 2022 Paolo Castellina 0

“Il conforto del cristiano” contiene 17 riflessioni che possono accompagnare quei cristiani che si trovano in momenti di dubbio, incertezza e confusione a radicarsi maggiormente nelle verità e promesse della Parola di Dio. Parole giuste al momento opportuno tratte dalla Parola di Dio, di conforto in ogni nostra afflizione, le troviamo in questa raccolta di brevi scritti del pastore e teologo britannico A. W. Pink (1886-1952), del quale “Tempo di Riforma” ha tradotto e pubblicato per il pubblico di lingua italiana alcune altre sue opere fondamentali, come “La sovranità di Dio”, “L’elezione” e “Gli attributi di Dio”.

Il conflitto è inevitabile: la perseveranza è essenziale (Luca 13:31-35)

8 Marzo 2022 Paolo Castellina 0

Nonostante tutti gli appelli alla pace e alla riconciliazione, conflitti e guerre sono la costante caratteristica di questo mondo. Come cristiani tutto questo non ci deve sorprendere: sta nella natura stessa delle cose, quella sulla quale la Parola di Dio ci dà intelligenza. Le sofferenze sono grandi, vorremmo esserne esonerati. Il Signore Gesù, però, vuole che rimaniamo a camminare sulla Sua via, sulla quale Egli ci ha preceduto – senza paura e con determinazione, “fino alla piena redenzione di quelli che Dio s’è acquistati, a lode della sua gloria” (Efesini 2:14). L’episodio del vangelo oggi alla nostra attenzione, Luca 13:31-35,ci dà luce e forza a questo riguardo.