
Vieni, l’alma mia ti invoca
Cantare verità bibliche attraverso i cantici tradizionali delle chiese evangeliche: “Vieni, l’alma mia ti invoca” (I. Ferreri, I. D. Sankey) cantato dalla corale chiese riformate della Bregaglia, 1995.
Cantare verità bibliche attraverso i cantici tradizionali delle chiese evangeliche: “Vieni, l’alma mia ti invoca” (I. Ferreri, I. D. Sankey) cantato dalla corale chiese riformate della Bregaglia, 1995.
“È sempre la stessa storia!” Si potrebbe dire quando vediamo le ambizioni dei vari potentati di questo mondo, antichi e moderni, di dominarlo, controllarlo. Perché, però, nonostante la loro ostinazione a voler creare imperi, essi regolarmente falliscono – lasciandosi dietro una scia di morte e distruzione? Lo vediamo nell’episodio biblico della Torre di Babele in Genesi 11. Che cosa possiamo imparare da esso?
Un’infame tessera verde è quella che è stata imposta in alcuni paesi durante la recente conclamata pandemia per poter accedere a trasporti, negozi o luoghi pubblici. Ora momentaneamente sospesa, si è dimostrata una misura del tutto inutile dal punto di vista sanitario, ma sicuramente utile per le ambizioni tiranniche di certi governi come strumento discriminatorio di controllo sociale. È necessario un lasciapassare per l’accesso al Regno di Dio? Per quanto l’idea stessa faccia oggi inorridire qualcuno, qualcosa di simile è chiaramente insegnato nelle Sacre Scritture. Vediamo oggi come dal testo di Apocalisse 22:12-21.
Sono possibili risvegli spirituali per i quali persone giungono al ravvedimento e una fede viva nel Signore e Salvatore Gesù Cristo? Certamente! Accade continuamente! Coloro che Dio ha scelto come destinatari della grazia della salvezza dal peccato e alla riconciliazione con Lui giungono a Lui in modo certo e sicuro attraverso la predicazione dell’Evangelo. Non è cosa che noi si possa controllare o determinare con tecniche o strategie. Incontro preparata da Dio, l’Evangelo giunge a una donna della Macedonia, come vediamo oggi nel racconto degli Atti degli Apostoli al capitolo 16, assistendo così a un rimarchevole risveglio spirituale
Sono tanti coloro che sembrano avere la vocazione di far vivere il loro prossimo “l’inferno su questa terra”. I cristiani, però, sono chiamati a vivere e diffondere fin da oggi “il paradiso” dell’amore di Cristo, quello che sarà compiuto alla fine dei tempi. Il Paradiso di cui le Sacre Scritture parlano non è una realtà “lassù nel cielo” ma “un nuovo cielo e una nuova terra”, una palingenesi, una nuova creazione priva delle miserie di questo mondo. Fin da oggi i cristiani sono chiamati a viverne e diffonderne, qui e ora, le primizie. E’ quanto esamineremo oggi sulla base del testo di Apocalisse 21:1-8.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes