Sei motivi per cui ogni pastore collaborazionista dovrebbe esigere che si portino mascherine in chiesa

26 Febbraio 2021 Paolo Castellina 0

Fare il pastore sicuramente non è semplice: spesso ci sono decisioni da prendere che danno parecchi grattacapi. Una di queste è la questione delle mascherine da far indossare al culto e l’applicazione del distanziamento sociale. La cosa bella a questo riguardo è che non devi davvero pensarci. Il governo e gli esperti sanitari hanno già pensato a tutto per te: il tuo compito è solo fare quello che dicono. Ma nel caso in cui tu non sia ancora sicuro se dovresti richiedere ai fedeli di indossare mascherine e di fare distanziamento sociale, ecco sei ragioni per cui ogni pastore dovrebbe esigere l’applicazione di queste misure sagge e amorevoli.

Dovremmo pregare per i defunti?

23 Febbraio 2021 Paolo Castellina 0

Sebbene la pratica del pregare per i defunti abbia una storia lunga e venerabile, c’è pochissima giustificazione biblica o teologica per essa e deve, per questo motivo, essere respinta.

La necessità di cambiare il nostro modo di pensare (Marco 8:31-38)

22 Febbraio 2021 Paolo Castellina 0

In un articolo dal titolo: “Leggere le parole non significa capirle” dell’Accademia degli Uniti [1] si parla di come gran parte della nostra popolazione oggi sia analfabeta funzionale cioè: benché sappia leggere e scrivere (1) non comprende il senso di un testo; (2) non sappia costruire analisi articolate, e (3) che paragoni il mondo solo alle sue esperienze dirette. Paradossalmente, questo è il risultato dell’istruzione scolastica pubblica, usata da chi domina la nostra società per plasmare in un certo modo la mente delle persone. I “pre-giudizi” così formati era pure ciò contro il quale doveva combattere nella società del suo tempo, lo stesso Gesù quando si occupava della formazione dei Suoi discepoli. Ritroviamo questo nel testo del vangelo secondo Marco sul quale riflettiamo oggi: Marco 8:31-38.

DISOBBEDIENZA CIVILE, RIBELLIONE E RUOLO LIMITATO DEL GOVERNO (ROMANI 13: 1-7)

17 Febbraio 2021 Paolo Castellina 0

Il ruolo del governo civile è sempre stato oggetto di dibattito. Esistono diversi tipi di governo: monarchia, democrazia, repubblica, ecc. E ciascuno presenta vantaggi e svantaggi. Tuttavia, tutte le forme di governo a volte possono diventare oppressive e lo Stato moderno non fa eccezione. Ciò solleva la domanda: come dovrebbe rapportarsi il cristiano con il governo civile?