Venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà – la preghiera che trasforma il mondo (Matteo 6:10)

21 Febbraio 2025 Paolo Castellina 0

“Venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà” è ciò che Gesù insegna a chiedere a Dio Padre nella preghiera modello del Padre Nostro. Che cosa vuol dire? Questo ci indica una priorità, fra le prime cose prima di qualsiasi altra nostra richiesta. La volontà di Dio certamente si compirà, ma questa preghiera chiede di esserne consapevolmente coinvolti, nel tempo e nell’eternità – per cominciare a trasformare il mondo. Ne siamo consapevoli? È quanto esamineremo oggi.

La preghiera: un dialogo energizzante con Dio (Matteo 6:9)

14 Febbraio 2025 Paolo Castellina 0

La preghiera cristiana autentica, dialogo spontaneo e privato con Dio, non è solo chiedergli di agire, ma spesso è il mezzo con cui Dio trasforma chi prega, spingendolo a essere parte della risposta. Pregare è così il presupposto dell’azione, come il carburante che si mette nel motore di un’automobile. In molti casi, la preghiera è il momento in cui il credente riceve luce su ciò che deve fare, coraggio per affrontare le sfide e forza per portare avanti il compito assegnato. Questo fa parte dell’insegnamento di Gesù al riguardo della preghiera del “Padre Nostro”, di cui vedremo oggi le prime tre espressioni (Matteo 6:9).

Un ripasso è sempre necessario (Matteo 6:5-15)

7 Febbraio 2025 Paolo Castellina 0

Nel contesto dell’apprendimento di materie scolastiche vi è la necessità del ripasso delle nozioni apprese soprattutto quando è passato del tempo da quando le abbiamo ricevute. Quando tali nozioni non si usano o sono neglette, potremmo dimenticarcene. Come discepoli del Salvatore Gesù Cristo, tutto ciò che Egli ci insegna è importante e vitale. Potremmo scordarci, per esempio, di quanto Egli ci ha insegnato sulla preghiera? Purtroppo sì, soprattutto se ne siamo stati negligenti. Che cosa cosa ci insegna Gesù sulla preghiera in un testo fondamentale come Matteo 6:5-15? È quanto vedremo a cominciare da questa settimana.

“Rendete di nuovo grande …Babilonia!”?

31 Gennaio 2025 Paolo Castellina 0

L’ambizione di alcuni politici a far tornare ad essere grande la propria nazione è destinata a fallire miseramente se non capiscono in che cosa consista la vera grandezza e su quella agiscono coerentemente. Altrimenti sarà come l’arroganza di “Babilonia”, “la madre delle prostitute e delle abominazioni della terra” (Apocalisse 17:5) che cade miseramente implodendo nelle sue contraddizioni. Che cosa ci insegnano le Sacre Scritture sulla vera grandezza di una nazione e qual è il necessario contributo che i cristiani e le comunità cristiane devono dare a quel fine? E’ ciò sul quale rifletteremo oggi.

Una sola porta della salvezza, per altro stretta e bassa! (Luca 13:22-30)

24 Gennaio 2025 Paolo Castellina 0

Vi sono molti che coltivano persuasioni religiose che presumono vere ma che sono fondate su pregiudizi, supposizioni soggettive o popolari luoghi comuni. Fra queste vi è che “il buon Dio”, o il Cristo stesso, accolga indiscriminatamente tutti e che alla fine perdonerà tutti. Queste pie illusioni sono contraddette dai vangeli stessi laddove si parla di quanto sia stretta la porta che conduce alla salvezza, tanto da indurre un tale a chiedere a Gesù: “Signore, sono pochi i salvati?”. Che cosa gli risponde? Lo vedremo oggi esaminando il testo di Luca 13:22-30.