Feckenham, John de, 1518?–1585, abate inglese. Divenne monaco benedettino ad Evesham, studiò ad Oxford, e più tardi servì come cappellano al vescovo di Worcester e ad Edmund Bonner, vescovo di Londra. Le simpatie del Feckenham erano cattoliche romane, e le sue fortune variarono sotto diversi regnanti Tudor. Fu confinato alla Torre di Londra da Edoardo VI e tenuto là, eccetto che per il breve periodo di Maria I. Divenne cappellano e confessore di Maria come pure abate della ricostruita abbazia di Westminster. Dopo l’ascesa al trono di Elisabetta I (1558), sebbene i suoi rapporti con lei erano sempre stati amichevoli (la difende in momenti difficili), Feckenham passa gran parte del resto della sua vita al confino, per il suo rifiuto di rinunciare alle sue credenze cattolico-romane. Vedi: English Black Monks of St Benedict (London, f 897), vol. i. pp. 160-222. Vedi pure qui.