Predicazioni anno 2001
Leggibili o scaricabili qui in formato ADOBE ACROBAT - Chi non lo avesse a
disposizione lo può scaricare direttamente da
questo sito
- 880. Figli dell'elettricità ...o figli di Luce (Efes. 5)
- 881. Quando non la sopportano più... (1 Ti. 4-1-5)
- 882. Il momento giusto è ora ...non domani! (Atti 24-22-27)
- 883. No, grazie!? (Luca 9-23-27)
- 884. La coscienza- un dono di Dio
- 885. Da spettatori a protagonisti (Lu. 8-40ss).
- 886. Veri adoratori cercasi (Gv. 4-23,24)
- 887. Malattia, diagnosi, medicina, guarigione! (2 Re 21,22)
- 888. La via del risveglio (Lu. 3:1-10)
- 889. I nostri peccati alla luce della santità di
Dio (1 Ti. 1:15; Sl. 90_7,8)
- 890. Le porte e la Porta (Gv. 10-9)
- 891. L'aspirazione alla rispettabilità (Ro. 10-8-17)
- 892. Un'intensa e personale confessione di fede (Isaia 43-1-15)
- 893. E se... (1 Co. 15-12-26) - Messaggio di Pasqua
- 894. La morte della morte (Os. 14.14).
- 894. L'ironia ed i paradossi di Dio (At. 9-1-20)
- 895. La gioia del culto (Sl. 122).
- 896. Ci stiamo applicando? (Ebrei 2-1)
- 897. Ascese al cielo: perché? (Gv. 16:7).
- 898. L’esperienza
piena della presenza e dell’opera di Dio (At. 2:1-4)
- 899. La natura
trinitaria di Dio rivelata (Mt. 3:13-17).
- 900. All'inizio,
durante, ed al termine di una vita (Sl. 115:1).
- 901. Cantate al Signore
un cantico nuovo (Sl. 96).
- 902. Un'anima preziosa
(Mt. 16:24-28)
- 903. Un ministero
discreditato, ma... (1 Ts. 2:1-13)
- 904. Chi pensate di
essere? (1 Pi. 2:1-9)
- 905. Un giovane
diverso (Sl. 119:97-104)
- 906. La lezione
degli zingari (Gr. 35)
- 907.
Qualcosa che nessuno vuole e qualcosa che tutti
vorrebbero (2 Co. 4:7-18)
- 908. Spettatori e partecipanti
(Mr. 2:1ss).
- 909. L'importanza della preghiera
(Ef. 3:14-21).
- 910. Invito alla lode (Salmo
111).
- 911. Il valore della generosità
(At. 20:32 - 35).
- 912. L'unica cosa che vale
conoscere più di tutto (1 Co. 2)
- 913. Noi non crediamo in valori
astratti... (Mt. 28:18-20)
- 914. Un inferno che ci deve fare
ben riflettere (Lu. 13:1-5)
- 915. Come reagire? Seguendo le orme
di Cristo (1 Pi. 2:9-25)
- 916. Che ne pensa Dio della chiesa?
(Ef. 5:21-30)
- 917. Il potere del pensiero
positivo (biblico), (Fl. 4:4-20).
- 918. Conoscere Dio è vivere (At.
17:16-34)
- 919. La nostra vera guerra (Ef.
6:10-20)
- 920. Le risorse in nostra dotazione
(Ef. 6:10-20)
- 921. L'unica autentica
consolazione (Lu. 15:1-32) - Funerale
- 922. Le responsabilità globali del
cristiano (At. 2:1-21; 11:1-18)
- 923. Le cose che avvengono hanno un
senso? (Is. 8:23-9:6)
- 924. Trasferiamo la nostra
"cittadinanza"! (1
Co. 15:45-49; Ro. 5:12-21).
- 925.
L'alfa e l'omega di ogni cosa (Ap. 1:4-8)
- 926.
Come cerva che assetata (Salmo 42) - Funerale
- 927.
Come passero solitario (Salmo 102) - Funerale
- 928.
Opportunità mancate (Luca 2) - Giorno di Natale
- 929.
Una questione di diritti (Salmo 24) - funerale
- 930. La pioggia verrà (1 Re 18:41-46)
E' sempre... Tempo di Riforma!