Questo sito. A cura del past. Paolo Castellina, presente in internet dal 1995, il sito, è unico per contenuti ed estensione in lingua italiana nel mondo. In comunione con il movimento riformato conservatore a livello internazionale, si prefigge di far conoscere e valorizzare l’attualità del pensiero evangelico riformato storico. Si contrappone alle degenerazioni teologiche moderniste ed ai compromessi ecumenici, onorando i martiri della Riforma protestante che hanno combattuto “strenuamente per la fede, che è stata trasmessa ai santi una volta per sempre” (Giuda 3) fino a dare per essa la loro stessa vita. Il sito è indipendente e non è da considerarsi espressione di alcuna chiesa o gruppo organizzato.

Posizione dottrinale

La fede evangelica riformata classica è vivente, sempre rilevante ed attuale! “Bada a te stesso e all’insegnamento; persevera in queste cose perché, facendo così, salverai te stesso e quelli che ti ascoltano” (1 Ti. 4:16).

 

Noi crediamo che la base della verità e dell’insegnamento deve essere cercata nel Dio trino e nella Sua infallibile Parola. Tutte le verità cardinali devono essere basate sui principi stabiliti negli infallibili sessantasei libri delle Sacre Scritture.

Queste verità cardinali sono spiegate nelle confessioni di fede delle chiese riformate (protestanti) storiche. Le principali sono:

Un breve sommario di queste verità cardinali è il seguente:

Noi crediamo nei cosiddetti Cinque Punti del Calvinismo

La vita quotidiana. Noi crediamo che la Parola di Dio fornisca chiare istruzioni, non solo sulla via della salvezza, ma anche per la nostra vita quotidiana in questo mondo. Noi crediamo che tutte le sfere e domini della vita, inclusa l’istruzione, deve essere sottoposta alle ordinanze ed alla gloria di Dio. “Sia dunque che mangiate, sia che beviate, sia che facciate qualche altra cosa, fate tutto alla gloria di Dio” (1 Co. 10:31).

 

Battesimo dei bambini. Noi crediamo che, sebbene il battesimo dei bambini ci ponga in rapporto con Dio sotto i privilegi di un patto esteriore (non salvifico), noi abbiamo sempre bisogno dell’opera rigeneratrice personale dello Spirito Santo, il quale solo ci porta in rapporto con Dio con un patto di grazia interiore (salvifico). “Giudeo infatti non è colui che è tale all’esterno; e la circoncisione non è quella esterna, nella carne; ma Giudeo è colui che lo è interiormente; e la circoncisione è quella del cuore, nello spirito, non nella lettera; di un tale Giudeo la lode proviene non dagli uomini, ma da Dio” (Ro. 2:28,29). “Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né da dove viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito” (Gv. 3:8).

 

Per ulteriori approfondimenti, vedasi qui

Un corso biblico per te!