Interno di chiese riformate
L'interno delle chiese riformate può variare. Come si vede, però,
dalle immagini qui riportate, al centro della chiesa riformata vi
deve essere il pulpito perché al centro del culto vi è la
predicazione della Parola di Dio.
Davanti al pulpito generalmente vi è il tavolo per la
celebrazione della Cena del Signore e del battesimo (per
aspersione), oppure, nascosta al di sotto, una vasca per il
battesimo per immersione.
Non vi sono immagini sui muri, in ubbidienza al secondo
comandamento. La presenza di una croce (vuota) o di altri simboli, è
un elemento discusso. Da escludersi è la presenza invadente di
strumenti musicali (anche di organi), anche se talvolta presenti
nelle chiese più vecchie. Molto discutibile (se non fuori luogo) è
l'uso invalso in diverse chiese libere di avere davanti un vero e
proprio "palcoscenico" con strumenti musicali di vario tipo. Il
culto non è uno spettacolo, anche se si giustifica questo con la
centralità della lode nel culto. La questione è teologicamente
discutibile, perché al centro del culto non vi deve essere alcuna
opera umana (anche se lodevole), ma solo la predicazione della
Parola di Dio. |









|