Copiare ed incollare su una E-Mail, inserire la risposta ad ogni domanda e spedire a paolocastellina@gmail.com

Lezione completata da:

LEZIONE 7 - IL RAVVEDIMENTO


Per riflettere

Che cos'è il "ravvedimento"?

 


Leggi Atti 17:30,31

30Ma ora, passando sopra ai tempi dell'ignoranza, Dio comanda a tutti gli uomini e dappertutto che si ravvedano. 31Poiché egli ha stabilito un giorno in cui giudicherà il mondo con giustizia, per mezzo di quell'uomo che egli ha stabilito; e ne ha dato prova a tutti, risuscitandolo dai morti.

 

1. Chi dovrebbe ravvedersi?

 


Leggi Atti 3:19

19Ravvedetevi, dunque, e convertitevi, affinché i vostri peccati siano cancellati, e perché vengano dei tempi di refrigerio dalla presenza del Signore,

2. Che cosa accade ai nostri peccati quando ci ravvediamo?

 


Leggi 2 Corinzi 7:10

10Infatti la tristezza che rientra nei piani di Dio fa cambiare vita in modo radicale e porta alla salvezza; invece la tristezza che viene dalle preoccupazioni di questo mondo porta alla morte.

10La tristezza secondo Dio infatti produce ravvedimento a salvezza, che non ha rimpianti, ma la tristezza del mondo produce la morte.

3. La tristezza secondo Dio produce ______________________________ e

porta alla ________________________________________.


4. La tristezza che viene dalle preoccupazioni di questo mondo, che non viene da Dio,

produce _______________________________.


5. Un aspetto quindi del ravvedimento è che questo implica sentimenti

di ______________________________________.


Leggi Luca 3:8-14

8Fate dunque frutti degni del ravvedimento e non cominciate a dire dentro di voi: "Noi abbiamo Abrahamo per padre", perché io vi dico che Dio può suscitare dei figli ad Abrahamo anche da queste pietre. 9E già la scure è posta alla radice degli alberi; ogni albero quindi che non produce buon frutto sarà tagliato e gettato nel fuoco». 10Ora le folle lo interrogavano, dicendo: «Che faremo noi dunque?». 11Allora egli, rispondendo, disse loro: «Chi ha due tuniche ne faccia parte a chi non ne ha, e chi ha da mangiare faccia altrettanto». 12Or vennero anche dei pubblicani per essere battezzati, e gli chiesero: «Maestro, che dobbiamo fare?». 13Ed egli disse loro: «Non riscuotete nulla più di quanto vi è stato ordinato». 14Anche i soldati lo interrogarono dicendo: «E noi, che dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non fate estorsioni ad alcuno, non accusate falsamente alcuno e contentatevi della vostra paga».

 

6. Che cosa include il vero ravvedimento secondo questo brano?

 


Il ravvedimento è

cambiare atteggiamento e modo di vita

7. Ripeti questaa definizione:

 


Ravvedersi è compiere voltarsi indietro, cambiare direzione. Mentre prima si camminava verso il peccato, ora ci si volge per camminare verso Gesù.

Il ravvedimento include: 1. Un sentimento di tristezza per il tuo peccato.

2. Chiedere perdono.

3. Abbandonare il peccato.

4. Seguire Gesù.


8. Riscrivi i quattro aspetti del ravvedimento:

1. _________________________________________________________

2. _________________________________________________________

3. _________________________________________________________

4. _________________________________________________________


9. Quali delle seguenti persone davvero si è ravveduto?

1. "Sono stufo di ubriacarmi e di litigare! Finisco sempre all'ospedale! Voglio proprio cambiare radicalmente la mia vita".

2. "Io so che dovrei cessare di prendere soldi di nascosto dalla cassa del negozio dove sono commesso, ma posso sempre andare in chiesa la domenica per confessare i miei peccati".

3. "Mi sento molto male per averti offeso, Signore. Sono stato disonesto ed egoista. Perdonami, Signore, ed aiutami a cambiare".


10. Spiega che cosa c'è di sbagliato in due dei precedenti casi in cui non c'è vero ravvedimento.


Leggi Marco 10:17-22

17Ora, mentre stava per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro; e inginocchiatosi davanti a lui, gli chiese: «Maestro buono, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». 18E Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, tranne uno solo, cioè Dio. 19Tu conosci i comandamenti: "Non commettere adulterio. Non uccidere. Non rubare. Non dire falsa testimonianza. Non frodare. Onora tuo padre e tua madre"». 20Ed egli, rispondendo, gli disse: «Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia fanciullezza». 22Allora Gesù, fissandolo in volto, l'amò, e gli disse: «Una cosa sola ti manca: va', vendi tutto quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro nel cielo; poi vieni, prendi la tua croce e seguimi». 22Ma egli, rattristatosi per quella parola, se ne andò dolente, perché aveva molti beni.

11. Il giovane ricco del racconto era davvero ravveduto?


12. Che cosa avrebbe reso valido il suo ravvedimento?

 


Leggi Giovanni 13:10

10Gesù gli disse: «Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno che di lavarsi i piedi ed è tutto mondo; anche voi siete mondi, ma non tutti.

 
Vi sono due sensi in cui noi dovremmo ravvederci:

a. C'è un primo ravvedimento, il che è il primo passo per diventare cristiani ed iniziare una nuova vita. Questa lezione ha trattato fin ora di questo senso della parola. E' come lavarsi l'intero corpo.

b. Però c'è un altro senso in cui dovremmo continuare a ravvederci. Dopo la prima purificazione, noi ancora continuiamo a peccare e abbiamo bisogno di ravvederci ogni giorno. Questo è come lavare i nostri piedi.

Il primo ravvedimento è per la salvezza, e gli altri ravvedimenti sono per il perdono continuo.

13. Il primo ravvedimento è come lavarsi ______________________________________.


14. Gli altri ravvedimenti sono come lavarsi ____________________________________.


Revisione

1. Definisci il ravvedimento.

 


2. Elenca i quattro aspetti del vero ravvedimento.

1. _________________________________________________________

2. _________________________________________________________

3. _________________________________________________________

4. _________________________________________________________


3. Spiega la differenza fra i due sensi di ravvedimento che devono interessare la vita del cristiano.

 


Per la riflessione personale

1. Hai mai fatto esperienza del ravvedimento nel primo senso della parola? Cioè, hai mai sentito un senso di profondo dispiacimento per il tuo peccato ed hai chiesto al Signore di perdonarti e di farti iniziare una nuova vita? Se non lo hai ancora fatto, fallo ora! Non lasciar passare un giorno di più senza avere considerato i tuoi peccati ed aver chiesto di esserne purificato. Tu puoi iniziare una nuova vita, camminare nei sentieri di Dio. Egli non ti deluderà mai.

2. Se hai già fatto questa decisione e stai seguendo Gesù, hai l'abitudine quotidiana di riflettere sui tuoi peccati e di chiederne perdono?

Per la discussione

1. Analizza questo commento di un famoso film: "Amare significa non dover mai dire 'mi dispiace'. Ti sembra corretto? Perché?


2. Qual è la differenza fra vero ravvedimento e "i propositi del nuovo anno"?



Versetto da imparare a memoria

Ma ora,..., Dio comanda a tutti gli uomini e dappertutto che si ravvedano


Ritorno all'indice - Prossima lezione