LEZIONE 5 - L'OPERA DI CRISTO: RICONCILIAZIONE


Per riflettere

Che cosa significa la parola "salvezza"?

 


Introduzione

Si ha spesso l'abitudine di usare l'espressione "essere salvati" come se questo significasse solo andare in paradiso una volta morti. Certo, questa è una delle più meravigliose promesse dell'Evangelo, ma la Bibbia dice che la salvezza pure include molte altre benedizioni.

Leggi Colossesi 1:15-20

15 Il Dio invisibile si è fatto visibile in Cristo, nato dal Padre prima della creazione del mondo.

16Tutte le cose create, in cielo e sulla terra, sono state fatte per mezzo di lui, sia le cose visibili, sia quelle invisibili: i poteri, le forze, le autorità e le potenze. Tutto fu creato per mezzo di lui e per lui.

17Cristo è prima di tutte le cose e tiene insieme tutto l'universo.

18Egli è anche il capo di quel corpo che è la chiesa, è la fonte della nuova vita, è il primo risuscitato dai morti: egli deve sempre avere il primo posto in tutto.

19Perché Dio ha voluto essere pienamente presente in lui, 20e per mezzo di lui ha voluto rifare amicizia con tutte le cose, con quelle della terra e con quelle del cielo; per mezzo della sua morte in croce Dio ha fatto pace con tutti.

15Egli è l'immagine dell'invisibile Dio, il primogenito di ogni creatura,

16 poiché in lui sono state create tutte le cose, quelle che sono nei cieli e quelle che sono sulla terra, le cose visibili e quelle invisibili; troni, signorie, principati e podestà; tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui.

17Egli è prima di ogni cosa, e tutte le cose sussistono in lui.

18 Egli stesso è il capo del corpo, cioè della chiesa; egli è il principio, il primogenito dai morti, affinché abbia il primato in ogni cosa,

19poiché è piaciuto al Padre di fare abitare in lui tutta la pienezza, 20 e avendo fatta la pace per mezzo del sangue della sua croce, di riconciliare a sé, per mezzo di lui, tutte le cose, tanto quelle che sono sulla terra come quelle che sono nei cieli.

1. Secondo il vers. 20 che cosa ha compiuto Cristo per acquistare la nostra salvezza?

 


2. Quale cosa importante è avvenuta dopo la Sua morte? Il testo lo suggerisce nel vers. 18 con la frase: «il primogenito dai morti».

 


3. Secondo il vers. 20 qual era lo scopo per cui Dio ha inviato Gesù a morire in croce e a risorgere?

 


4. Come potremmo allora, secondo questo testo, definire "la salvezza"?

 


Leggi Efesini 1:7-10

...7perché Cristo è morto per noi e noi siamo liberati; i nostri peccati sono perdonati. Questa è la ricchezza della grazia di Dio.

8Egli l'ha data a noi con abbondanza. Ci ha dato la piena sapienza e la piena intelligenza: 9ci ha fatto conoscere il segreto progetto della sua volontà: quello che fin dal principio generosamente aveva deciso di realizzare per mezzo di Cristo.

10Così egli conduce la storia al suo compimento: riunisce tutte le cose, quelle del cielo e quelle della terra sotto un unico capo: Cristo.

... 7In cui abbiamo la redenzione per mezzo del suo sangue, il perdono dei peccati secondo le ricchezze della sua grazia,

8che egli ha fatto abbondare verso di noi con ogni sapienza ed intelligenza, 9facendoci conoscere il mistero della sua volontà secondo il suo beneplacito che egli aveva determinato in sé stesso,

10per raccogliere nella dispensazione del compimento dei tempi sotto un sol capo, Cristo, tutte le cose, tanto quelle che sono nei cieli come quelle che sono sulla terra.

 

5. Secondo il versetto 10, qual è stata l'intenzione di Dio per aver mandato Cristo?

 


6. Come spiegheresti, secondo questo testo, il concetto di "salvezza"?

 

In entrambi i brani biblici che abbiamo esaminato, c'è una frase chiave che descrive l'opera di Cristo

In Colossesi 1:20 la parola è «riconciliare», «rifare amicizia»,

In Efesini 1:10 il verbo è «raccogliere», «riunire».


7. Quante cose sono state "riconciliate" o "raccolte" in Cristo secondo questi versetti?

 

 


8. Quali fra questi rapporti sono inclusi nella tua esperienza di riconciliazione?

_______ a. Con Dio.

_______ b. Con il nostro prossimo.

_______ c. Con la natura.


 

Possiamo allora scrivere due definizioni di "salvezza":

La prima definizione di "salvezza":

La riconciliazione di tutte le cose in Cristo.

 

Gesù venne per riconciliare Dio con l'essere umano -soffrendo per i nostri peccati, inchiodando sulla croce il nostro debito- ed è risorto vittorioso sul potere del peccato e della morte. Questa riconciliazione con Dio ha effetti rilevanti su altre dimensioni della nostra vita. Una volta "a posto" con Dio, questo influisce sul nostro rapporto con le altre persone, con la natura e con noi stessi.

Cristo disfa tutti gli effetti della Caduta. Tutti i conflitti prodotti dal peccato vengono sanati in Cristo. Veniamo liberati dal danno che essi hanno prodotto. Questo ci dà la seconda definizione di "salvezza".

La seconda definizione di "salvezza":

Liberazione dal peccato

e da tutte le sue conseguenze

 
9. Scrivi qui sotto alcuni dei risultati della Caduta che vengono sanati proprio a causa di ciò che Cristo ha compiuto per noi.

Pensa alla tua famiglia:

Pensa ai tuoi sentimenti:

Pensa al tuo intelletto:

Pensa alla tua vita eterna:

Pensa al tuo corpo fisico:

Pensa alla tua integrità ed al tuo carattere:

Pensa al tuo lavoro:

Pensa ad altre aree della tua vita:

 


Leggi Filippesi 3:12-14

12Io non sono ancora arrivato al traguardo, non sono ancora perfetto! Continuo però la corsa per tentare di afferrare il premio, perché anch'io sono stato afferrato da Cristo Gesù. 14Fratelli miei, io non penso davvero di avere già conquistato il premio. Faccio una cosa sola. dimentico quel che sta alle mie spalle e mi slancio verso quello che mi sta davanti. 14Continuo la mia corsa verso il traguardo per ricevere il premio della vita alla quale Dio ci chiama per mezzo di Gesù Cristo.

12Non che io abbia già ottenuto il premio, o che sia già arrivato al compimento, ma proseguo per potere afferrare il premio, poiché anch'io sono stato afferrato da Gesù Cristo. 13Frattelli, non ritengo di avere già ottenuto il premio, ma faccio una cosa: dimenticando le cose che stanno dietro e protendendomi verso le cose che stanno davanti, 14proseguo il corso verso la meta, verso il premio della suprema vocazione di Dio in Cristo Gesù..

10. Forse che un cristiano fa esperienza di tutti gli aspetti della salvezza immediatamente?

Si _______________, No ____________.

 
La salvezza che Cristo ha acquistato per noi è totale. Però non è che ne riceviamo subito tutti i benefici. La nostra salvezza sarà completa solo quando Gesù ritornerà e stabilirà la forma eterna del Suo Regno. La nostra salvezza è stata conquistata ma non è stata ancora compiuta.

E' come ereditare un milione di franchi che sono stati investiti in un conto di risparmio. Il denaro è già stato intestato al tuo nome, ma non lo ricevi subito tutto. Ne ricevi regolarmente i dividendi, ma devi aspettare il momento stabilito per poterlo ricevere nella sua interezza. Dalla nostra salvezza, così, riceviamo continuamente delle benedizioni, ma non ne vedremo il pieno beneficio fintanto che Cristo ritornerà.

Considerate il seguente diagramma:

1. Il "già".

2. Il "non ancora".

3. Il "progresso".


11. Identifica ora gli aspetti che per te sono già compiuti, il "già", quelli che non sono ancora iniziati, "il non ancora", e quelli che non sono ancora terminati, il "progresso".

 

a. __________ i tuoi peccati sono perdonati.

b. __________Sei un figliolo di Dio, adottato per sempre.

c. __________Hai un nuovo corpo.

d. __________Non morirai di morte fisica.

e. __________C'è un nuovo cielo ed una nuova terra.

f.___________Tu ami il tuo prossimo.

g. __________Tu comprendi la verità.

h. __________Vivi in modo retto.

 


Revisione

1. Che ha fatto Gesù per acquistarci salvezza?


2. Scrivi le due definizioni di salvezza che abbiamo spiegato in questa lezione


3. La nostra salvezza ci è stata a___________________ ma non è ancora totalmente

in nostro ______________________________.


Per la discussione

1. Sei stato riconciliato con Dio? Cioè, hai mai chiesto perdono a Dio per i tuoi peccati, e invocato per te stesso la morte e risurrezione di Cristo come base della tua salvezza?

Se fin ora non hai ancora fatto questo lo puoi fare ora semplicemente rivolgendoti a Dio in preghiera. Puoi chiedere a Dio di perdonarti tutti i tuoi peccati, anche di quelli dei quali non sei conscio o non ricordi, e ringraziarlo per il perdono che Gesù ha già acquistato per te sulla croce.


2. Quale implicazioni pratiche vedi nelle definizioni di "salvezza"?


3. Comprendi il significato del diagramma "epoche sovrapposte"? Cerca di spiegarlo a qualcun altro.


4. Se sei stato riconciliato con Dio, vedi il frutto del tuo nuovo rapporto con Dio riflesso nei tuoi rapporti con le altre persone? Come si potrebbe mostrare tutto questo?

 

Testo da memorizzare

"... per mezzo di lui ha voluto rifare amicizia con tutte le cose, con quelle della terra e con quelle del cielo; per mezzo della sua morte in croce Dio ha fatto pace con tutti" (Cl. 1:20 TILC)..


Ritorno all'indice - Prossima lezione