Per riflettere
Immaginate che cosa avrebbe potuto essere il giardino dell'Eden per Adamo ed Eva. Che tipo di rapporti avevano l'un l'altra? E quali con gli animali?
Introduzione
A volte il mondo ci pare pieno di conflitti: la guerra, la malattia, la fame, sofferenze di ogni tipo... Per questo alcuni danno la colpa a Dio e si chiedono perché permetta tutte queste cose. In questa lezione vedremo come Dio aveva creato all'origine ogni cosa in perfetta armonia.
Leggi Genesi 1:1-2:3
1. Menzionate alcune delle cose che Dio ha creato in ciascun giorno.
Primo giorno:
Secondo giorno:
Terzo giorno:
Quarto giorno:
Quinto giorno:
Sesto giorno:
2. Che cos'è che viene ripetuto nei seguenti versetti: 1:4, 12, 18, 21, 25, e 31?
Questo sta ad indicare che tutto ciò che Dio aveva fatto era buono, e che all'inizio nelle creazione non vi era alcun conflitto.
Dal racconto della creazione possiamo notare come:
a. Dio è buono perché ha fatto buona ogni cosa.
b. Dio è una persona. Parla, ragiona, apprezza ciò
che è bello.
c. Dio è potente. Egli ha creato ogni cosa per il
solo mezzo della parola.
3. Che altro puoi apprendere su Dio in questo brano:
Il fatto che Dio sia una persona implica che:
a. Possiamo parlare con Lui (preghiera).
b. Egli può parlare a noi (la Scrittura).
c. Possiamo amarlo ed essere amati da Lui.
d. Ha delle emozioni: può essere felice, triste, arrabbiato, gioioso.
4. Puoi pensare ad altre implicazioni?
Nel racconto della creazione possiamo poi imparare alcune cose importanti sull'uomo:
a. L'essere umano è stato fatto ad immagine di Dio.
b. L'essere umano è maschio e femmina.
c. All'essere umano è stata data autorità sulla terra e sugli animali.
5. Che altro puoi apprendere sull'essere umano in questo racconto
Dire che fondamentalmente l'essere umano sia immagine di Dio significa che:
Questo significa, per esempio, che l'essere umano è:
a. Creativo.
b. Fornito di emozioni.
c. La ragione gli permette di prendere delle
decisioni.
d. Ha senso dell'umorismo.
e. Ha il senso del giusto e dello sbagliato.
f. Per comunicare usa il linguaggio.
g. Apprezza la bellezza.
6. Puoi pensare ad altri aspetti dell'immagine di Dio nell'essere umano?
[La situazione alla creazione]
Revisione
1. Il punto principale di questa lezione è che Dio ha fatto ogni cosa in
2. Dio vide che tutto era
3. Abbiamo messo in rilievo un aspetto dell'essere umano: egli è
4. Abbiamo messo in evidenza un aspetto dell'essere umano, cioè che egli è .............................................. di Dio.
5. Questo significa fondamentalmente che egli è:
Per la discussione
1. Dopo la caduta, l'essere umano è ancora l'immagine di Dio (Vedi Genesi 9:6).
2. Solo i cristiani sono l'"immagine di Dio", o anche tutti gli altri?
3. Il racconto biblico della Creazione può essere riconciliato con la teoria dell'evoluzione? Qual è la tua opinione?
Testo da memorizzare
«Allora Dio vide tutto ciò che aveva fatto,ed ecco, era molto buono» (Genesi 1:31)