Domanda: Perché
riguardo ai fondamenti della propria fede gli evangelici prendono alla
lettera (giustamente! ) i testi biblici, mentre a riguardo dei versetti
inequivocabili nei quali Gesù disse:" Prendete e mangiate, questo è il
mio corpo, bevete questo è il mio sangue..." e quando disse " ...il mio
corpo è vero cibo ed il mio sangue è vera bevanda" e anche " Chi mangia
la mia carne e beve il mio sangue dimora in me ed io in lui..." - negate
con sicurezza la Sua reale presenza durante la Santa Cena?
Per quanto riguarda le affermazioni
del Signore Gesù: "Mentre mangiavano, Gesù prese del pane e, dopo aver
detto la benedizione, lo ruppe e lo diede ai suoi discepoli dicendo:
«Prendete, mangiate, questo è il mio corpo»" (Mt. 26:26); "Perciò Gesù
disse loro: «In verità, in verità vi dico che se non mangiate la carne
del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avete vita in voi"
(Gv. 6:53), Gesù le spiega Egli stesso, immediatamente dopo, dicendo:
"Fate questo in memoria di me". Quelle Sue parole sono una delle tante
immagini che Egli adoperava, come: "II sono la vera vite... io sono la
porta...". Non è che Gesù intendesse trasformarsi materialmente in una
porta, o in una vite, o nel pane e nel vino. I Giudei, al contrario,
avevano interpretato materialmente le parole di Gesù (sbagliando), e
dicevano: "Allora i Giudei si misero a discutere tra di loro: «Come può
costui darci la sua carne da mangiare?»" (Gv. 6:52). Perciò, Gesù, cerca
di illuminarli: " È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a
nulla; le parole che vi ho dette sono spirito e vita" (Gv. 6:53). S.
Agostino (c. anno 400) pure diceva, parafrasando le parole di Gesù:
"Comprendete in senso spirituale quello che vi dissi. Non mangerete
questo corpo che vedete,. e non berrete questo sangue che sarà sparso da
quelli che mi crocifiggeranno. Vi ho raccomandato un sacramento che vi
darà la vita, se lo intendete spiritualmente e, quantunque sia
necessario celebrarlo in modo visibile, bisogna tuttavia intenderlo
spiritualmente" (Enarrationes in Psalmos, 8,9). |