Sl 78.56-72

All'insegna del fallimento?

E' possibile che Dio possa avere avuto "grand'avversione" per il Suo popolo? Sembra proprio di sì (59). Ci sono stati e ci sono momenti nella storia in cui Dio abbandona il Suo popolo (62) alle peggiori situazioni. Non ha avuto, ed ha ancora, forse, buoni motivi per farlo?

A volte comunità cristiane, chiese e denominazioni, conoscono un così tale degrado, a causa della loro infedeltà ed apostasia, che la benedizione della presenza di Dio si ritira da loro. Esse perdono membri, risorse, influenza, onorabilità, ecc. perché hanno preferito seguire il mondo, piuttosto che Iddio. Attenzione, però: si può "seguire il mondo" anche con la spiritualità, come dimostra l'antica chiesa di Corinto, perché esiste anche una spiritualità mondana che riscuote - è vero - molto successo, i cui frutti, però, marciscono ben presto, non durano.

E' dunque "all'insegna del fallimento" perenne, la testimonianza storia della Chiesa? Alcuni lo pensano davvero e non esitano a creare fallaci e pretenziosi movimenti alternativi che, naturalmente, sarebbero i soli, dopo millenni, ad essere tornati fedeli. Che illusi!

Certo, guai a chi rinuncia alla tensione verso la fedeltà, la coerenza, la santità, la riforma, il risveglio, ma non sarebbe affatto realista (e certamente non biblico) se non tenesse conto dei limiti e delle contraddizioni che anche i credenti rigenerati si portano dietro, e dei quali saranno liberati solo quando vi sarà un nuovo cielo ed una nuova terra.

Come osservato nella precedente riflessione su questo Salmo, l'unica fedeltà inalterabile è quella di Dio che, nella Sua compassione, nonostante tutto, "si risveglia come dal sonno" (il "risveglio" appartiene al Signore, non è il nostro!), "colpisce i suoi nemici" (non permetterà, infatti, che la Sua gloria sia gettata nel fango), ripudia gli uni, ma elegge altri, "costruisce il suo tempio", "sceglie Davide". E' il carattere stupefacente della grazia di Dio. Certo non dobbiamo profittarne scusando il nostro disimpegno e "dormendo sugli allori" della grazia di Dio. Se Dio "si risveglia come dal sonno" facciamo in modo di non addormentarci noi!


Sezione biblica - Brevi commenti all'Antico Testamento -