Salmo 66

Avere occhi per vedere la bontà di Dio all’opera

Il Salmo 66 è un Salmo di ringraziamento non legato originalmente ad alcuna circostanza particolare, ma inteso a guidare il credente nella lode del Signore.
Tutti i popoli sono esortati a lodare Dio e ad onorarlo, perché Egli, nella Sua misericordia, ha esteso i confini del Suo popolo fino ad includere gente di ogni luogo, razza, lingua, cultura e tempo. In questo il Salmo è profetico e guar-da ai frutti dell’Evangelo. Quante persone che prima Gli erano ostili e nemiche ora si sottomettono a Lui per la forza della Sua potenza!

Le ragioni per lodare il Signore sono innumerevoli e l’autore ci guida a riconoscerle per gradi prima in ciò che Dio fa nella natura e con l’umanità in genere, poi con il Suo popolo eletto, e poi a livello personale. Egli loda Dio:

1. Per come Egli manifesta la Sua sovranità e potere nell’intero creato (1-7).

2. Per gli speciali segni del Suo favore verso la Chiesa, il Suo popolo eletto (8-12). La Sua grazia è stata tale da apri-re davanti ad esso la strada verso la salvezza, abbattendo ogni ostacolo, tenendo a freno coloro che Gli sono ribelli ed attraverso le prove.

3. Per come Iddio ha manifestato la Sua bontà a lui per-sonalmente, in modo particolare rispondendo alle Sue preghiere (13-20).

Abbiamo “occhi per vedere” i segni dell’intervento misericordioso di Dio in nostro favore nonostante la nostra indegnità, oppure troviamo sempre modo per lamentarci per una cosa o per l’altra?


Sezione biblica - Brevi commenti all'Antico Testamento - _