Genesi 3:1-7

 

Efficaci strategie

 

Un buon metodo per cogliere il messaggio biblico è quello di liberarsi dalla deformazione mentale tutta moderna che ci porta a farci sempre domande critiche senza fine sul "...ma com’è possibile" per accettare il testo così com’è. L’atteggiamento critico, in ogni caso irrispettoso del fatto che siamo di fronte alla Parola di Dio, ci porterebbe fuori strada e ci impedirebbe di udire veramente il testo.

Il serpente è creatura che, come ogni altra, Dio ha dichiarato buona. Definirlo "astuto" non è un giudizio critico di carattere morale. Semmai è un pregio funzionale a quella specie. Legittimo però è il giudizio critico rivolto alla creatura angelica d’ordine morale, Satana, che nel perseguire i suoi fini ostili a Dio ed all’uomo, assume in quel caso le sembianze e le caratteristiche del serpente per ingannare Eva. Lei non ne è spaventata perché sa di essere circondata di creature buone, serpente compreso. Satana sa bene come travestirsi ed ingannare. Iddio permette a Satana di rendere il serpente suo strumento e di parlare attraverso di esso. La cosa per Eva è curiosa, ma è "abituata" a non sorprendersi di nulla. L’inganno è anche verbale perché Satana equivoca appositamente le Parole di Dio, mette in questione la veracità delle stesse Sue minacce (la sottigliezza principale di Satana è quella di non farci prestare ascolto agli avvertimenti di Dio); instilla il dubbio che Dio abbia qualche malvagio secondo fine e che Egli, tenendo l’uomo in basso fra gli animali, nasconda un’inconfessata gelosia per le sue potenzialità. Satana così solletica l’orgoglio umano facendo apparire tutto questo "un’ingiustizia". Eva "ci casca" (insieme ad Adamo che era li con lei e che pure non dice nulla e che cede non tanto per farle piacere ma mosso dall’ambizione da lei suscitata). La "chance" sembra attraente: un’occasione irrinunciabile! Ben presto si accorgono però dell’inganno e se ne vergognano. Perché non ricorrono a Dio per rimediarvi?

 

Sezione biblica - Brevi commenti all'Antico Testamento - _