Genesi 24:29-67 Bethuel
e Labano scelgono di ascoltare Dio: v.29-51 La grande arte del raccontare è venuta meno
nel nostro secolo a causa del nostro modo troppo tecnologico di vivere. Siccome
abbiamo giornali e televisori a portata di mano, leggiamo e guardiamo, ma non
ci parliamo e, purtroppo, raccontiamo ancora meno! L'arte del racconto non c'è
più nelle nostre famiglie. Ebbene, il testo di oggi è anche un
capolavoro narrativo che ci parla della benedizione di Dio ad Abrahamo ed al
suo servo. Senza drammatizzare, ma anche senza minimizzare, con grande
partecipazione emotiva, il servo descrive le molteplici benedizioni che lo
hanno portato ad individuare nella persona di Rebecca la possibile futura
moglie di Isacco. E se il racconto è bellissimo nella sua
articolazione, l'epilogo è favoloso! Ambedue gli uomini che si curavano di
Rebecca, il fratello ed il padre, danno il loro consenso scegliendo di credere
che tutto ciò che era successo era stato l'opera della mano benigna di Dio. I
versetti 50-51 non ammettono dubbi: Bethuel e Labano scelgono di ascoltare Dio. Rebecca
sceglie di obbedire a Dio: v.52-67 Molto
naturalmente questi momenti di separazione sono difficili, e se si può
rimandare di qualche giorno la realtà, se ne ha tanto piacere. Però davanti
alla proposta di ritardare il momento della separazione di qualche giorno,
Rebecca precisa la sua scelta verso Dio ed il suo futuro marito (v.58,59).
Tutte queste scelte, in fondo, non possono che aprirsi alla felice conclusione
della quale leggiamo al vv.67. Una missione coronata dal successo.. .ma non
tutte le scelte sono state facili!! |