![]() |
2. IL CREDO NICENO (4. secolo)
LA CROCE CHE E' ANCHE UNA SPADA. Simbolo dell'imperatore Costantino e dei suoi successori, perché egli convocò il Concilio Ecumenico che cominciò le riflessioni che risultarono in questo credo, perché era il primo imperatore cristiano e perché diede inizio alla tradizione del cristianesimo imperiale. La croce è centrale perché la dottrina di Cristo è centrale per il credo. IL TRIANGOLO VERDE E I TRE SIMBOLI CON ESSO. La dottrina della Santa Trinità, formalizzata nel credo niceno. LA MANO CHE INDICA IL BASSO. Dio, il Padre. IL MONOGRAMMA CHI-RHO. Cristo, le prime due lettere della parola greca per Cristo, usata da Costantino sugli scudi e gli elmetti del suo esercito. LA COLOMBA. Lo Spirito Santo. LE CORONE. Il governo e la gloria di Dio. |
Stendardi cristiani e bandiere - Tempo di Riforma (pagina principale)