Stendardi cristiani e bandiere


II. Il credo apostolico

IL COLORE BRUNO. La difficoltà e il rigore del cristianesimo primitivo sotto le persecuzioni; inoltre: la tradizione monastica.

GLI ARCHI PURPUREI. L'entrata delle grotte o catacombe, dove si riunivano i primi cristiani in segreto. Inoltre: la forma delle finestre gotiche.

LA CROCE CON ANCORA. La sicurezza in Cristo, come trovata dagli apostoli, alcuni dei quali erano pescatori.

IL PESCE. Antico simbolo della fede cristiana, forse un segno di riconoscimento segreto. Le lettere della parola greca per "pesce" possono essere usate come le prime lettere della frase: "Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore".

IL CALICE. La Cena del signore, e quindi la comunione fraterna della Chiesa primitiva.

LA CROCE CAPOVOLTA. Pietro, portavoce degli apostoli che, secondo la leggenda, sarebbe stato crocifisso a testa in giù perché si riteneva indegno di subire una morte simile a quella del suo maestro.


Stendardi cristiani e bandiere - Tempo di Riforma (pagina principale)