La bandiera cristiana

La bandiera cristiana è la sola bandiera libera del mondo. E' differente da qualsiasi altra bandiera, religiosa o secolare, antica o moderna. Essa non è sottoposta a controlli di sorta, è indipendente ed universale. A differenza di ogni bandiera nazionale o denominazionale delle varie chiese essa non ha alcun legame di fedeltà con realtà terrene. Cristo e soltanto Cristo è il suo padrone. Senza limitazioni, essa esiste per ogni popolo del mondo, senza considerare sesso, razza o confini nazionali, condizioni economiche o sociali. Questa qualità unica nel suo genere la rende l'aria stessa che noi respiriamo. Essa appartiene a tutti e, al tempo stesso, a nessuno. Per tutti coloro che la desiderano, quando e come vogliono, essa appartiene loro liberamente.

La bandiera cristiana è la più vecchia bandiera inalterata del mondo. Fu concepita a  Brighton Chapel, Coney Island, New York, domenica 26 septembre 1897, e fu presentata nella sua forma attuale dal suo originatore.

Il bianco rappresenta la purezza e la pace. Il blu rappresenta la fedeltà, l'amore e la sincerità. Il rosso, naturalmente, ricorda lo spargimento del sangue di Cristo sul Calvario, rappresentato dalla croce.

Tempo di Riforma (pagina principale)