Le sette oggi
E' giusto puntare il dito contro un'altra religione e dire che è in errore? E' giusto dire che un gruppo religioso che pure afferma di essere cristiano, sia una setta che diffonde menzogne e che inganna i suoi membri rovinando la loro vita temporale ed eterna? Si, e lo affermiamo senza paura anche se questo può scandalizzare molti che, seguendo l'ideologia oggi prevalente, pensano che ogni religione vada bene e che la verità sia relativa. Noi siamo persuasi che la verità sia stata oggettivamente rivelata e che Dio ci abbia dato i mezzi del necessario discernimento per distinguere la verità dall'errore. Inoltre siamo persuasi che sia l'opera dell'avversario di Dio, Satana, quella di creare confusione nel mondo per sviare più gente possibile dalla verità e dalla salvezza, non solo attraverso varie forme di ateismo, ma pure attraverso false religioni e gruppi religiosi pseudo-cristiani.
Oggi vi sono molti gruppi pseudo-cristiani che stravolgono ed alterano le dottrine bibliche sviando chi presta loro attenzione e li segue: i più conosciuti sono i Mormoni, i Testimoni di Geova, la cosiddetta "Scienza cristiana", "la Via internazionale", ecc. Tutti affermano di aver ricevuto speciali rivelazioni e il privilegio di saper interpretare la Bibbia infallibilmente. Non vogliono, chiaramente, essere definiti "setta" o "gruppo pseudo-cristiano" perché affermano di possedere essi soli la verità completa sulla religione che Dio approverebbe.
Che cos'è un gruppo pseudo-cristiano?
Che cos'è un "gruppo pseudo-cristiano"? E' un'organizzazione religiosa che include la Bibbia fra le sue scritture sacre, eppure che distorce le dottrine bibliche autentiche tanto da oscurare e vanificare la via della salvezza che la Bibbia proclama. I gruppi pseudo-cristiani generalmente sono in errore su una o più delle seguenti dottrine essenziali:
La divinità di Cristo, che implica la Trinità,
La risurrezione, e
La salvezza per grazia.
Ciascuno di essi aggiunge altre cose all'opera di salvezza che Gesù ha compiuto sulla croce. Alcuni di questi gruppi pretendono di "integrare" la Bibbia con altre opere che ritengono ugualmente ispirate o comunque essenziali alla "retta comprensione" della Bibbia. Il Mormonismo vi aggiunge "il Libro di Mormon", "la Dottrina e le Alleanze", e "La Perla di gran prezzo". La "Scienza cristiana" vi ha aggiunto "Scienza e salute con Chiave delle Scritture". I Testimoni di Geova, invece, adattano la Bibbia stessa traducendone le parole in modo tale da farle dire ciò che essi vogliono che dica.
Salvezza per opere
I gruppi religiosi pseudo-cristiani all'opera che Gesù ha compiuto una volta per sempre, morendo sulla croce e risorgendo dai morti per la nostra salvezza, aggiungono l'importanza "essenziale" delle proprie opere di giustizia, magari quelle particolari "opere" stabilite dal gruppo, o l'associazione obbligatoria alla loro organizzazione. Tutti questi gruppi dicono che il sacrificio di Gesù sia sufficiente, ma che per provare di essere salvati, o di poter meritare questa salvezza, sia necessario "mescolarvi" o "aggiungervi" le nostre opere. Spesso dicono una cosa ma ne credono un'altra. Dicono che devono provarsi degni e che debbano fare del loro meglio per compiacere a Dio, provargli di essere sinceri, di avere faticato molto, e poi d'essere degni di rimanere con Lui. In altre parole, essi debbono fare del loro meglio, e Dio si prenderà poi cura del resto. Tutto questo, però, è assolutamente sbagliato. La Bibbia dice che siamo salvati per grazia e non per opere: "Voi infatti siete stati salvati per grazia, mediante la fede, e ciò non viene da voi, è il dono di Dio, non per opere, perché nessuno si glori" (Ef. 2:8,9 ND), indipendentemente da qualsiasi cosa che potremmo fare: "Noi dunque riteniamo che l'uomo è giustificato mediante la fede senza le opere della legge" (Ro. 3:28). Se noi infatti potessimo fare qualcosa per la nostra salvezza, qualcosa che potessimo meritarci da soli, Cristo sarebbe morto invano: "sapendo che l'uomo non è giustificato per le opere della legge ma per mezzo della fede in Gesù Cristo, abbiamo creduto anche noi in Cristo Gesù, affinché fossimo giustificati mediante la fede di Cristo e non mediante le opere della legge, poiché nessuna carne sarà giustificata per mezzo della legge ...Io non annullo la grazia di Dio perché, se la giustizia si ha per mezzo della legge, allora Cristo è morto invano" (Ga. 2:16,21).
I gruppi pseudo-cristiani spesso citano Giacomo 2:26 dove sta scritto che la fede senza le opere è morta. Naturalmente questo è giusto: se davvero hai fede, questo risulterà in opere corrispondenti. Questo è ciò di cui parla Giacomo, ma non sta dicendo essere le nostre opere a salvarci, o che esse debbano essere combinate con l'opera completata da Cristo. Giacomo vuol dire che se noi diciamo di aver fede, allora questa fede non ci salverà. Se però abbiamo autentica fede nell'opera compiuta da Cristo, quest'opera avrà la potenza di cambiarci e di produrre in noi opere a gloria di Dio: "Giustificati dunque per fede abbiamo pace presso Dio per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore" (Ro. 5:1).
"Quale" Cristo?
Si noti poi come non è la fede da sola a salvarci, ma una fede che abbia per oggetto la persona appropriata, Gesù. Non basta aver fede in una cosa qualsiasi... e si è salvati. La fede vale fintanto che si abbia qualcuno o qualcosa che la meriti. Ecco perché è importante avere fede nel vero Gesù. Se infatti hai una grande fede che però si appoggi ad un Gesù falsato, anche questa fede è inutile.
Nel Mormonismo Gesù viene considerato il fratello di Satana generato attraverso il rapporto sessuale con un dio venuto da un altro pianeta! Per i Testimoni di Geova Gesù è ...l'arcangelo Michele che divenne uomo. Nel movimento della New Age, Gesù è un uomo in sintonia con la consapevolezza divina. Quale di queste concezioni è vera? L'unico vero Gesù si trova nella Bibbia, il solo che riceva le nostre preghiere (1 Co. 1:1,2 con Za. 13:9; At. 7:55-60); sia adorato (Mt. 2:2,11; 14:33; 28:9; Gv. 9:35-38; Eb. 1:8), e che sia chiamato Dio (Gv. 20:28; Cl.2:9). Il Gesù dei gruppi pseudo-cristiani non è qualcuno che si possa pregare, adorare, o chiamare Dio. Dato poi che il Gesù della Bibbia è l'unico che possa rivelare Dio Padre (Lu. 10:22) tanto da ottenere per questo vita eterna (Gv. 17:3), allora è necessario che tu abbia il vero Gesù, via, verità e vita (Gv. 14:6).
Distorsione delle Scritture
Un altro comune denominatore fra i gruppi pseudo-cristiani è il loro metodo per distorcere le Scritture. Alcuni fra gli errori che commettono nell'interpretare le Scritture, sono: 1) prendere i testi biblici fuori dal loro contesto; 2) leggere nelle Scritture informazioni che non vi sono presenti; 3) scegliere a piacimento solo quei testi della Scrittura che fanno loro più comodo; 4) ignorare altre spiegazioni; 5) associare testi biblici che non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro; 6) dare definizioni sbagliate di parole chiave; 7) tradurre in modo non corretto.
Questi sono solo alcuni dei modi in cui i gruppi pseudo-cristiani abusano delle Scritture. Se si vuole rendere efficacemente testimonianza cristiana ad una persona coinvolta in un gruppo pseudo-cristiano, devi comprendere bene sia le loro dottrine che le tue. E' quindi essenziale per avere un buon equipaggiamento personale, studiare la dottrina cristiana, la Bibbia, Dio, la Creazione, l'uomo, Gesù, lo Spirito Santo, la Salvezza, come pure le tre dottrine essenziali del Cristianesimo. Sarai così in grado di rispondere a quelle domande che più frequentemente sorgono quando incontri uno di quei gruppi. Un cristiano dovrebbe conoscere bene la propria dottrina per poter essere in grado di riconoscere non solo ciò che è vero, ma anche ciò che è falso in un sistema religioso (1 Pi. 3:15; 2 Ti. 2:15).
Era Gesù stesso che ci ammoniva che negli ultimi giorni sarebbero sorti falsi cristi e falsi profeti che avrebbero ingannato molti (Mt. 24:24). Il Signore sapeva che ci sarebbe stata una recrudescenza dello spirito dell'Anticristo (1 Gv. 4:1-3) negli ultimi giorni. Esso si manifesta sotto le forme di Mormonismo, Testimoni di Geova, il movimento della New Age e molti altri.
Ritorno all'indice - Documenti di "E' sempre... Tempo di Riforma"
http://castellina.org - E-Mail predicazioni@castellina.org