Confutare il modalismo:
Il Padre invia il Figlio pre-esistente
Generalmente da: "The Oneness Of God",
David K. Bernard, 1956, ISBN 0-912315-12-1
I modalisti UPC dicono... |
La nostra riformulazione delle loro credenze in termini semplici, e confutazione |
"La parola non implica pre-esistenza del Figlio o pre-esistenza dell'uomo. Giov. 1:6 afferma che Giovanni Battista fu un uomo mandato da Dio, e noi sappiamo che egli non pre-esisteva al suo concepimento. Al contrario, la parola inviata indica che Dio incaricò il Figlio per adempiere uno speciale proposito" (UPC). |
E' vero che la semplice espressione di essere stato "mandato" non implica in modo inerente la pre-esistenza, ma di Giovanni Battista non si afferma mai che fosse presente con Dio fin dall'inizio! Notate come Giovanni chiaramente affermi che L'UOMO Gesù esisteva prima di Giovanni: "Questi è colui del quale dissi: "Dopo di me viene un uomo che mi ha preceduto, perché era prima di me" (Gv. 1:30). Giovanni era sei mesi più vecchio di Gesù nella carne. Di fatto Gv. 1:30 mette seriamente in questione il modalismo perché se L'UOMO Gesù non esisteva prima di Giovanni, se non nella mente di Dio, anche Giovanni era nella mente di Dio! Così i modalisti debbono dire che ciò che intendeva Giovanni con "Colui che esisteva prima di me" era che Gesù esisteva nella mente di Dio più a lungo di quanto fosse esistito nella Sua mente Giovanni. In altre parole, prima Dio pensa ad avere un Figlio, poi pensa Giovanni Battista. Siamo del tutto sicuri che Giovanni non avesse mai inteso questo e che i suoi uditori non lo avessero compreso in questo modo! |
"... perché molti versetti della Scrittura insegnano che Dio si è manifestato nella carne (2 Co 5:19, I Ti 3:16)m Egli diede Sé stesso, non mandò qualcun altro (Gv. 3:16)" (UPC). |
"Dio era in Cristo nel riconciliare con sé il mondo" (2 Cor 5:19 NR) parla del fatto che il Padre ha operato attraverso il Figlio, non che il Padre FOSSE il Figlio (come qualcuno che opera attraverso un avvocato) . 1 Tim 3:16: "Senza dubbio, grande è il mistero della pietà: Colui che è stato manifestato in carne, è stato giustificato nello Spirito, è apparso agli angeli, è stato predicato fra le nazioni, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria". Dio il Figlio fu rivelato nella carne, mentre il Dio Padre rimase in cielo! |
Giov. 3:17 e 5:30, insieme ad altri versetti della Scrittura, affermano che il Padre mandò il Figlio. Forse che questo significa che Gesù, il Figlio di Dio, sia una persona separata dal Padre? Noi sappiamo che non è così" (UPC). |
I modalisti non credono a Gesù quando disse che il Padre lo ha mandato! Con le loro false dottrine si contraddicono e finiscono con l'affermare l'esatto opposto di ciò che disse Gesù! L'UPC non crede a quanto afferma la Bibbia! |
"... Il figlio fu mandato da Dio come un uomo, non come Dio: "Dio mandò suo Figlio, nato da donna" (Galati 4:4)" (UPC). |
Ancora eresie e false dottribe! Gesù fu mandato da Dio SIA come uomo CHE come Dio! Col 2:9 "perché in lui abita corporalmente tutta la pienezza della Deità". Il Figlio di Dio fu mandato nel mondo. Giov. 10:36: "ome mai a colui che il Padre ha santificato e mandato nel mondo, voi dite che bestemmia, perché ho detto: Sono Figlio di Dio?". Anche il Figlio dell'uomo fu mandato nel mondo. |
"Giov. 3:17 parla del Figlio come mandato da Dio. In Giov. 6:38 Gesù disse: 'perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato'. Gesù non venne da Sé stesso, cioè nella Sua umanità, ma procedette da Dio (Gv. 7:28; 8:42; 16:28)" (UPC). |
Il modalismo, con i suoi due spiriti nel solo corpo di Gesù, qui proprio non ha senso. "Io (Gesù umano) sono venuto dal cielo, non per fare la mia volontà (Gesù umano), ma la volontà di Colui (Gesù divino) che mi ha mandato". Il problema qui è che il gesù umano NON E' DISCESO DAL CIELO! Era il Gesù divino a scendere dal cielo! I modalisti insegnano che il "Gesù umano" non aveva pre-esistenza prima dell'incarnazione! |
Il Figlio (Gesù umano) non insegnò la Sua propria dottrina (Gesù umano), ma quella del Padre (Gesù divino, Gv. 7:16,17). Egli non insegnà di Suo (Gesù umano), ma insegnò ed osservò i comandamenti di Dio (Gesù divino, Gv. 14:29-50; 15:10). Egli non cercò la propria gloria (Gesù umano), ma glorificò il Padre (Gesù divino; Gv. 8:50; 17:4). Tutti questi brani descrivono la distinzione fra Gesù come uomo (Figlio) e Gesù come Dio (Padre). L'uomo Gesù non ebbe origine attraverso l'opera dell'umanità, né l'uomo Gesù venne per manifestare la Sua umanità. Lo Spirito formulò il progetto, concepì il bimbo nel seno di Maria, pose in quella carne tutto il carattere e la qualità di Dio, e poi mandò quella carne nel mondo per manifestare Dio al mondo" (UPC). |
|