Le modalità del modalismo nel corso del tempo:
Il modalismo è una dottrina complicata e confusa, piena di contraddizioni sia con la Bibbia che con sé stesso. Abbiamo così cercato di metterne assieme i pezzi come "Le modalità del modalismo". Ecco dunque come il modalismo vede Dio in diversi periodi del tempo.
|
La concezione modalista |
I nostri commenti |
Prima dell'incarnazione |
Dio esiste nella modalità "Padre". La modalità "Figlio di Dio" e "Spirito Santo" non esiste se non come pensiero nella mente di Dio. |
Come potete vedere, il modalismo e l'arianesimo sono strettamente collegati. Entrambi negano l'eterna e fattiva coestistenza del Figlio di Dio e dello Spirito Santo. |
Incarnazione |
Il Padre solo ora "invia" Sé stesso e pure ora si chiama "il Figlio". |
Il 100% del linguaggio dell'incarnazione è che vi sono implicati due esseri distinti. Solo un modalista con le sue complicate teorie potrebbe mancare di vederlo! |
30 anni di gesù sulla terra |
Gesù vive sulla terra come un essere formato da "due volontà". Una è la volontà di Dio, l'altra è la volontà di un uomo comune. |
Gesù Cristo come modalità "Figlio" viene all'esistenza. Gesù sarebbe un essere composito, fatto dello Spirito del Padre e dello Spirito di un uomo in un corpo unico. |
All'ascensione |
Gesù ritorna al Padre e rimanda Sé stesso sulla terra nella modalità "Spirito Santo". |
Il problema creato da Gesù che ritorna in cielo e che chiede al Padre di mandare lo Spirito Santo sulla terra, mentre Gesù stesso rimane alla destra di Dio è veramente troppo per un modalista: troppo difficile, non avrebbe senso... |
Ora in cielo |
Gesù alla destra di Sé stesso. Atti 7:55, Stefano "ripieno di Spirito Santo, fissati gli occhi al cielo, vide la gloria di Dio e Gesù che stava alla destra di Dio". Dio non ha "destra" e "sinistra", si tratta ovviamente di un modo di dire. Gesù "siede" alla destra di Dio (come in Eb. 10:12) invece che dire semplicemente che Egli sta alla destra di Dio (come in Ro. 8:34) (UPC). |
Certo, si tratta di un'espressione figurativa, ma Dio, in ogni caso, comunica a Stefano la visione di due esseri distinti! Forse che lo Spirito Santo è colpevole di comunicarci in modo irresponsabile qualcosa di equivoco che soltanto potrebbe ...trarci in inganno e farci giungere a conclusioni sbagliate? In modo ipocrita prima i modalisti accusano gli altri di considerare questa visione troppo letteralmente, poi spaccano un capello in quattro su che cosa possa significare "alla destra di Dio". Di fatto l'espressione greca è identica in questi due versetti (Eb. 10:12 & 8:34) e solo illustra come spesso le nostre traduzioni bibliche siano limitative. |
Dopo la seconda venuta per tutta l'eternità |
"alla fine quella carne avrà realizzato i suoi propositi. Il Figlio sarà sommerso nel piano di Dio ed allora Dio sarà tutto in tutti (1 Co. 15:28). (UPC). |
A differenza degli ariani, i modalisti distruggono il Figlio di Dio, dopo il giudizio, una volta per sempre! "Sommerso nel piano di Dio" significa che "il Figlio" ritornerà ad essere solo ...un pensiero nella mente di Dio, tanto quanto lo era prima dell'incarnazione! In altre parole, il Figlio ha un inizio ed una FINE. Che eresia! |