Trasmette da una tv diffusa via satellite in 190 Paesi. Il suo bestseller ha venduto 4 milioni di copie

Benny Hinn, teleguaritore e miliardario

L’impero del predicatore che in due giorni ha riunito 17 mila persone a Milano: crociere, show e Internet

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE


WASHINGTON - Televangelista, guaritore, profeta, pastore. E finanziere, scrittore, tribuno, benefattore. Benny Hinn, il predicatore che ha mandato in delirio 17 mila persone nella due giorni al Filaforum di Milano, guerriero di Dio e capo di un impero multimediale, è il volto nuovo della vecchia religione «made in Usa»: quella che si rifà al dollaro oltre che alla Bibbia, che alle riunioni di massa anticipa la salvezza dell’anima con inverosimili guarigioni della carne, e che si serve dell’etere per le sue crociate. E’ l’erede dei Pat Robertson, il fondatore della Christian tv, ex candidato alla presidenza degli Stati Uniti; di Oral Roberts, il creatore dell’omonima università; di Jimmy Swaggart, tornato alla ribalta dopo aver espiato i peccati commessi con una prostituta.
Dal ’99, l’impero di Benny Hinn fa capo a Dallas, dove il televangelista ha portato il suo quartiere generale dalla Florida, il World outreach center. Comprende la Trinity broadcasting network, gli studi tv di Aliso Viejo in California che trasmettono via cavo un programma quotidiano di mezz’ora, «Questo è il vostro giorno», in 190 Paesi tra cui l’Italia; una casa editrice, che ha pubblicato il suo best seller «Buon giorno, Santo spirito», venduto in oltre 4 milioni di copie, la sua autobiografia, e numerosi altri libri; una casa discografica specializzata in musica sacra e riti terapeutici; filiali in Canada, Inghilterra e Australia che danno lavoro a centinaia di persone. Il fatturato non è noto. Molto, dichiarano i portavoce, va nell’assistenza agli orfani e nel cibo per i Paesi poveri.
Nell’autobiografia, l’ascesa del televangelista risulta fulminante. Hinn nasce a Jaffa nel ’52, in una famiglia palestinese di discendenza armena e greca. Nell’adolescenza, pratica la religione ortodossa e studia alla scuola francese. Si trasferisce a Toronto in Canada nel ’68, e nel ’72, sotto l’influenza della predicatrice Kahtryn Kuhlman, si converte all'evangelicalismo, fondando la sua "chiesa". Dal ’74, folle oceaniche ascoltano ogni settimana i suoi sermoni. Nel ’79, sposa Suzanne, la figlia dei predicatori Roy e Pauline Harthem, i profeti della Florida, predicatrice a sua volta, e s’insedia a Orlando. Ha quattro figli: Jessica, Natasha, Eleasha e Joshua. Fa della sua chiesa un’industria: la moglie è l’istruttrice della équipe che lo accompagna nel corso delle «crociate di Benny Hinn».
Il suo sito Internet è uno dei più frequentati. Vi si trova di tutto, dalle Sacre scritture con l’interpretazione del predicatore, al «Manuale delle cure della Bibbia», un’enciclopedia di rimedi naturali (130 mila lire) fino ai cd, «L’atmosfera per guarire», (fino a 110 mila lire).

E. C. (Corriere della Sera, 9 luglio 2001)