Discussione:Teopedia/Quaquaraqua
"Leader" quaquaraqua
"Leader" quaquaraqua
"Ci sono uomini, ominicchi, e quaquaraqua" (L. Sciascia)
Quella selezionata passerella internazionale di "leader" (che non mostro perché mi danno il voltastomaco solo a vederli) che si sono visti ieri, 2 marzo, a Londra, vorrebbero fare una "coalizione dei volenterosi" per "aiutare Kiev" direttamente con ulteriori miliardi e con le loro truppe, a "vincere la guerra", o, per usare il loro neologismo, "trattare in posizione di forza" (ignorando l'amministrazione Trump), o "pace attraverso la forza". Abbracciano il loro corrotto beniamino Zelenski come per consolarlo, poverino, di essere stato messo alla porta da Donald Trump. Sono però "leader" sempre più sfiduciati dalla loro stessa popolazione e sempre sul punto di essere "mandati a casa". Il minimo che di loro si possa dire è che sono solo dei "quaquaraqua" impotenti e irresponsabili, privi del "comune" buon senso e guerrafondai. Da dove prenderebbero le risorse per realizzare i loro intenti? Derubando ulteriormente la loro stessa popolazione delle risorse nazionali (pensioni, sanità, ecc.) e magari illegalmente derubando la Russia delle sue risorse economiche che hanno "congelato" nelle banche occidentali, alle quali essa aveva dato ingenuamente fiducia. Inoltre, le risorse militari europee non durerebbero che pochi giorni e sarebbero molto facilmente distrutte. Io non sono necessariamente d'accordo con tutta la politica dell'amministrazione Trump, ma non sarebbe più utile per loro il realismo della diplomazia e del dialogo? Qualche giorno fa mettevo un post dicendo che essi sono dei falliti da ogni punto di vista, ma gente così non ammetterebbe mai di aver perduto la guerra alleandosi servilmente con il deep state dell'amministrazione Biden, ed ora lasciati orfani... A questo si potrebbe associare la sempre più grande impopolarità del concetto cristiano di ravvedimento di cui oggi sempre meno se ne parla anche nelle chiese.