Bibbia/Abitare lo strano mondo della Bibbia
Abitare lo strano mondo della Bibbia
Di P. Andrew Sandlin (6 gennaio 2015)
La cultura e sensibilità del mondo della Bibbia sono molto lontane da quelle moderne, tanto che molti ne negano la rilevanza per l'oggi. Di fatto la prospettiva dell'insegnamento biblico era molto lontana anche dalla cultura e dalla sensibilità delle persone di quel tempo e le sfidava tanto da renderle altrettanto perplesse! Perchè? Perché chiamava loro e chiama noi ad una trasformazione radicale di come guardiamo a Dio, al mondo ed a noi stessi.
introduzione
Cominciamo col notare un breve scambio tra Gesù e i suoi discepoli riportato da Luca: "Allora gli apostoli dissero al Signore: Aumentaci la fede. E il Signore disse: Se aveste fede quant'è un granel di senapa, potreste dire a questo moro: Sràdicati e trapiantati nel mare, e vi ubbidirebbe" (Luca 17:5-6)
Questo scambio è irto di verità e significati. È potenzialmente una trasformazione della vita. Nostro Signore aveva appena esortato i discepoli a perdonare il loro fratello se si pente, anche se pecca sette volte al giorno. È possibile che la loro richiesta "Aumenta la nostra fede!" è una risposta diretta a tale esortazione. Il significato allora sarebbe: “Signore, è estremamente difficile perdonare coloro che peccano contro di noi anche solo una volta. Immagina quanto sarebbe difficile perdonare fino a sette volte al giorno. Per quel tipo di perdono, dobbiamo avere più fede”. Oppure, potrebbe semplicemente esserci un'ellissi non dichiarata nella narrazione. Nel versetto 5, Luca potrebbe iniziare una nuova sotto-narrazione. [1]
Lo strano Nuovo Mondo
Tuttavia, il significato ampio è abbastanza chiaro. I discepoli implorano il Signore di accrescere la loro fede. Risponde impiegando una metafora su un granello di senape. Ma, a rigor di termini, non ha risposto alla loro domanda. Prima di poter cogliere il significato della sua risposta, tuttavia, dobbiamo riorientare il nostro pensiero su ciò che Karl Barth una volta chiamò "lo strano nuovo mondo all'interno della Bibbia". [2] Non intendo con questo il vecchio strano mondo dell'antico Vicino Oriente, qualcosa di completamente diverso. Naturalmente, nel nostro Occidente postmoderno, siamo molto lontani culturalmente e storicamente dal contesto in cui furono pronunciate per la prima volta le parole di Luca 17. Questa distanza pone delle sfide per interpretare la Bibbia. Un'interpretazione ponderata deve tener conto di quell'antico contesto e non leggere la Bibbia come se fosse stata scritta l'anno scorso a Los Angeles o a Londra. Siamo molto lontani dalla Palestina di 2000 anni fa, e l'interpretazione biblica deve indagare cosa avrebbe potuto significare il passaggio quando è stato originariamente pronunciato. Ma, se ci pensate, quell'antico contesto era per certi versi fondamentale tanto rimosso dallo “strano nuovo mondo all'interno della Bibbia” quanto lo siamo noi. Com'è? Rispondiamo nei termini del nostro passaggio contrastando ciò che ci troviamo difficile credere che con ciò che gli antichi hanno trovato difficile da credere.
Due specie di incredulità
Perché la fede è dura nel nostro mondo? Generalmente si riduce a cose come la metafisica, la teodicea, la psicologia e le neuroscienze: "Come possiamo credere che Dio esista date le supposizioni della nostra società scientificamente orientata?" Oppure: "Sappiamo tutti che gli antichi credevano nel soprannaturale, ma non abbiamo più bisogno di spiegazioni soprannaturali per i misteri dell'universo". Oppure: "Come possiamo credere in Dio quando c'è tanto male e sofferenza nel mondo?" Oppure: “Se Dio esiste, perché accadono cose brutte alle persone buone?”. Oppure: "La fede in Dio non è solo un oppiaceo auto-inventato per attutire il dolore emotivo di questa vita?" Oppure: "Il teismo non è solo una credenza, come tutte le altre credenze, indotta da reazioni chimiche nel nostro cervello?". Queste sono domande serie moderne che tendono a favorire l'incredulità, ma non erano le domande del mondo antico. Di conseguenza, dobbiamo chiederci, qual era il problema dell'incredulità tra gli antichi che la fede a quel tempo aveva bisogno di superare? Come potrebbero non credere?
Otteniamo un indizio nella nostra narrativa. Il loro problema era ciò che potremmo definire incredulità esistenziale in contrasto con ciò che vorrei definire incredulità speculativa di oggi. È difficile immaginare che i moderni (inclusi i cristiani) si preoccupino molto di ottenere più fede per perdonare coloro che hanno peccato contro di noi (anche se dovremmo). D'altra parte, è impossibile immaginare che gli antichi avessero bisogno della fede per credere in Dio perché non potevano vederlo: credevano negli dei e nel soprannaturale e nell'interfaccia di routine tra quella che chiameremmo la distinzione tra il soprannaturale e il regni naturali. Non era un problema intellettuale per loro. Il loro problema era confidare in un Dio che non fosse capriccioso e volubile come tutti gli dei pagani; un Dio che governava l'intero universo, mandando la pioggia sui loro raccolti in modo che loro e i loro figli non morissero di fame; un Dio che si preoccupava abbastanza da fornire un posto caldo dove dormire in una notte fredda; un Dio che guarisse la lebbra e proteggesse dagli eserciti tribali assetati di sangue. La loro fede spesso non è la nostra fede, e la loro incredulità spesso non era la nostra incredulità. Questo è parte di ciò che intendo quando dico che per cogliere questo passaggio (e altri simili), dobbiamo abitare lo strano nuovo mondo all'interno della Bibbia: la distanza interpretativa è (a) storica, (b) esistenziale e (c) spirituale. Fatemi spiegare.
Se osserviamo gli interpreti biblici che trascurano la distanza storica e culturale tra il testo biblico e il nostro tempo, sappiamo che probabilmente interpreteranno male il testo. Ad esempio, osserviamo alcuni cristiani che leggono che Paolo richiede che le donne siano "coperte" nel culto pubblico ( 1 Corinzi 11), e concludono immediatamente che le donne oggi devono indossare il velo in chiesa (che non è nemmeno evidente dal passaggio). Chiediamo loro prima di considerare cosa significasse “rivestire” nel mondo antico; perché Paolo l'avrebbe richiesto; se quel comando è transculturale; e se sì, come sarebbe la sua pratica oggi. Questo è uno dei compiti dell'interpretazione biblica fedele, ed è una comprensione comune tra gli interpreti biblici attenti.
Il contesto del mondo biblico
Ma potremmo essere meno consapevoli delle differenze esistenziali tra il nostro mondo e il mondo della Bibbia, così come le differenze tra il mondo antico e il mondo della Bibbia. Il mondo biblico è stato rimosso dal mondo antico, come dicevo prima, così come lo è dal nostro mondo, perché il mondo biblico presuppone l'ubiquità, la grandezza e la bontà di un Dio sovrano. Dopotutto, è così che inizia la Bibbia. “In principio, Dio…” Non inizia con un argomento o con una scusa, ma con un'affermazione che si autoverifica. Questo Dio misericordioso, onnipotente, sempre attivo è il contesto ontologico e concettuale per l'intero universo. Questo contesto, lo strano nuovo mondo all'interno della Bibbia, era tanto distante dal mondo antico quanto lo è da noi. È un mondo alieno, non storicamente, ma spiritualmente. E la sua alienazione dall'umanità peccatrice abbraccia tutta la storia umana post-caduta. Perché gli umani autonomi ripongano la loro piena fiducia in questo Dio era duro da credersi 2000-4000 anni fa come lo è oggi. La maggior parte degli antichi non aveva problemi a credere nel soprannaturale, ma avevano problemi ad abbandonare la propria vita al Dio della Bibbia. In alternativa, noi moderni siamo inclini a ragionare: “Non ci sono buone prove che Dio esista, ma se esiste come dice la Bibbia, probabilmente avremmo bisogno di essere completamente devoti a quel tipo di Dio – per fortuna che non esiste! " Questo per dire semplicemente che l'autonomia umana è un problema transculturale, perenne.
Una delle grandi tentazioni che sperimentiamo noi cristiani contemporanei è chiederci come la Bibbia — un libro antico, che assume una visione e un'esperienza del mondo antiche — possa essere rilevante nel nostro mondo postmoderno. Questo ha le cose esattamente al contrario. Dovremmo chiederci come noi cristiani che abitiamo la postmodernità possiamo – dobbiamo – abitare il mondo della Bibbia. Non dovremmo sforzarci di rendere la Bibbia più pertinente. Dovremmo lavorare per cambiare il nostro modo di pensare e agire per portarli in una maggiore conformità al mondo biblico. [3]
Il nostro Dio iperattivo
Proprio così Gesù guidava i suoi discepoli. Quando gli hanno chiesto di aumentare la loro fede, non li ha istruiti su come farlo. Volevano una fede più grande per agire in modo più virtuoso nel perdonare coloro che avevano peccato contro di loro. Gesù sta dicendo: "Se abiti in un mondo nuovo, il mondo biblico, capirai che una fede più grande non è un problema". In breve, li ha invitati ad abitare più profondamente nel mondo della Bibbia, il mondo del Dio che è così grande che anche una fede delle dimensioni di un misero granello di senape può rimuovere un gelso profondamente radicato. Il Signore ha scelto quell'albero come esempio perché le sue radici tentacolari sembrano quasi impossibili da estrarre dal terreno. La sua risposta non fu di dire loro come aumentare la loro fede; era piuttosto per aumentare la loro conoscenza della grandezza di Dio, [4] il Dio dello strano mondo all'interno della Bibbia.
Questo invito mette in luce diverse verità che dobbiamo considerare.
Olismo, non dualismo
Innanzitutto, nota che Gesù stava impiegando una metafora, non tanto un'analogia. Almeno, non stava dicendo: "Proprio come un gelso potrebbe essere potentemente sradicato nell'universo fisico, così Dio potrebbe compiere potenti imprese nell'universo 'spirituale' (non fisico)". No. In troppi casi, Gesù aveva chiesto a suo Padre di rispondere a preghiere molto fisiche e tattili: guarire i malati, scacciare i demoni, risuscitare i morti e fornire miracolosamente il denaro delle tasse.
Il nostro modo di pensare attuale è spesso molto diverso da questo. La chiesa evangelica in molti ambienti è profondamente dualistica: guarda dall'alto in basso il corpo umano, la guarigione fisica, le arti, la tecnologia e l'economia, la creazione di ricchezza, la cura dei poveri, tutti questi considerati, nel migliore dei casi, sub-spirituali e, nel peggiore dei casi, distrazioni dalla Fede. Ma affermare la Signoria di Gesù è affermare la Sua Signoria in tutta la vita, non semplicemente la parte cosiddetta “spirituale”, “spirituale” interpretata (erroneamente) come non fisica.
Quando Gesù invitava i discepoli ad abitare il mondo della Bibbia, li invitava a esercitare la fede nel Dio che è interessato non solo alla pace e alla gioia nel proprio cuore, ma anche al cibo sulla nostra tavola, un tetto sopra le nostre teste, denaro per aiutare non solo la nostra famiglia, ma anche i ministeri cristiani e i bisognosi, e un Dio che è interessato a tutto il resto della terra fisica e tattile. Il mondo della Bibbia è presieduto dal Dio che governa ogni cosa, e quindi si interessa a tutto .
Pietà: verticale e orizzontale
In secondo luogo, ciò significa che il mondo biblico non può essere limitato alla mera pietà verticale. Anche questo è un fastidioso problema evangelico. Queste parole di Scott J. Hafemann devono suonare strane a molti evangelici moderni:
La matrice primaria dell'autorivelazione di Dio è… non l'esperienza religiosa privata, ma gli eventi narrati e interpretati nelle Scritture che stabiliscono e mantengono relazioni [di alleanza]…. La storia, non il cuore, è il luogo della rivelazione divina. [5]
Strano davvero: uno strano mondo biblico. Viviamo in un mondo post-kantiano sempre più ossessionato dalla “rivolta verso l'interno”, dal mondo concettuale privato in cui tutti abitiamo: come ci sentiamo, quali sono i nostri stati d'animo, quali argomenti ci convincono, quali saranno le nostre scelte, cosa definire vero e bello. Ma Dio non ha chiamato a sé il suo popolo, e Gesù non ha versato il suo sangue e non è risorto dai morti per noi, semplicemente per creare una relazione interiore con il Dio Uno e Trino. Già in Genesi 1 Dio ha chiarito ad Adamo ed Eva che li ha creati non solo per comunicare con lui (sebbene quella comunione fosse vitale, Genesi 3,8), ma anche per esercitare un'amministrazione amorevole sul resto della sua creazione come suoi delegati (Genesi 1:28–30). Questo per dire che Dio non è interessato solo a una relazione calda e personale con te e me; è anche interessato a portare tutte le cose sotto la sua autorità amorevole ma regale manifestata in suo Figlio. Quando interiorizziamo il cristianesimo sotto forma di devozione appassionata, in realtà, anche se non intenzionalmente, stiamo minando la signoria di Gesù Cristo e uscendo dal mondo biblico. Quel mondo, il mondo che Gesù ha invitato ad abitare i suoi discepoli, è un mondo in cui tutte le persone, tutta la creazione, gli portano onore e gloria.
A volte sembra che molti evangelici siano interessati solo alla pietà verticale, mentre i liberali del Vangelo sociale siano interessati solo alla pietà orizzontale. Il fatto è che entrambi hanno torto. La nostra pietà deve essere olistica. Deve abbracciare tutta la vita.
Una fede imperiosa
Terzo, Dio si rende vulnerabile all'autorità dominante della fede in se stesso. Nota che Gesù disse ai suoi discepoli che potevano dire una parola di comando al gelso, ed esso avrebbe obbedito. Potremmo diventare ombrosi quando ascoltiamo questo linguaggio, perché ci ricorda alcuni dei nostri fratelli e sorelle pentecostali più radicali, o anche la folla del gospel della prosperità o della salute e della ricchezza, la cui religione assomiglia in modo sospetto al narcisismo nordamericano di auto-aiuto. In molti casi, è proprio così. Ma, ovviamente, questo non è affatto ciò che Gesù sta denotando. Noterai che Gesù non sta raccomandando ai suoi discepoli di comandare denaro magico o case con vista sull'oceano o Lamborghini di ultimo modello. Sta dicendo loro che possono impiegare la fede in un grande Dio per comandare a Dio di lavorare per la sua gloria.
Dio non è un talismano, ma invita (no, esige) il suo popolo a esercitare una fede imperiosa. In altre parole, Dio ha posto nelle mani del suo popolo il privilegio e la responsabilità di dirigere la sua potenza sulla terra. Non lasciamoci diluire da un senso di spuria umiltà. Non chiediamoci: "Chi sono io per fare grandi pretese nel nome del Signore"? Quando pensiamo in questo modo, ciò che chiediamo veramente è che Dio non dimostri la sua grandezza sulla terra. Questo fatto porta alla mia domanda finale:
Nessun padrone di casa assente
Dio desidera mostrare il suo grande amore per il suo popolo rispondendo in modo spettacolare alle loro richieste. Quando risponde a richieste così massicce, mostra sia il suo potere nell'universo, sia il suo amore per la sua gente.
Matthew Henry fa un punto affascinante quando commenta la preghiera del Signore: “[Dal momento che le preghiere degli ebrei erano generalmente adorazioni, lodi di Dio e dossologie, Giovanni insegnò ai suoi discepoli tali preghiere che erano più piene di petizioni e richieste". [6] Gli ebrei di quell'epoca erano inclini a pregare tenendo i palmi rivolti verso l'alto, guardando al cielo e dicendo a Dio quanto fosse grande. Immagino che nessun credente che desideri piacere a Dio si opporrebbe a tale preghiera. Dio è degno di tutte le lodi che possiamo dargli.
Henry insinuò, tuttavia, che questo non era il modo in cui Gesù istruì i suoi discepoli a pregare. Disse loro che, dopo aver reso a Dio la sua dovuta adorazione, avrebbero dovuto chiedergli effettivamente di fare le cose sulla terra. Dire a Dio quanto è grande senza chiedergli di dimostrare la sua grandezza sulla terra è recitare metà della preghiera . Quando chiediamo a Dio come nostro Padre misericordioso non solo di provvedere ai nostri bisogni fisici, ma anche di liberare la volontà del suo regno in terra come in cielo, stiamo offrendo una richiesta spettacolare. Pensaci un attimo. La volontà di Dio è fatta in modo impeccabile in cielo. E Gesù istruisce i suoi discepoli, e noi, a chiedere che quello stesso impeccabile sarà compiuto nel nostro mondo peccaminoso.
Ma la preghiera non si limita alla preghiera per l'avanzamento del regno. Più volte Gesù dice ai suoi discepoli che ciò che chiedono nel suo nome, lo farà (Matteo. 7:7 ; Luca 18:1ss.; Giovanni 14:14). Ora, o intendeva quello che ha detto, o non l'ha fatto. Nessuno crede che Dio promette di rispondere ad ogni singola richiesta, perché Dio come Padre amorevole non farà per noi ciò che ci sarebbe dannoso. È notevole, tuttavia, che dal conteggio effettivo, siamo informati che Dio ha risposto a circa il 70% delle preghiere che il suo popolo ha pregato come registrato nella Bibbia, e potrebbero esserci state molte più risposte alle preghiere registrate di cui non ci viene detto . [7] Nelle parole di Grant R. Osborne, "Dio è sovrano e può dire 'no', ma non dobbiamo aspettarci che Dio respinga le nostre richieste".[8]
Se è così, è davvero strano perché i cristiani non preghino più frequentemente. Perché non chiediamo a Dio di procurarci un lavoro migliore, di fornirci i soldi per pagare le nostre bollette legittime, di sanare le relazioni interrotte con amici e familiari, di guarire i nostri disturbi fisici, di dormire meglio e di trovare il coniuge giusto? E perché preghiamo tali preghiere anoressiche quando Gesù ha detto che abitare il mondo biblico è esercitare la fede nel Dio che è specializzato nel fare cose così spettacolari che solo lui otterrà la gloria? Perché non pregare che Dio possa deviare un uragano o una valanga, che guarisca nostra sorella dal cancro al pancreas, che fornisca 3 milioni di dollari per lanciare uno studio cinematografico chiaramente cristiano? Le risposte a preghiere misere potrebbero portare gli spettatori a pensare che il nostro Dio sia un Dio misero.almeno così pensavano gli idolatri ebrei apostati).
Dio è, se posso usare l'espressione, veramente iperattivo nel nostro mondo. Si muove incessantemente, cambia situazioni e persone, perdona il peccato, guarisce il cancro, giudica i malvagi, abbatte i potenti, esalta gli umili, invia tempeste e tempo soleggiato, protegge i bambini, ispira gioia, erode montagne e ne crea di nuove, guidare le maree, preservare quelle che chiamiamo “leggi universali” e molto altro. Dio non è un padrone di casa assente. È iperattivo nel nostro mondo, il suo mondo,
Conclusione
Questo è il mondo biblico, il mondo reale. Abitare il mondo biblico è abitare un mondo in cui Dio è costantemente glorificato, costantemente attivo, costantemente impegnato a favore del suo popolo. Cerchiamo di non essere colpevoli di cercare di importare Dio nel nostro proprio mondo, ma, piuttosto, cerchiamo di abitare il strano nuovo mondo all'interno della Bibbia.
Note
[1] La Bibbia non include indizi non verbali che ci aiutino a capire il significato: intonazione, gesti, silenzi e linguaggio del corpo. Dio intenzionalmente non ci ha lasciato nessuno di questi nella Bibbia, ovviamente, e questo significa che dobbiamo lasciare spazio alla flessibilità nell'interpretazione, in particolare nella narrativa, dove è più probabile la comunicazione non verbale. Vedere Anthony C. Thiselton, "Semantics and New Testament Interpretation", New Testament Interpretation: Essays on Principles and Methods , I. Howard Marshall, ed. (Grand Rapids: Eerdmans, 1977), 75-104.
[2] Karl Barth, La Parola di Dio e la Parola dell'uomo (New York: Harper & Brothers, 1957), 28.
[3] Questo è precisamente il modo in cui i cristiani dell'era precritica interpretavano la Bibbia: “[S]poiché il mondo reso veramente combinando i racconti biblici in un [grande racconto] l'unico e solo mondo reale, [il mondo biblico] deve in principio abbracciare l'esperienza di qualsiasi epoca e lettore presenti. Non solo era possibile per lui [il cristiano precritico], era anche suo dovere inserirsi in quel mondo di cui era comunque membro, e anche lui lo fece in parte per interpretazione figurativa [figurativa] e in parte naturalmente dal suo modo di vivere. Doveva vedere la sua indole, le sue azioni e passioni, la forma della sua vita e quella degli eventi della sua epoca come figure di quel mondo leggendario [biblico]”, Hans W. Frei, The Eclipse of Biblical Narrative (New Haven e Londra: Yale University Press, 1974), 3.
[4] Leon Morris, Luke (Grand Rapids: Eerdmans, 1974), 256, corsivo fornito.
[5] Scott J. Hafemann, “The Covenant Relationship,” Central Themes in Biblical Theology , Scott J. Hafemann e Paul R. House, eds. (Grand Rapids: Baker, 2007), 21.
[6] Matthew Henry, Matthew Henry Commentary on the Whole Bible , consultato il 1 gennaio 2015.
[7] Herbert Lockyer, Tutte le preghiere della Bibbia (Grand Rapids: Zondervan, 1959), 5.
[8] Grant R. Osborne, "Moving Forward on our Knees: Corporate Prayer in the New Testament", Journal of the Evangelical Theological Society , 53/2 (giugno 2010), 257 .