Predicazioni/Ebrei/Battesimo per aspersione
Al riguardo della pratica cristiana del battesimo d'aspersione. In Ebrei 9:10, dove si parla di abluzioni, in greco c'è "baptismois". Può questo essere utlizzato per sostenere il battesimo per aspersione?
Ebrei 9:10 afferma che le prescrizioni dell'Antico Patto riguardavano solo "cibi, bevande e varie abluzioni (baptismois), ordinanze carnali imposte fino al tempo del rinnovamento". Il termine greco utilizzato qui, baptismois (βαπτισμοῖς), è il plurale di baptismos (βαπτισμός), che generalmente indica lavaggi rituali. Questo passaggio è significativo perché collega il termine baptismos a pratiche veterotestamentarie che spesso includevano aspersioni e non immersioni.
Analisi del contesto veterotestamentario
L'autore dell'epistola sta facendo riferimento a riti di purificazione presenti nella Legge mosaica. In particolare, nel contesto del culto levitico troviamo diversi atti di purificazione che vengono effettuati tramite aspersione, come:
- L'aspersione del sangue e dell'acqua per la purificazione (Esodo 24:6-8; Levitico 16:14-19).
- L'uso dell'acqua per purificazioni rituali (Numeri 19:13, 19:20-21).
- L'aspersione con l'issopo per la purificazione dei lebbrosi (Levitico 14:7).
Se il termine baptismois viene usato in Ebrei 9:10 per descrivere queste abluzioni, e se esse includevano l'aspersione, ciò potrebbe suggerire che il concetto di baptismos nel Nuovo Testamento non fosse limitato all'immersione totale, ma includesse anche forme di lavaggio mediante aspersione o effusione.
Implicazioni per il battesimo cristiano
L'uso del termine baptismois per riferirsi ai riti di purificazione veterotestamentari può essere impiegato per argomentare che il battesimo cristiano non debba necessariamente essere solo per immersione. Sebbene il battesimo nel Nuovo Testamento sia talvolta descritto in contesti che sembrano suggerire immersione (come il battesimo di Gesù nel Giordano), il fatto che il termine baptismos venga utilizzato in Ebrei per abluzioni che includevano l'aspersione può legittimare questa pratica come modalità valida di amministrazione del battesimo.
Va detto, però, che questo non è un argomento conclusivo. I sostenitori dell'immersione potrebbero obiettare che il battesimo cristiano ha un significato diverso rispetto alle abluzioni veterotestamentarie e che il termine baptizō (βαπτίζω) implica un'immersione più che un'aspersione. Tuttavia, coloro che sostengono l'aspersione possono replicare che il concetto biblico di purificazione con l'acqua non è rigidamente legato a una singola modalità e che il battesimo è un segno della purificazione spirituale, che nell'Antico Testamento era spesso effettuata tramite aspersione.
In sintesi, Ebrei 9:10 non dimostra in modo definitivo il battesimo per aspersione, ma fornisce un possibile supporto biblico a questa pratica, collegandola ai riti di purificazione dell'Antico Testamento.