Teopedia/Utili idioti

Da Tempo di Riforma Wiki.
Versione del 5 feb 2025 alle 12:23 di Pcastellina (discussione | contributi) (Creata pagina con "Ritorno ---- = Utili idioti = L'espressione '''"utili idioti"''' è spesso attribuita a '''Lenin''', sebbene non vi siano prove certe che l'abbia mai usata. Il termine è stato impiegato per descrivere individui che, pur non essendo consapevoli delle reali intenzioni di un movimento o di un regime politico, ne favoriscono la propaganda e gli interessi, credendo erroneamente di agire per una causa giusta o per il bene comune. === '''Origine storica''' === L...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ritorno


Utili idioti

L'espressione "utili idioti" è spesso attribuita a Lenin, sebbene non vi siano prove certe che l'abbia mai usata. Il termine è stato impiegato per descrivere individui che, pur non essendo consapevoli delle reali intenzioni di un movimento o di un regime politico, ne favoriscono la propaganda e gli interessi, credendo erroneamente di agire per una causa giusta o per il bene comune.

Origine storica

L’uso dell’espressione sembra diffondersi nel contesto della Guerra Fredda, quando ambienti occidentali anticomunisti la utilizzavano per riferirsi agli intellettuali, giornalisti o politici che simpatizzavano con l’Unione Sovietica senza comprenderne appieno la natura autoritaria. Tuttavia, non esistono prove dirette che nei testi di Lenin questa espressione compaia.

Alcuni studiosi ipotizzano che il termine possa derivare dal lessico usato negli ambienti politici sovietici o dalla propaganda occidentale che cercava di screditare chi mostrava simpatia per il comunismo.

Significato e uso moderno

Oggi l’espressione "utile idiota" viene impiegata in senso più ampio, non solo in ambito politico, ma in qualsiasi contesto in cui una persona sostiene una causa senza rendersi conto di esserne manipolata. Si applica a chi, ingenuamente o per conformismo, diventa strumento di interessi più grandi e spesso occulti.