Contributi di Pcastellina
Utente con 11 979 modifiche. Utenza creata il 3 mag 2020.
10 gen 2025
- 18:3818:38, 10 gen 2025 diff cron +180 m Predicazioni/Geremia Nessun oggetto della modifica attuale
- 12:0612:06, 10 gen 2025 diff cron +4 430 N Teopedia/Intraprendenza calvinista Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} = Intraprendenza calvinista = L'idea che la prospettiva calvinista promuova impegno, diligenza, intraprendenza e produttività nel lavoro deriva principalmente dall'interpretazione teologica calvinista della dottrina della vocazione (vocatio) e del rapporto tra fede e opere. Questa prospettiva si radica in diverse basi bibliche, oltre che nel contesto storico e culturale della Riforma protestante. Ecco un'analisi delle principali fo..." attuale Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 12:0212:02, 10 gen 2025 diff cron +66 m Teopedia Nessun oggetto della modifica
- 11:5611:56, 10 gen 2025 diff cron 0 m Teopedia/Stacanovismo Nessun oggetto della modifica attuale
- 11:5611:56, 10 gen 2025 diff cron +951 N Teopedia/Stacanovismo Creata pagina con "Ritorno ---- = Stacanovismo = SLo stacanovismo è un termine che deriva dal nome del minatore sovietico Aleksej Grigor'evič Stachanov, famoso per aver stabilito un record di produttività nel 1935. Il termine indica un atteggiamento lavorativo caratterizzato da un impegno eccessivo e da un'estrema dedizione al lavoro, spesso oltre i limiti della salute e del benessere personale. In pratica, uno stacanovista è qualcuno che lavora molto più del necessario,..." Etichetta: Modifica visuale
- 11:5411:54, 10 gen 2025 diff cron +40 m Teopedia Nessun oggetto della modifica
- 11:5211:52, 10 gen 2025 diff cron +9 179 N Predicazioni/Proverbi/Va pigro alla formica Creata pagina con "Ritorno ---- = Va pigro alla formica (appunti) = <blockquote>“Va', pigro, alla formica; considera il suo fare e diventa saggio! Essa non ha né capo, né sorvegliante, né padrone; prepara il suo cibo nell'estate e accumula il suo mangiare durante la raccolta. Fino a quando, o pigro, riposerai? quando ti sveglierai dal tuo sonno? Dormire un po', sonnecchiare un po', incrociare un po' le mani per riposare... e la tua povertà verrà come un la..." attuale Etichetta: Modifica visuale
- 11:4911:49, 10 gen 2025 diff cron +113 m Predicazioni/Proverbi Nessun oggetto della modifica
- 11:4611:46, 10 gen 2025 diff cron +4 297 N Predicazioni/Giovanni/Il Padre mio opera fino ad ora, e anch'io opero Creata pagina con "Ritorno ---- == Giovanni 5:17 - Bozza di lavoro == “Ma Gesù rispose loro: «Il Padre mio opera fino ad ora, e anch'io opero»” (Giovanni 5:17). La frase di Gesù: «Il Padre mio opera fino ad ora, e anch'io opero» (Giovanni 5:17) è pronunciata in un contesto di conflitto con i Giudei riguardo all'osservanza del sabato. Questo versetto si trova nel capitolo 5 del Vangelo di Giovanni, dove Gesù guarisce un uomo infermo da 38 anni presso..." attuale Etichetta: Modifica visuale
- 11:4311:43, 10 gen 2025 diff cron +11 m Predicazioni/Giovanni Nessun oggetto della modifica attuale
- 11:4311:43, 10 gen 2025 diff cron +139 m Predicazioni/Giovanni Nessun oggetto della modifica
- 00:1200:12, 10 gen 2025 diff cron +474 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →11 Gennaio
- 00:0700:07, 10 gen 2025 diff cron +82 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →11 Gennaio
- 00:0600:06, 10 gen 2025 diff cron +2 222 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →11 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
9 gen 2025
- 18:2718:27, 9 gen 2025 diff cron +1 386 m Predicazioni/Filippesi/ poiché è Dio che opera in voi il volere e l'agire, per la sua benevolenza Nessun oggetto della modifica attuale
- 18:2118:21, 9 gen 2025 diff cron +1 342 m Predicazioni/Filippesi/ poiché è Dio che opera in voi il volere e l'agire, per la sua benevolenza Nessun oggetto della modifica
- 18:1718:17, 9 gen 2025 diff cron +182 m Predicazioni/Filippesi/ poiché è Dio che opera in voi il volere e l'agire, per la sua benevolenza Nessun oggetto della modifica
- 18:0718:07, 9 gen 2025 diff cron +109 m Predicazioni/Filippesi/ poiché è Dio che opera in voi il volere e l'agire, per la sua benevolenza →Commento di John Gill
- 18:0618:06, 9 gen 2025 diff cron +8 612 m Predicazioni/Filippesi/ poiché è Dio che opera in voi il volere e l'agire, per la sua benevolenza Nessun oggetto della modifica
- 17:5517:55, 9 gen 2025 diff cron +4 238 N Predicazioni/Filippesi/ poiché è Dio che opera in voi il volere e l'agire, per la sua benevolenza Creata pagina con "Ritorno ---- == Dio opera in noi == <blockquote>"...poiché è Dio che opera in voi il volere e l'agire, per la sua benevolenza" (Filippesi 2:13)</blockquote>Filippesi 2:13 è un versetto chiave per comprendere il rapporto tra la grazia divina e la responsabilità umana nell'ambito della salvezza e della vita cristiana. Di seguito, vengono presentate le principali interpretazioni teologiche di questo passaggio: === 1. '''La sovranità di Dio..." Etichetta: Modifica visuale
- 17:5117:51, 9 gen 2025 diff cron +186 m Predicazioni/Filippesi Nessun oggetto della modifica attuale
- 14:5314:53, 9 gen 2025 diff cron +10 379 N Teologia/Le tre funzioni della Legge Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} = Le tre funzioni della Legge morale di Dio = Secondo la dottrina del Calvinismo classico, la Legge morale di Dio ha tre funzioni principali, tradizionalmente denominate '''usus triplex legis''' (i tre usi della Legge): # '''Uso pedagogico o elenctico (usus elenchticus)''' La Legge funziona come uno specchio, rivelando il peccato e la giustizia di Dio. Mostra all'essere umano la sua incapacità di rispettare le norme divine e lo c..." attuale Etichetta: Modifica visuale
- 14:4514:45, 9 gen 2025 diff cron +10 m Teologia →La Legge di Dio attuale Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 14:4414:44, 9 gen 2025 diff cron +96 m Teologia →La Legge di Dio
- 00:1200:12, 9 gen 2025 diff cron +4 030 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →10 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
8 gen 2025
- 00:3600:36, 8 gen 2025 diff cron +3 444 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →9 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
6 gen 2025
- 23:0223:02, 6 gen 2025 diff cron −2 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →8 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
- 23:0223:02, 6 gen 2025 diff cron +39 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →8 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
- 23:0023:00, 6 gen 2025 diff cron +3 587 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →8 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
5 gen 2025
- 23:2323:23, 5 gen 2025 diff cron +4 611 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →7 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
4 gen 2025
- 23:1723:17, 4 gen 2025 diff cron +7 233 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →4 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
- 00:5400:54, 4 gen 2025 diff cron +1 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →5 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
3 gen 2025
- 23:2123:21, 3 gen 2025 diff cron +3 002 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →5 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
- 01:1201:12, 3 gen 2025 diff cron +6 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →4 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
- 01:1101:11, 3 gen 2025 diff cron +3 983 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →4 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
2 gen 2025
- 19:2519:25, 2 gen 2025 diff cron +20 010 N Predicazioni/Matteo/La misericordia come controcultura radicale Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} == La misericordia come controcultura radicale == <blockquote>“Pietà l’è morta” è un canto partigiano composto nel 1944 che esprime tutto l’orrore della brutalità, della spietatezza e dell'efferatezza delle guerre in cui sono costrette come vittime ignare popolazioni altrimenti pacifiche. Sembra che la pietà, la compassione e la misericordia da allora sia rimasta morta. La misericordia però risorge e si diff..." attuale Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 19:2119:21, 2 gen 2025 diff cron +113 m Predicazioni/Matteo Nessun oggetto della modifica
- 00:0700:07, 2 gen 2025 diff cron +3 507 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →3 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
30 dic 2024
- 22:2122:21, 30 dic 2024 diff cron +6 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →2 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
- 22:1822:18, 30 dic 2024 diff cron +3 966 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio →2 Gennaio Etichetta: Modifica visuale
- 13:1313:13, 30 dic 2024 diff cron +83 m Links utili →Web Master Tools Etichetta: Modifica visuale
29 dic 2024
- 23:5823:58, 29 dic 2024 diff cron +3 860 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio Nessun oggetto della modifica Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 23:4223:42, 29 dic 2024 diff cron +76 N Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Gennaio Creata pagina con "Ritorno ---- == Gennaio == *" Etichetta: Modifica visuale
- 23:3623:36, 29 dic 2024 diff cron +54 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi Nessun oggetto della modifica
28 dic 2024
- 23:2123:21, 28 dic 2024 diff cron +7 494 Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Dicembre →30 Dicembre attuale Etichetta: Modifica visuale
27 dic 2024
- 23:3023:30, 27 dic 2024 diff cron +3 784 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Dicembre →29 Dicembre Etichetta: Modifica visuale
26 dic 2024
- 23:5923:59, 26 dic 2024 diff cron +22 757 N Predicazioni/Atti/Il perdono dei peccati: una morbosa ossessione religiosa? Creata pagina con "Ritorno ---- {{TOCright}} = '''Il perdono dei peccati: una morbosa ossessione religiosa?''' = <blockquote>Atei e agnostici ridono quando parliamo della necessità vitale che, per essere accolti favorevolmente da Dio, sia necessario perseguire il perdono dei nostri peccati. A questo riguardo, però, c’è chi si illude o credendo nel “buon Dio che sempre ci perdona” o che sia necessario impegnarsi in “buone opere”, oppure che sia necessario..." attuale Etichetta: Modifica visuale: commutato
- 23:5523:55, 26 dic 2024 diff cron +154 m Predicazioni/Atti Nessun oggetto della modifica attuale
- 22:3922:39, 26 dic 2024 diff cron +3 721 m Preghiera/Meditazioni quotidiane Proverbi/Dicembre →28 Dicembre Etichetta: Modifica visuale