Letteratura/Legge/18: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Ritorno | [[Letteratura/Le_istituzioni_della_Legge_biblica|Ritorno]] | ||
---- | ---- |
Versione attuale delle 19:39, 27 gen 2022
Glossario minimo
- Analogicamente (pensare). Un idioma usato da C. Van Til. Significa pensare i pensieri di Dio secondo lui (nella sua cornice di pensiero), in contrapposizione a pensare autonomamente, secondo il primo peccato.
- Antinomia, antinomista — convinzione o persona contraria alla legge di Dio. Per una spiegazione esauriente vedi Introduzione, capitolo 1.
- Caduta — Il peccato originale col quale l’uomo ha scelto di voler essere come Dio conoscendo o determinando autonomamente ciò ch’è bene e ciò ch’è male. Per la teologia riformata la Caduta ha influenzato in negativo tutti gli aspetti dell’essere umano, non solo quello religioso. La caduta ha inoltre prodotto una separazione etica da Dio, non una metafisica.
- Casuistica — casistica. È stato scelto di tradurre “case law” col desueto “casuistica” per la sua reminiscenza di legge canonica. È l’applicazione di una norma generale a casi specifici; anche, la formulazione e l’elencazione di tali casi per applicarvi, o anche per indurne, una norma generale. La legge biblica è formulata in casi specifici di solito partendo da un esempio minimo per includere tutti quelli maggiori. Per un esempio vedi p. 33.
- Cristianit'à- il regno e la cultura prodotti dal cristianesimo vissuto nella storia. Il libro è pregno di esempi storici seppur imperfetti, parziali e oggi ampiamente rovesciati dall’umanesimo. Molti evangelicali negano sia mai esistita o sia buona.
- Empio - “lawless” Una delle traduzioni più infelici, infatti talvolta è stato usato il letterale “senza legge” perché il più corretto “anomista” d evoca oggi più una visione dottrinale che il suo aspetto etico comportamentale.
- Empiet'à— “lawlessness”, vedi sopra. Anche per questo termine non esiste un corrispondente soddisfacente nella nostra lingua. Denota lo stile di vita della persona Caduta in tutte le diverse gradazioni ma più spesso quelle estreme.
- Escapismo, escapisti — evasione dalla realtà, tentativo di sfuggire alle responsabilità cristiane spesso adducendo al pretesto che le situazioni generate dal peccato a livello individuale e ancor più a livello sociale non possano essere risolte in questa vita prima del ritorno di Cristo.
- Esternalizzata — vissura pubblicamente. “La cultura è religione esternalizzata” (H.van Til).
- Condizionamento socio-economico — traduce “environmentalism”, la moderna convinzione che l’uomo non sia il prodotto della Caduta ma del condizionamento socioeconomico spostando in questo modo la responsabilità dall’individuo alla società. In realtà il primo esempio di questa teoria si ha nel Giardino con Adamo che biasima Eva e Dio ed Eva che biasima il serpente per la loro Caduta.
- Discepolare — in qualche caso si è volutamente usato questo verbo che non esiste nella nostra lingua perché la sua assenza ha contribuito alla cattiva interpretazione di Matteo 28:19 ove nell’originale il comando è di discepolare le nazioni, non di fare discepoli di/da tutte le nazioni.
- Dominio Ge 1:26 Lo scopo di Dio per l’uomo nella sua creazione. “Richiedere ad Adamo l’esercizio del dominio sulla terra rimane la sua continua parola pattizia: l’uomo, creato ad immagine di Dio e comandato di sottomettere la terra e di esercitare su di essa il dominio nel nome di Dio, è richiamato a questo compito e privilegio con la sua redenzione e rigenerazione) p. 30.
- Liberazione — spesso traduce “deliverance”. È bene tenera a mente che questo termine in teologia biblica esprime anche il senso di progresso verso il compimento dell’opera di salvezza di Dio.
- Natura decaduta —La condizione della natura umana come conseguenza della Caduta.
- Patto — traduce “covenant”. È stato scelto al posto di “Alleanza” anche per facilitare la traduzione di “covenantal” con “pattizio/a”. Nella definizione di Meredith Kline “… Un Patto … è una dichiarazione della signoria di Dio, che consacra a sé un popolo in un ordinamento di vita dettato sovranamente” p. 28. “La condizione del patto è obbedienza alla legge morale” (Ge. 17:1; 18:17-18), p. 65. L’Autore è critico del concetto di “patto d’opere” della WCF, VII. 2. p. 647.
- Pietà, pio — spesso traducono “godliness” o “godly”. In qualche caso è stato usato il termine santità. Esprime il concetto di vera religione, santa imitazione di Dio.
- Restaurazione, restituzione, ripristino — tutte a turno traducono quasi sempre “restoration” che significa tutti questi aspetti insieme, o più puntualmente restituzione per “restituiton” . È stato scelto di usare di volta in volta il termine più vicino al significato originale ma il triplice significato è quasi sempre in mente.
- Rigenerazione — azione divina mediante la quale è creato l’uomo nuovo, l’inizio del rovesciamento degli effetti della Caduta. “Ha lo scopo di restaurare l’uomo ad una condizione di osservante del Patto al posto di trasgressore dello stesso”
- Sabbatario — persona che osserva (o meglio crede di osservare) il sabato come comandato nella legge mosaica e ne fa una regola vincolante per tutti i cristiani.
- Ultimit'à', ultimo — traduce “ultimate”, valore ultimo, finale, definitivo, primario, oltre il quale non c’è nulla.
- Umanismo — “humanism” Ho spesso usato questo termine e non “umanesimo” per non confonderlo con un preciso movimento storico del XV e XVI secolo. L’umanismo è la seconda religione più vecchia del mondo dopo quella vera, è nato nel Giardino e (come l’umanesimo) vede al centro dell’universo l’uomo e non Dio.
- Uomo/uomini — “Man/men” spesso maschile inteso come rappresentativo di maschio e femmina, spesso nell’accezione di maschio come investito di maggiore responsabilità pattizia. Raramente è reso con “persona/e” come invece preferirebbe la lingua e la sensibilità moderna.