Preghiera/I cristiani dovrebbero pregare per i defunti?: differenze tra le versioni

Da Tempo di Riforma Wiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con " Ritorno ---- = I cristiani dovrebbero pregare per i defunti?  = Può sorprendere alcuni lettori di&nbs...")
 
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 6: Riga 6:
= I cristiani dovrebbero pregare per i defunti?  =
= I cristiani dovrebbero pregare per i defunti?  =


Può sorprendere alcuni lettori di questa rivista apprendere che la pratica della preghiera per i defunti ha una storia molto lunga nella tradizione cristiana che può essere fatta risalire al III secolo d.C. Il grande padre della chiesa antica, Tertulliano, che ha contribuito così tanto allo sviluppo della dottrina della Trinità, scrisse nel 211 d.C. sulla pratica di offrire preghiere e l'Eucaristia per i defunti negli anniversari della loro morte. E nel V secolo, Agostino alludeva a questa pratica quando scriveva della pratica comune di ricordare i defunti "all'altare di Dio nella comunione del Corpo di Cristo". La pratica è rigorosamente osservata nella Chiesa cattolica romana, mentre un certo numero di antiche liturgie - quelle in siriaco, armeno, copto e greco - testimoniano della sua prevalenza nelle Chiese orientali. Le preghiere per i morti si trovano pure nel Libro della preghiera comune anglicano. 
<font face="Times New Roman, serif"><font size="4"><font color="#666666"><font size="4">Potrà&nbsp;sorprendere alcuni lettori di questa rivista apprendere che la pratica della preghiera per i defunti ha una storia molto lunga nella tradizione cristiana che può essere fatta risalire al III secolo d.C. Il grande padre della chiesa antica, Tertulliano, che ha contribuito così tanto allo sviluppo della dottrina della Trinità, scrisse nel 211 d.C. sulla pratica di offrire preghiere e l'Eucaristia per i defunti negli anniversari della loro morte. E nel V secolo, Agostino alludeva a questa pratica quando scriveva della pratica comune di ricordare i defunti "all'altare di Dio nella comunione del Corpo di Cristo". La pratica è rigorosamente osservata nella Chiesa cattolica romana, mentre un certo numero di antiche liturgie - quelle in siriaco, armeno, copto e greco - testimoniano della sua prevalenza nelle Chiese orientali. Le preghiere per i morti si trovano pure nel</font></font><font color="#666666"><font size="4">''Libro della preghiera comune''</font></font><font color="#666666"><font size="4">anglicano.</font></font></font></font>


I&nbsp;cattolici&nbsp;romani&nbsp;fanno&nbsp;appello&nbsp;a 2&nbsp;Maccabei&nbsp;12:46&nbsp;come&nbsp;base&nbsp;"scritturale"&nbsp;per&nbsp;questa&nbsp;pratica.&nbsp;Questo&nbsp;brano&nbsp;racconta&nbsp;la&nbsp;storia&nbsp;di&nbsp;Giuda&nbsp;che&nbsp;scoprì&nbsp;tra&nbsp;i&nbsp;corpi&nbsp;dei&nbsp;fratelli&nbsp;che&nbsp;erano&nbsp;morti&nbsp;nella&nbsp;battaglia&nbsp;contro&nbsp;Gorgia&nbsp;gli&nbsp;idoli&nbsp;di&nbsp;Jamnia,&nbsp;che&nbsp;agli&nbsp;ebrei&nbsp;era&nbsp;proibito&nbsp;adorare.&nbsp;Dopo&nbsp;questa&nbsp;scoperta,&nbsp;Giuda&nbsp;"benedisse&nbsp;il&nbsp;giusto&nbsp;giudizio&nbsp;del&nbsp;Signore,&nbsp;che&nbsp;aveva&nbsp;scoperto&nbsp;le&nbsp;cose&nbsp;che&nbsp;erano&nbsp;nascoste".&nbsp;Poi&nbsp;radunò&nbsp;il&nbsp;popolo&nbsp;d'Israele&nbsp;per&nbsp;pregare&nbsp;per&nbsp;il&nbsp;perdono&nbsp;dei&nbsp;fratelli&nbsp;defunti&nbsp;che&nbsp;avevano&nbsp;peccato&nbsp;contro&nbsp;Dio.&nbsp;Il&nbsp;brano&nbsp;si&nbsp;conclude&nbsp;con&nbsp;queste&nbsp;parole: "È&nbsp;dunque&nbsp;un&nbsp;pensiero&nbsp;santo&nbsp;e&nbsp;salutare&nbsp;pregare&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;morti,&nbsp;affinché&nbsp;siano&nbsp;sciolti&nbsp;dai&nbsp;peccati".&nbsp;In&nbsp;2&nbsp;Maccabei,&nbsp;la&nbsp;fede&nbsp;nella&nbsp;risurrezione&nbsp;dei&nbsp;morti&nbsp;fornisce&nbsp;la&nbsp;logica&nbsp;teologica&nbsp;per&nbsp;pregare&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;morti:&nbsp;"Perché&nbsp;se&nbsp;[Giuda]&nbsp;non&nbsp;si&nbsp;fosse&nbsp;aspettato&nbsp;che&nbsp;i&nbsp;caduti&nbsp;risorgessero,&nbsp;sarebbe&nbsp;stato&nbsp;superfluo&nbsp;e&nbsp;stolto&nbsp;pregare&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;morti" (12:44).&nbsp;Sebbene&nbsp;la&nbsp;Chiesa&nbsp;cattolica&nbsp;romana&nbsp;consideri&nbsp;2&nbsp;Maccabei&nbsp;canonici, i&nbsp;riformatori&nbsp;lo&nbsp;classificano&nbsp;come&nbsp;un&nbsp;apocrifo&nbsp;e&nbsp;quindi&nbsp;non&nbsp;gli&nbsp;accordano&nbsp;la&nbsp;stessa&nbsp;autorità&nbsp;e&nbsp;lo&nbsp;stesso&nbsp;status&nbsp;degli&nbsp;altri&nbsp;libri&nbsp;canonici&nbsp;della&nbsp;Bibbia.&nbsp;
<font face="Times New Roman, serif"><font size="4">I cattolici romani fanno appello a 2 Maccabei 12:40-46 come base "scritturale" per questa pratica. Questo brano racconta la storia di Giuda che scoprì tra i corpi dei fratelli che erano morti nella battaglia contro Gorgia gli idoli di Jamnia, che agli ebrei era proibito adorare. Dopo questa scoperta, Giuda "benedisse il giusto giudizio del Signore, che aveva scoperto le cose che erano nascoste". Poi radunò il popolo d'Israele per pregare per il perdono dei fratelli defunti che avevano peccato contro Dio. Il brano si conclude con queste parole: "È dunque un pensiero santo e salutare pregare per i morti, affinché siano sciolti dai peccati". In 2 Maccabei, la fede nella risurrezione dei morti fornisce la logica teologica per pregare per i morti: "Perché se [Giuda] non si fosse aspettato che i caduti risorgessero, sarebbe stato superfluo e stolto pregare per i morti" (12:44). Sebbene la Chiesa cattolica romana consideri 2 Maccabei canonici, i riformatori lo classificano come un apocrifo e quindi non gli accordano la stessa autorità e lo stesso status degli altri libri canonici della Bibbia.</font></font>


La&nbsp;pratica&nbsp;della&nbsp;preghiera&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;defunti&nbsp;è&nbsp;ulteriormente&nbsp;rafforzata&nbsp;dalla&nbsp;dottrina&nbsp;del&nbsp;Purgatorio,&nbsp;le&nbsp;cui&nbsp;origini&nbsp;si&nbsp;possono&nbsp;far&nbsp;risalire&nbsp;anche&nbsp;al&nbsp;II&nbsp;sec.&nbsp;Secondo&nbsp;il&nbsp;Catechismo&nbsp;della&nbsp;Chiesa&nbsp;Cattolica&nbsp;(1994), “Tutti&nbsp;coloro&nbsp;che&nbsp;muoiono&nbsp;nella&nbsp;grazia&nbsp;e&nbsp;nell'amicizia&nbsp;di&nbsp;Dio,&nbsp;ma&nbsp;ancora&nbsp;imperfettamente&nbsp;purificati,&nbsp;sono&nbsp;davvero&nbsp;certi&nbsp;della&nbsp;loro&nbsp;salvezza&nbsp;eterna;&nbsp;ma&nbsp;dopo&nbsp;la&nbsp;morte&nbsp;subiscono&nbsp;la&nbsp;purificazione,&nbsp;per&nbsp;raggiungere&nbsp;la&nbsp;santità&nbsp;necessaria&nbsp;per&nbsp;entrare&nbsp;nella&nbsp;gioia&nbsp;del&nbsp;cielo”.&nbsp;La&nbsp;dottrina&nbsp;del&nbsp;purgatorio&nbsp;è&nbsp;menzionata&nbsp;negli&nbsp;scritti&nbsp;dei&nbsp;primi&nbsp;Padri&nbsp;della&nbsp;Chiesa,&nbsp;compreso&nbsp;Tertulliano.&nbsp;Le&nbsp;preghiere&nbsp;offerte&nbsp;per&nbsp;le&nbsp;anime&nbsp;dei&nbsp;morti&nbsp;in&nbsp;purgatorio&nbsp;possono&nbsp;abbreviare&nbsp;il&nbsp;processo&nbsp;di&nbsp;purificazione&nbsp;e&nbsp;accelerare&nbsp;il&nbsp;loro&nbsp;ingresso&nbsp;in&nbsp;paradiso.&nbsp;I&nbsp;riformatori,&nbsp;tuttavia,&nbsp;hanno&nbsp;giustamente&nbsp;respinto&nbsp;la&nbsp;dottrina&nbsp;perché&nbsp;non&nbsp;ha&nbsp;alcun&nbsp;supporto&nbsp;dalla&nbsp;Bibbia.&nbsp;Il&nbsp;rifiuto&nbsp;del&nbsp;purgatorio&nbsp;è&nbsp;ciò&nbsp;che,&nbsp;di&nbsp;fatto, "distingue&nbsp;cattolicesimo&nbsp;e&nbsp;protestantesimo&nbsp;in&nbsp;generale".&nbsp;
<font face="Times New Roman, serif"><font size="4"><font color="#666666"><font size="4">La pratica della preghiera per i defunti è ulteriormente rafforzata dalla dottrina del Purgatorio, le cui origini si possono far risalire anche al II sec. Secondo il</font></font><font color="#666666"><font size="4">''Catechismo della Chiesa Cattolica''</font></font><font color="#666666"><font size="4">(1994), “Tutti coloro che muoiono nella grazia e nell'amicizia di Dio, ma ancora imperfettamente purificati, sono davvero certi della loro salvezza eterna; ma dopo la morte subiscono la purificazione, per raggiungere la santità necessaria per entrare nella gioia del cielo”. La dottrina del purgatorio è menzionata negli scritti dei primi Padri della Chiesa, compreso Tertulliano. Le preghiere offerte per le anime dei morti in purgatorio possono abbreviare il processo di purificazione e accelerare il loro ingresso in paradiso. I riformatori, tuttavia, hanno giustamente respinto la dottrina perché non ha alcun supporto dalla Bibbia. Il rifiuto del purgatorio è ciò che, di fatto, "distingue cattolicesimo e protestantesimo in generale".</font></font></font></font>


La&nbsp;pratica&nbsp;di&nbsp;pregare&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;morti&nbsp;nella&nbsp;Chiesa&nbsp;cattolica&nbsp;romana&nbsp;ha&nbsp;portato&nbsp;alla&nbsp;celebrazione&nbsp;del&nbsp;“Giorno&nbsp;per&nbsp;la&nbsp;commemorazione&nbsp;dei&nbsp;defunti” o “Giorno&nbsp;dei&nbsp;morti”,&nbsp;il&nbsp;2&nbsp;di&nbsp;novembre,&nbsp;il&nbsp;giorno&nbsp;del&nbsp;ricordo&nbsp;per&nbsp;amici&nbsp;e&nbsp;persone&nbsp;care&nbsp;che&nbsp;sono&nbsp;morti.&nbsp;Questo&nbsp;giorno&nbsp;non&nbsp;deve&nbsp;essere&nbsp;confuso&nbsp;con&nbsp;“Ognissanti”,&nbsp;che&nbsp;lo&nbsp;precede.&nbsp;Mentre&nbsp;il&nbsp;giorno&nbsp;di&nbsp;Ognissanti&nbsp;è&nbsp;finalizzato&nbsp;alla&nbsp;commemorazione&nbsp;dei&nbsp;santi&nbsp;di&nbsp;Dio,&nbsp;conosciuti&nbsp;o&nbsp;sconosciuti,&nbsp;che&nbsp;sono&nbsp;già&nbsp;in&nbsp;cielo,&nbsp;il&nbsp;Giorno&nbsp;dei&nbsp;morti&nbsp;sposta&nbsp;l'attenzione&nbsp;sulle&nbsp;anime&nbsp;che&nbsp;stanno&nbsp;subendo&nbsp;la&nbsp;purificazione&nbsp;in&nbsp;quello&nbsp;che&nbsp;la&nbsp;chiesa&nbsp;cattolica&nbsp;romana&nbsp;chiama&nbsp;“purgatorio”.&nbsp;Nel&nbsp;Giorno&nbsp;dei&nbsp;morti,&nbsp;il&nbsp;clero&nbsp;recita&nbsp;l'Ufficio&nbsp;dei&nbsp;morti&nbsp;mentre&nbsp;i&nbsp;fedeli&nbsp;offrono&nbsp;preghiere&nbsp;ed&nbsp;elemosine&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;morti.&nbsp;Il&nbsp;Giorno&nbsp;dei&nbsp;morti&nbsp;divenne&nbsp;una&nbsp;festa&nbsp;universale&nbsp;grazie&nbsp;all'influenza&nbsp;di&nbsp;Odilo&nbsp;di&nbsp;Cluny&nbsp;nel&nbsp;998&nbsp;d.C.,&nbsp;che&nbsp;ordinò&nbsp;alle&nbsp;case&nbsp;benedettine&nbsp;della&nbsp;sua&nbsp;congregazione&nbsp;di&nbsp;osservarlo&nbsp;ogni&nbsp;anno.&nbsp;La&nbsp;pratica&nbsp;si&nbsp;è&nbsp;presto&nbsp;diffusa&nbsp;anche&nbsp;nelle&nbsp;altre&nbsp;comunità&nbsp;cattoliche.&nbsp;Oggi,&nbsp;è&nbsp;una&nbsp;domenica.&nbsp;Inizialmente, i&nbsp;riformatori&nbsp;protestanti&nbsp;rifiutarono&nbsp;la&nbsp;pratica&nbsp;a&nbsp;causa&nbsp;della&nbsp;sua&nbsp;associazione&nbsp;con&nbsp;la&nbsp;dottrina&nbsp;del&nbsp;purgatorio&nbsp;e&nbsp;la&nbsp;preghiera&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;morti,&nbsp;ma&nbsp;oggi&nbsp;un&nbsp;certo&nbsp;numero&nbsp;di&nbsp;chiese&nbsp;protestanti&nbsp;la&nbsp;osservano.&nbsp;
<font face="Times New Roman, serif"><font size="4"><font color="#666666"><font size="4">La pratica di pregare per i morti nella Chiesa cattolica romana ha portato alla celebrazione del “Giorno per la commemorazione dei defunti” o “Giorno dei morti”, il 2 di novembre, il giorno del ricordo per amici e persone care che sono morti. Questo giorno non deve essere confuso con “Ognissanti”, che lo precede. Mentre il giorno di Ognissanti è finalizzato alla commemorazione dei santi di Dio, conosciuti o sconosciuti, che sono già in cielo, il Giorno dei morti sposta l'attenzione sulle anime che stanno subendo la purificazione in quello che la chiesa cattolica romana chiama “purgatorio”. Nel Giorno dei morti, il clero recita l'Ufficio dei morti mentre i fedeli offrono preghiere ed elemosine per i morti. Il Giorno dei morti divenne una festa universale grazie all'influenza di Odilo di Cluny nel 998 d.C., che ordinò alle case benedettine della sua congregazione di osservarlo ogni anno. La pratica si è presto diffusa anche nelle altre comunità cattoliche. Oggi, è una domenica. Inizialmente, i riformatori protestanti rifiutarono la pratica a causa della sua associazione con la dottrina del purgatorio e la preghiera per i morti, ma oggi un certo numero di chiese protestanti la osservano.</font></font></font></font>


La&nbsp;prevalenza&nbsp;della&nbsp;pratica&nbsp;della&nbsp;preghiera&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;morti&nbsp;nelle&nbsp;Chiese&nbsp;occidentale&nbsp;e&nbsp;orientale&nbsp;ha&nbsp;reso&nbsp;particolarmente&nbsp;difficile&nbsp;criticarla,&nbsp;per&nbsp;non&nbsp;parlare&nbsp;del&nbsp;rifiuto&nbsp;di&nbsp;farlo.&nbsp;Ma&nbsp;sebbene&nbsp;la&nbsp;pratica&nbsp;abbia&nbsp;una&nbsp;storia&nbsp;lunga&nbsp;e&nbsp;venerabile,&nbsp;c'è&nbsp;pochissima&nbsp;giustificazione&nbsp;biblica&nbsp;o&nbsp;teologica&nbsp;per&nbsp;essa&nbsp;e&nbsp;deve,&nbsp;per&nbsp;questo&nbsp;motivo,&nbsp;essere&nbsp;respinta.&nbsp;Come&nbsp;accennato&nbsp;in&nbsp;precedenza,&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;cristiani&nbsp;protestanti, 2&nbsp;Maccabei&nbsp;non&nbsp;deve&nbsp;essere&nbsp;considerato&nbsp;un&nbsp;testo&nbsp;canonico, e&nbsp;quindi&nbsp;non&nbsp;possiede&nbsp;l'autorità&nbsp;richiesta&nbsp;per&nbsp;ispirare&nbsp;una&nbsp;dottrina.&nbsp;Allo&nbsp;stesso&nbsp;modo,&nbsp;la&nbsp;dottrina&nbsp;del&nbsp;purgatorio&nbsp;deve&nbsp;essere&nbsp;respinta&nbsp;perché&nbsp;non&nbsp;ha&nbsp;alcuna&nbsp;base&nbsp;scritturale.&nbsp;
<font face="Times New Roman, serif"><font size="4"><font color="#666666"><font size="4">La prevalenza della pratica della preghiera per i morti nelle Chiese occidentale e orientale ha reso particolarmente difficile criticarla, per non parlare del rifiuto di farlo. Ma</font></font><font color="#666666"><font size="4">'''sebbene la pratica abbia una storia lunga e venerabile, c'è pochissima giustificazione biblica o teologica per essa e deve, per questo motivo, essere respinta'''</font></font><font color="#666666"><font size="4">. Come accennato in precedenza, per i cristiani protestanti, 2 Maccabei non deve essere considerato un testo canonico, e quindi non possiede l'autorità richiesta per ispirare una dottrina. Allo stesso modo,</font></font><font color="#666666"><font size="4">'''la dottrina del purgatorio deve essere respinta perché non ha alcuna base scritturale'''</font></font><font color="#666666"><font size="4">.</font></font></font></font>


La&nbsp;Confessione&nbsp;di&nbsp;fede&nbsp;elvetica&nbsp;afferma:&nbsp;
<font face="Times New Roman, serif"><font size="4"><font color="#666666"><font size="4">La Confessione di fede elvetica afferma:</font></font><font color="#666666"><font size="4">''“Noi crediamo infatti che i fedeli passano direttamente da questa morte corporale a Cristo e che a motivo di ciò non hanno alcun bisogno dei suffragi dei vivi o delle preghiere per i morti né di qualsiasi altro dovere del genere. E crediamo al­tresì che gli increduli vengono precipitati direttamente nell’in­ferno, dal quale non possono mai essere liberati o uscire con nessuna preghiera o qualunque altro dovere dei vivi [Luca 16:29-30]. Del resto, tutto quello che alcuni insegnano riguardo al fuoco del purgatorio è assolutamente contrario agli articoli della fede cristiana: “Credo nella remissione dei peccati e nella vita eterna”, e contraddice direttamente la totale purificazione che noi abbiamo ottenuto in Gesù Cristo e queste affermazioni del Signore che dice: In verità, in verità vi dico, chi ascolta la mia parola e crede in colui che mi ha inviato ha la vita eterna e non sarà condannato, ma è passato dalla morte alla vita (Giovanni 5:24); così pure: “Chi è lavato non ha bisogno di lavare se non i piedi ma è tutto mondo e voi siete mondi”''</font></font><font color="#666666"><font size="4">(Giovanni 13:10)” (</font></font><font color="#0563c1"><u>[https://www.tempodiriforma.it/mw/index.php?title=Confessioni_di_fede/Elvetica/26 <font size="4">Confessione di fede elvetica, 26</font>]</u></font><font color="#666666"><font size="4">).</font></font></font></font>
<blockquote>
 
“Noi&nbsp;crediamo&nbsp;infatti&nbsp;che&nbsp;i&nbsp;fedeli&nbsp;passano&nbsp;direttamente&nbsp;da&nbsp;questa&nbsp;morte&nbsp;corporale&nbsp;a&nbsp;Cristo&nbsp;e&nbsp;che&nbsp;a&nbsp;motivo&nbsp;di&nbsp;ciò&nbsp;non&nbsp;hanno&nbsp;alcun&nbsp;bisogno&nbsp;dei&nbsp;suffragi&nbsp;dei&nbsp;vivi&nbsp;o&nbsp;delle&nbsp;preghiere&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;morti&nbsp;&nbsp;di&nbsp;qualsiasi&nbsp;altro&nbsp;dovere&nbsp;del&nbsp;genere. E&nbsp;crediamo&nbsp;al­tresì&nbsp;che&nbsp;gli&nbsp;increduli&nbsp;vengono&nbsp;precipitati&nbsp;direttamente&nbsp;nell’in­ferno,&nbsp;dal&nbsp;quale&nbsp;non&nbsp;possono&nbsp;mai&nbsp;essere&nbsp;liberati&nbsp;o&nbsp;uscire&nbsp;con&nbsp;nessuna&nbsp;preghiera&nbsp;o&nbsp;qualunque&nbsp;altro&nbsp;dovere&nbsp;dei&nbsp;vivi&nbsp;[Luca&nbsp;16:29-30].&nbsp;Del&nbsp;resto,&nbsp;tutto&nbsp;quello&nbsp;che&nbsp;alcuni&nbsp;insegnano&nbsp;riguardo&nbsp;al&nbsp;fuoco&nbsp;del&nbsp;purgatorio&nbsp;è&nbsp;assolutamente&nbsp;contrario&nbsp;agli&nbsp;articoli&nbsp;della&nbsp;fede&nbsp;cristiana: “Credo&nbsp;nella&nbsp;remissione&nbsp;dei&nbsp;peccati&nbsp;e&nbsp;nella&nbsp;vita&nbsp;eterna”, e&nbsp;contraddice&nbsp;direttamente&nbsp;la&nbsp;totale&nbsp;purificazione&nbsp;che&nbsp;noi&nbsp;abbiamo&nbsp;ottenuto&nbsp;in&nbsp;Gesù&nbsp;Cristo&nbsp;e&nbsp;queste&nbsp;affermazioni&nbsp;del&nbsp;Signore&nbsp;che&nbsp;dice:&nbsp;In&nbsp;verità,&nbsp;in&nbsp;verità&nbsp;vi&nbsp;dico,&nbsp;chi&nbsp;ascolta&nbsp;la&nbsp;mia&nbsp;parola&nbsp;e&nbsp;crede&nbsp;in&nbsp;colui&nbsp;che&nbsp;mi&nbsp;ha&nbsp;inviato&nbsp;ha&nbsp;la&nbsp;vita&nbsp;eterna&nbsp;e&nbsp;non&nbsp;sarà&nbsp;condannato,&nbsp;ma&nbsp;è&nbsp;passato&nbsp;dalla&nbsp;morte&nbsp;alla&nbsp;vita&nbsp;(Giovanni&nbsp;5:24);&nbsp;così&nbsp;pure: “Chi&nbsp;è&nbsp;lavato&nbsp;non&nbsp;ha&nbsp;bisogno&nbsp;di&nbsp;lavare&nbsp;se&nbsp;non&nbsp;i&nbsp;piedi&nbsp;ma&nbsp;è&nbsp;tutto&nbsp;mondo&nbsp;e&nbsp;voi&nbsp;siete&nbsp;mondi”&nbsp;(Giovanni&nbsp;13:10)” ([https://www.tempodiriforma.it/mw/index.php?title=Confessioni_di_fede/Elvetica/26 Confessione&nbsp;di&nbsp;fede&nbsp;elvetica, 26]).&nbsp;
<font face="Times New Roman, serif"><font size="4"><font color="#666666"><font size="4">La Confessione di fede di Westminster afferma:</font></font><font color="#666666"><font size="4">''Dopo la morte, i corpi degli uomini ritornano alla polvere e vedono la corruzione, mentre le loro anime (che non muoiono né dormono), avendo una sussistenza immortale, ritornano immediatamente a quel Dio che le ha create. Le anime dei giusti, essendo rese allora perfette in santità, sono ricevute nel più alto dei cieli, dove contemplano il volto di Dio nella luce e nella gloria, aspettando la piena redenzione dei loro corpi, e le anime degli improbi vengono gettate nella Geenna [inferno], dove restano nei tormenti e nelle tenebre più complete, in attesa del gran giorno del Giudizio. La Scrittura non riconosce alcun altro luogo oltre a questi due per gli spiriti separati dal corpi. Nell'ultimo giorno, coloro che saranno trovati ancora in vita non moriranno, ma saranno trasformati e tutti i morti saranno risuscitati con gli stessi corpi che avevano avuto da vivi e nessun altro (anche se differenti qualitativamente) e saranno ricongiunti con le loro anime per sempre (Originale inglese e latino con riferimenti biblici). I corpi degli ingiusti, mediante la potenza di Cristo, saranno risuscitati ad una condizione di disonore; i corpi dei giusti dal Suo Spirito, saranno risuscitati ad una condizione di onore, e resi conformi al Suo corpo glorioso”''</font></font><font color="#666666"><font size="4">(</font></font><font color="#0563c1"><u>[https://www.tempodiriforma.it/mw/index.php?title=Confessioni_di_fede/Westminster/Confessione_di_fede/cfw32 <font size="4">CFW, 32</font>]</u></font><font color="#666666"><font size="4">).</font></font></font></font>
</blockquote>  
 
La&nbsp;Confessione&nbsp;di&nbsp;fede&nbsp;di&nbsp;Westminster&nbsp;afferma:&nbsp;
<font face="Times New Roman, serif"><font size="4"><font color="#666666"><font size="4">Il Catechismo maggiore di Westminster afferma: “Per chi dobbiamo pregare? Dobbiamo pregare per l'intera chiesa di Cristo sulla terra, per i magistrati, per i ministri di Dio, per noi stessi, per i nostri fratelli e persino per i nostri nemici. Dobbiamo pregare per ogni sorta di persone viventi o che nasceranno, ma non per i morti né per coloro che sono conosciuti per aver commesso il peccato che conduce alla morte” (</font></font><font color="#0563c1"><u>[https://www.tempodiriforma.it/mw/index.php?title=Confessioni_di_fede/Westminster/Catechismo_maggiore <font size="4">CMagW, 183</font>]</u></font><font color="#666666"><font size="4">).</font></font></font></font>
<blockquote>
 
Dopo&nbsp;la&nbsp;morte,i&nbsp;corpi&nbsp;degli&nbsp;uomini&nbsp;ritornano&nbsp;alla&nbsp;polvere&nbsp;e&nbsp;vedono&nbsp;la&nbsp;corruzione,&nbsp;mentre&nbsp;le&nbsp;loro&nbsp;anime&nbsp;(che&nbsp;non&nbsp;muoiono&nbsp;né&nbsp;dormono),&nbsp;avendo&nbsp;una&nbsp;sussistenza&nbsp;immortale,&nbsp;ritornano&nbsp;immediatamente&nbsp;a&nbsp;quel&nbsp;Dio&nbsp;che&nbsp;le&nbsp;ha&nbsp;create.&nbsp;Le&nbsp;anime&nbsp;dei&nbsp;giusti,&nbsp;essendo&nbsp;rese&nbsp;allora&nbsp;perfette&nbsp;in&nbsp;santità,&nbsp;sono&nbsp;ricevute&nbsp;nel&nbsp;più&nbsp;alto&nbsp;dei&nbsp;cieli,&nbsp;dove&nbsp;contemplano&nbsp;il&nbsp;volto&nbsp;di&nbsp;Dio&nbsp;nella&nbsp;luce&nbsp;e&nbsp;nella&nbsp;gloria,&nbsp;aspettando&nbsp;la&nbsp;piena&nbsp;redenzione&nbsp;dei&nbsp;loro&nbsp;corpi, e&nbsp;le&nbsp;anime&nbsp;degli&nbsp;improbi&nbsp;vengono&nbsp;gettate&nbsp;nella&nbsp;Geenna&nbsp;[inferno],&nbsp;dove&nbsp;restano&nbsp;nei&nbsp;tormenti&nbsp;e&nbsp;nelle&nbsp;tenebre&nbsp;più&nbsp;complete,&nbsp;in&nbsp;attesa&nbsp;del&nbsp;gran&nbsp;giorno&nbsp;del&nbsp;Giudizio.&nbsp;La&nbsp;Scrittura&nbsp;non&nbsp;riconosce&nbsp;alcun&nbsp;altro&nbsp;luogo&nbsp;oltre&nbsp;a&nbsp;questi&nbsp;due&nbsp;per&nbsp;gli&nbsp;spiriti&nbsp;separati&nbsp;dal&nbsp;corpi.&nbsp;Nell'ultimo&nbsp;giorno,&nbsp;coloro&nbsp;che&nbsp;saranno&nbsp;trovati&nbsp;ancora&nbsp;in&nbsp;vita&nbsp;non&nbsp;moriranno,&nbsp;ma&nbsp;saranno&nbsp;trasformati&nbsp;e&nbsp;tutti&nbsp;i&nbsp;morti&nbsp;saranno&nbsp;risuscitati&nbsp;con&nbsp;gli&nbsp;stessi&nbsp;corpi&nbsp;che&nbsp;avevano&nbsp;avuto&nbsp;da&nbsp;vivi&nbsp;e&nbsp;nessun&nbsp;altro&nbsp;(anche&nbsp;se&nbsp;differenti&nbsp;qualitativamente) e&nbsp;saranno&nbsp;ricongiunti&nbsp;con&nbsp;le&nbsp;loro&nbsp;anime&nbsp;per&nbsp;sempre&nbsp;(Originale&nbsp;inglese&nbsp;e&nbsp;latino&nbsp;con&nbsp;riferimenti&nbsp;biblici). I&nbsp;corpi&nbsp;degli&nbsp;ingiusti,&nbsp;mediante&nbsp;la&nbsp;potenza&nbsp;di&nbsp;Cristo,&nbsp;saranno&nbsp;risuscitati&nbsp;ad&nbsp;una&nbsp;condizione&nbsp;di&nbsp;disonore; i&nbsp;corpi&nbsp;dei&nbsp;giusti&nbsp;dal&nbsp;Suo&nbsp;Spirito,&nbsp;saranno&nbsp;risuscitati&nbsp;ad&nbsp;una&nbsp;condizione&nbsp;di&nbsp;onore, e&nbsp;resi&nbsp;conformi&nbsp;al&nbsp;Suo&nbsp;corpo&nbsp;glorioso”&nbsp;([https://www.tempodiriforma.it/mw/index.php?title=Confessioni_di_fede/Westminster/Confessione_di_fede/cfw32 CFW, 32]).&nbsp;
<font face="Times New Roman, serif"><font size="4"><font color="#666666"><font size="4">Concordiamo con il riformatore Giovanni Calvino che sosteneva come la pratica di pregare per i morti sia "un errore". Nella sua “Istituzione della Religione Cristiana”, Calvino scrisse:</font></font><font color="#666666"><font size="4">''“...quando i nostri avversari mi diranno che l'abitudine di pregare per i morti è stata accolta nella Chiesa da più di milletrecento anni, chiederò loro, a mia volta, in base a quale parola di Dio, rivelazione o esempio ciò è avvenuto. Infatti non solo non vi è alcuna testimonianza della Scrittura, ma nessun esempio di credenti che si accordi con quella pratica. Spesso la Scrittura riferisce, anche dilungandovisi, come i credenti hanno pianto la morte dei loro parenti e come li hanno sepolti; ma non è mai detto che abbiano pregato per loro. E poiché ciò sarebbe stato più importante del pianto o del funerale, a maggior ragione meritava di essere menzionato. Infatti gli antichi Padri della Chiesa cristiana, che hanno pregato per i morti, ben sapevano di non avere alcun ordine di Dio né alcun esempio legittimo per farlo”''</font></font><font color="#666666"><font size="4">(</font></font><font color="#0563c1"><u>[https://www.tempodiriforma.it/mw/index.php?title=Letteratura/Istituzione/3-05 <font size="4">Istituzione, 3-5-10</font>]</u></font><font color="#666666"><font size="4">).</font></font></font></font>
</blockquote>  
 
Il&nbsp;Catechismo&nbsp;maggiore&nbsp;di&nbsp;Westminster&nbsp;afferma:
<font face="Times New Roman, serif"><font size="4"><font color="#666666"><font size="4">Il rifiuto più diretto della pratica viene dalla penna di Martin Lutero. Nel</font></font><font color="#666666"><font size="4">''piccolo catechismo''</font></font><font color="#666666"><font size="4">scriveva: "Dobbiamo pregare per noi stessi e per tutti gli altri popoli, anche per i nostri nemici, ma non per le anime dei morti". Quindi citando Ebrei 9:27 Lutero continua: “</font></font><font color="#666666"><font size="4">''Poiché gli individui sono giudicati da Dio immediatamente dopo la loro morte ed entrano in paradiso o all'inferno, non c'è motivo di pregare per loro. Quelli all'inferno non possono essere aiutati dalla preghiera, e quelli in paradiso non hanno bisogno delle nostre preghiere”''</font></font><font color="#666666"><font size="4">.</font></font></font></font>
<blockquote>
"Per&nbsp;chi&nbsp;dobbiamo&nbsp;pregare?&nbsp;Dobbiamo&nbsp;pregare&nbsp;per&nbsp;l'intera&nbsp;chiesa&nbsp;di&nbsp;Cristo&nbsp;sulla&nbsp;terra,&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;magistrati,&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;ministri&nbsp;di&nbsp;Dio,&nbsp;per&nbsp;noi&nbsp;stessi,&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;nostri&nbsp;fratelli&nbsp;e&nbsp;persino&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;nostri&nbsp;nemici.&nbsp;Dobbiamo&nbsp;pregare&nbsp;per&nbsp;ogni&nbsp;sorta&nbsp;di&nbsp;persone&nbsp;viventi&nbsp;o&nbsp;che&nbsp;nasceranno,&nbsp;ma&nbsp;non&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;morti&nbsp;&nbsp;per&nbsp;coloro&nbsp;che&nbsp;sono&nbsp;conosciuti&nbsp;per&nbsp;aver&nbsp;commesso&nbsp;il&nbsp;peccato&nbsp;che&nbsp;conduce&nbsp;alla&nbsp;morte” ([https://www.tempodiriforma.it/mw/index.php?title=Confessioni_di_fede/Westminster/Catechismo_maggiore CMagW, 183]).&nbsp;
</blockquote>  
Concordiamo&nbsp;con&nbsp;il&nbsp;riformatore&nbsp;Giovanni&nbsp;Calvino&nbsp;che&nbsp;sosteneva&nbsp;come&nbsp;la&nbsp;pratica&nbsp;di&nbsp;pregare&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;morti&nbsp;sia&nbsp;"un&nbsp;errore".&nbsp;Nella&nbsp;sua&nbsp;“Istituzione&nbsp;della&nbsp;Religione&nbsp;Cristiana”,&nbsp;Calvino&nbsp;scrisse:&nbsp;
<blockquote>
“...quando&nbsp;i&nbsp;nostri&nbsp;avversari&nbsp;mi&nbsp;diranno&nbsp;che&nbsp;l'abitudine&nbsp;di&nbsp;pregare&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;morti&nbsp;è&nbsp;stata&nbsp;accolta&nbsp;nella&nbsp;Chiesa&nbsp;da&nbsp;più&nbsp;di&nbsp;milletrecento&nbsp;anni,&nbsp;chiederò&nbsp;loro,a&nbsp;mia&nbsp;volta,&nbsp;in&nbsp;base&nbsp;a&nbsp;quale&nbsp;parola&nbsp;di&nbsp;Dio,&nbsp;rivelazione&nbsp;o&nbsp;esempio&nbsp;ciò&nbsp;è&nbsp;avvenuto.&nbsp;Infatti&nbsp;non&nbsp;solo&nbsp;non&nbsp;vi&nbsp;è&nbsp;alcuna&nbsp;testimonianza&nbsp;della&nbsp;Scrittura,&nbsp;ma&nbsp;nessun&nbsp;esempio&nbsp;di&nbsp;credenti&nbsp;che&nbsp;si&nbsp;accordi&nbsp;con&nbsp;quella&nbsp;pratica.&nbsp;Spesso&nbsp;la&nbsp;Scrittura&nbsp;riferisce,&nbsp;anche&nbsp;dilungandovisi,&nbsp;come&nbsp;i&nbsp;credenti&nbsp;hanno&nbsp;pianto&nbsp;la&nbsp;morte&nbsp;dei&nbsp;loro&nbsp;parenti&nbsp;e&nbsp;come&nbsp;li&nbsp;hanno&nbsp;sepolti;&nbsp;ma&nbsp;non&nbsp;è&nbsp;mai&nbsp;detto&nbsp;che&nbsp;abbiano&nbsp;pregato&nbsp;per&nbsp;loro. E&nbsp;poiché&nbsp;ciò&nbsp;sarebbe&nbsp;stato&nbsp;più&nbsp;importante&nbsp;del&nbsp;pianto&nbsp;o&nbsp;del&nbsp;funerale,a&nbsp;&nbsp;maggior&nbsp;ragione&nbsp;meritava&nbsp;di&nbsp;essere&nbsp;menzionato.&nbsp;Infatti&nbsp;gli&nbsp;antichi&nbsp;Padri&nbsp;della&nbsp;Chiesa&nbsp;cristiana,&nbsp;che&nbsp;hanno&nbsp;pregato&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;morti,&nbsp;ben&nbsp;sapevano&nbsp;di&nbsp;non&nbsp;avere&nbsp;alcun&nbsp;ordine&nbsp;di&nbsp;Dio&nbsp;&nbsp;alcun&nbsp;esempio&nbsp;legittimo&nbsp;per&nbsp;farlo” ([https://www.tempodiriforma.it/mw/index.php?title=Letteratura/Istituzione/3-05 Istituzione, 3-5-10]).&nbsp;&nbsp;
</blockquote>  
Il&nbsp;rifiuto&nbsp;più&nbsp;diretto&nbsp;della&nbsp;pratica&nbsp;viene&nbsp;dalla&nbsp;penna&nbsp;di&nbsp;Martin&nbsp;Lutero.&nbsp;Nel&nbsp;piccolo&nbsp;catechismo&nbsp;scriveva: "Dobbiamo&nbsp;pregare&nbsp;per&nbsp;noi&nbsp;stessi&nbsp;e&nbsp;per&nbsp;tutti&nbsp;gli&nbsp;altri&nbsp;popoli,&nbsp;anche&nbsp;per&nbsp;i&nbsp;nostri&nbsp;nemici,&nbsp;ma&nbsp;non&nbsp;per&nbsp;le&nbsp;anime&nbsp;dei&nbsp;morti".&nbsp;Quindi&nbsp;citando&nbsp;Ebrei&nbsp;9:27&nbsp;Lutero&nbsp;continua: “Poiché&nbsp;gli&nbsp;individui&nbsp;sono&nbsp;giudicati&nbsp;da&nbsp;Dio&nbsp;immediatamente&nbsp;dopo&nbsp;la&nbsp;loro&nbsp;morte&nbsp;ed&nbsp;entrano&nbsp;in&nbsp;paradiso&nbsp;o&nbsp;all'inferno,&nbsp;non&nbsp;c'è&nbsp;motivo&nbsp;di&nbsp;pregare&nbsp;per&nbsp;loro.&nbsp;Quelli&nbsp;all'inferno&nbsp;non&nbsp;possono&nbsp;essere&nbsp;aiutati&nbsp;dalla&nbsp;preghiera, e&nbsp;quelli&nbsp;in&nbsp;paradiso&nbsp;non&nbsp;hanno&nbsp;bisogno&nbsp;delle&nbsp;nostre&nbsp;preghiere”.&nbsp;


[[Category:Preghiere]] [[Category:Pietas]] [[Category:Cattolicesimo romano]]
[[Category:Preghiere]] [[Category:Pietas]] [[Category:Cattolicesimo romano]]

Versione attuale delle 10:51, 23 feb 2021

Ritorno


I cristiani dovrebbero pregare per i defunti? 

Potrà sorprendere alcuni lettori di questa rivista apprendere che la pratica della preghiera per i defunti ha una storia molto lunga nella tradizione cristiana che può essere fatta risalire al III secolo d.C. Il grande padre della chiesa antica, Tertulliano, che ha contribuito così tanto allo sviluppo della dottrina della Trinità, scrisse nel 211 d.C. sulla pratica di offrire preghiere e l'Eucaristia per i defunti negli anniversari della loro morte. E nel V secolo, Agostino alludeva a questa pratica quando scriveva della pratica comune di ricordare i defunti "all'altare di Dio nella comunione del Corpo di Cristo". La pratica è rigorosamente osservata nella Chiesa cattolica romana, mentre un certo numero di antiche liturgie - quelle in siriaco, armeno, copto e greco - testimoniano della sua prevalenza nelle Chiese orientali. Le preghiere per i morti si trovano pure nelLibro della preghiera comuneanglicano.

I cattolici romani fanno appello a 2 Maccabei 12:40-46 come base "scritturale" per questa pratica. Questo brano racconta la storia di Giuda che scoprì tra i corpi dei fratelli che erano morti nella battaglia contro Gorgia gli idoli di Jamnia, che agli ebrei era proibito adorare. Dopo questa scoperta, Giuda "benedisse il giusto giudizio del Signore, che aveva scoperto le cose che erano nascoste". Poi radunò il popolo d'Israele per pregare per il perdono dei fratelli defunti che avevano peccato contro Dio. Il brano si conclude con queste parole: "È dunque un pensiero santo e salutare pregare per i morti, affinché siano sciolti dai peccati". In 2 Maccabei, la fede nella risurrezione dei morti fornisce la logica teologica per pregare per i morti: "Perché se [Giuda] non si fosse aspettato che i caduti risorgessero, sarebbe stato superfluo e stolto pregare per i morti" (12:44). Sebbene la Chiesa cattolica romana consideri 2 Maccabei canonici, i riformatori lo classificano come un apocrifo e quindi non gli accordano la stessa autorità e lo stesso status degli altri libri canonici della Bibbia.

La pratica della preghiera per i defunti è ulteriormente rafforzata dalla dottrina del Purgatorio, le cui origini si possono far risalire anche al II sec. Secondo ilCatechismo della Chiesa Cattolica(1994), “Tutti coloro che muoiono nella grazia e nell'amicizia di Dio, ma ancora imperfettamente purificati, sono davvero certi della loro salvezza eterna; ma dopo la morte subiscono la purificazione, per raggiungere la santità necessaria per entrare nella gioia del cielo”. La dottrina del purgatorio è menzionata negli scritti dei primi Padri della Chiesa, compreso Tertulliano. Le preghiere offerte per le anime dei morti in purgatorio possono abbreviare il processo di purificazione e accelerare il loro ingresso in paradiso. I riformatori, tuttavia, hanno giustamente respinto la dottrina perché non ha alcun supporto dalla Bibbia. Il rifiuto del purgatorio è ciò che, di fatto, "distingue cattolicesimo e protestantesimo in generale".

La pratica di pregare per i morti nella Chiesa cattolica romana ha portato alla celebrazione del “Giorno per la commemorazione dei defunti” o “Giorno dei morti”, il 2 di novembre, il giorno del ricordo per amici e persone care che sono morti. Questo giorno non deve essere confuso con “Ognissanti”, che lo precede. Mentre il giorno di Ognissanti è finalizzato alla commemorazione dei santi di Dio, conosciuti o sconosciuti, che sono già in cielo, il Giorno dei morti sposta l'attenzione sulle anime che stanno subendo la purificazione in quello che la chiesa cattolica romana chiama “purgatorio”. Nel Giorno dei morti, il clero recita l'Ufficio dei morti mentre i fedeli offrono preghiere ed elemosine per i morti. Il Giorno dei morti divenne una festa universale grazie all'influenza di Odilo di Cluny nel 998 d.C., che ordinò alle case benedettine della sua congregazione di osservarlo ogni anno. La pratica si è presto diffusa anche nelle altre comunità cattoliche. Oggi, è una domenica. Inizialmente, i riformatori protestanti rifiutarono la pratica a causa della sua associazione con la dottrina del purgatorio e la preghiera per i morti, ma oggi un certo numero di chiese protestanti la osservano.

La prevalenza della pratica della preghiera per i morti nelle Chiese occidentale e orientale ha reso particolarmente difficile criticarla, per non parlare del rifiuto di farlo. Masebbene la pratica abbia una storia lunga e venerabile, c'è pochissima giustificazione biblica o teologica per essa e deve, per questo motivo, essere respinta. Come accennato in precedenza, per i cristiani protestanti, 2 Maccabei non deve essere considerato un testo canonico, e quindi non possiede l'autorità richiesta per ispirare una dottrina. Allo stesso modo,la dottrina del purgatorio deve essere respinta perché non ha alcuna base scritturale.

La Confessione di fede elvetica afferma:“Noi crediamo infatti che i fedeli passano direttamente da questa morte corporale a Cristo e che a motivo di ciò non hanno alcun bisogno dei suffragi dei vivi o delle preghiere per i morti né di qualsiasi altro dovere del genere. E crediamo al­tresì che gli increduli vengono precipitati direttamente nell’in­ferno, dal quale non possono mai essere liberati o uscire con nessuna preghiera o qualunque altro dovere dei vivi [Luca 16:29-30]. Del resto, tutto quello che alcuni insegnano riguardo al fuoco del purgatorio è assolutamente contrario agli articoli della fede cristiana: “Credo nella remissione dei peccati e nella vita eterna”, e contraddice direttamente la totale purificazione che noi abbiamo ottenuto in Gesù Cristo e queste affermazioni del Signore che dice: In verità, in verità vi dico, chi ascolta la mia parola e crede in colui che mi ha inviato ha la vita eterna e non sarà condannato, ma è passato dalla morte alla vita (Giovanni 5:24); così pure: “Chi è lavato non ha bisogno di lavare se non i piedi ma è tutto mondo e voi siete mondi”(Giovanni 13:10)” (Confessione di fede elvetica, 26).

La Confessione di fede di Westminster afferma:Dopo la morte, i corpi degli uomini ritornano alla polvere e vedono la corruzione, mentre le loro anime (che non muoiono né dormono), avendo una sussistenza immortale, ritornano immediatamente a quel Dio che le ha create. Le anime dei giusti, essendo rese allora perfette in santità, sono ricevute nel più alto dei cieli, dove contemplano il volto di Dio nella luce e nella gloria, aspettando la piena redenzione dei loro corpi, e le anime degli improbi vengono gettate nella Geenna [inferno], dove restano nei tormenti e nelle tenebre più complete, in attesa del gran giorno del Giudizio. La Scrittura non riconosce alcun altro luogo oltre a questi due per gli spiriti separati dal corpi. Nell'ultimo giorno, coloro che saranno trovati ancora in vita non moriranno, ma saranno trasformati e tutti i morti saranno risuscitati con gli stessi corpi che avevano avuto da vivi e nessun altro (anche se differenti qualitativamente) e saranno ricongiunti con le loro anime per sempre (Originale inglese e latino con riferimenti biblici). I corpi degli ingiusti, mediante la potenza di Cristo, saranno risuscitati ad una condizione di disonore; i corpi dei giusti dal Suo Spirito, saranno risuscitati ad una condizione di onore, e resi conformi al Suo corpo glorioso”(CFW, 32).

Il Catechismo maggiore di Westminster afferma: “Per chi dobbiamo pregare? Dobbiamo pregare per l'intera chiesa di Cristo sulla terra, per i magistrati, per i ministri di Dio, per noi stessi, per i nostri fratelli e persino per i nostri nemici. Dobbiamo pregare per ogni sorta di persone viventi o che nasceranno, ma non per i morti né per coloro che sono conosciuti per aver commesso il peccato che conduce alla morte” (CMagW, 183).

Concordiamo con il riformatore Giovanni Calvino che sosteneva come la pratica di pregare per i morti sia "un errore". Nella sua “Istituzione della Religione Cristiana”, Calvino scrisse:“...quando i nostri avversari mi diranno che l'abitudine di pregare per i morti è stata accolta nella Chiesa da più di milletrecento anni, chiederò loro, a mia volta, in base a quale parola di Dio, rivelazione o esempio ciò è avvenuto. Infatti non solo non vi è alcuna testimonianza della Scrittura, ma nessun esempio di credenti che si accordi con quella pratica. Spesso la Scrittura riferisce, anche dilungandovisi, come i credenti hanno pianto la morte dei loro parenti e come li hanno sepolti; ma non è mai detto che abbiano pregato per loro. E poiché ciò sarebbe stato più importante del pianto o del funerale, a maggior ragione meritava di essere menzionato. Infatti gli antichi Padri della Chiesa cristiana, che hanno pregato per i morti, ben sapevano di non avere alcun ordine di Dio né alcun esempio legittimo per farlo”(Istituzione, 3-5-10).

Il rifiuto più diretto della pratica viene dalla penna di Martin Lutero. Nelpiccolo catechismoscriveva: "Dobbiamo pregare per noi stessi e per tutti gli altri popoli, anche per i nostri nemici, ma non per le anime dei morti". Quindi citando Ebrei 9:27 Lutero continua: “Poiché gli individui sono giudicati da Dio immediatamente dopo la loro morte ed entrano in paradiso o all'inferno, non c'è motivo di pregare per loro. Quelli all'inferno non possono essere aiutati dalla preghiera, e quelli in paradiso non hanno bisogno delle nostre preghiere”.