Teopedia/Argomentazioni fallaci: differenze tra le versioni

Da Tempo di Riforma Wiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 6: Riga 6:
= Argomentazioni fallaci =
= Argomentazioni fallaci =


Un'argomentazione fallace (o fallacia) è una forma di ragionamento che appare apparentemente valida ma che in realtà contiene errori logici o altre debolezze che ne compromettono la validità. Le argomentazioni fallaci possono essere utilizzate intenzionalmente o accidentalmente, ma in entrambi i casi possono portare a conclusioni errate o ingiustificate.
Vi è mai capitato di presentare le vostre persuasioni e il vostro interlocutore vi contesta con argomentazioni fallaci e pretestuose? L’apostolo Pietro in 2 Pietro 3:16 parla del collega Paolo come “il nostro caro fratello” e lo difende rilevando come nei suoi scritti “ci sono alcune cose difficili da capire, che gli uomini ignoranti e instabili torcono, come anche le altre Scritture, a loro propria perdizione”. Anche allora era comune sentire distorcere il messaggio delle Scritture per ignoranza, malafede o sulla base di presupposti sbagliati che inducevano ad interpretazioni devianti. Un'argomentazione fallace (o fallacia) è una forma di ragionamento che appare apparentemente valida ma che in realtà contiene errori logici o altre distorsioni che ne compromettono la validità. Ci sono molte forme di argomentazione fallace e la nostra Teopedia ne discute diverse. È importante identificare le argomentazioni fallaci per saperle controbattere con intelligenza come pure per non cascarci pure noi!


Ci sono molte forme di argomentazione fallace, tra cui:
Ci sono molte forme di argomentazione fallace, tra cui:


*Argomentazione ad hominem: attaccare la persona che sostiene un'idea invece di contestare l'idea stessa.  
*[[Teopedia/Argomentazione_ad_hominem|Argomentazione ad hominem]]: attaccare la persona che sostiene un'idea invece di contestare l'idea stessa.  
*Appello alla paura: utilizzare la paura come tattica per persuadere gli altri.  
*[[Teopedia/Appello_alla_paura|Appello alla paura]]: utilizzare la paura come tattica per persuadere gli altri.  
*Falsa analogia: fare un confronto tra due cose che non sono davvero simili.  
*[[Teopedia/Falsa_analogia|Falsa analogia]]: fare un confronto tra due cose che non sono davvero simili.  
*Generalizzazione eccessiva: fare affermazioni troppo ampie sulla base di pochi esempi.  
*[[Teopedia/Generalizzazione_eccessiva:|Generalizzazione eccessiva:]] fare affermazioni troppo ampie sulla base di pochi esempi.  
*Prova per autorità: accettare una affermazione solo perché viene fatta da un'autorità, senza valutare la validità delle ragioni alla base di tale affermazione.  
*[[Teopedia/Prova_per_autorità|Prova per autorità]]: accettare una affermazione solo perché viene fatta da un'autorità, senza valutare la validità delle ragioni alla base di tale affermazione.  
*[[Teopedia/Argomento_circolare|Circolo argomentativo]]: utilizzare la conclusione come una delle premesse dell'argomento stesso.  
*[[Teopedia/Argomento_circolare|Circolo argomentativo]]: utilizzare la conclusione come una delle premesse dell'argomento stesso.  
*Argomentazione da falsa causa: fare una correlazione tra due eventi che non sono in realtà collegati causalmente.  
*[[Teopedia/Argomentazione_da_falsa_causa|Argomentazione da falsa causa]]: fare una correlazione tra due eventi che non sono in realtà collegati causalmente.  
*[[Teopedia/Prova_per_verbosità|Argomentazione per enfasi ]](prova per verbosità): utilizzare un linguaggio complesso per tentare di convincere gli altri, senza fornire ragionamenti validi.  
*[[Teopedia/Prova_per_verbosità|Argomentazione per enfasi ]](prova per verbosità): utilizzare un linguaggio complesso per tentare di convincere gli altri, senza fornire ragionamenti validi.  
*[[Teopedia/Argomentazione_dell'apparenza_di_profondità|Argomentazione dell'apparenza di profondità]] (deepity): forma di sofistica che consiste nell'utilizzare affermazioni che sembrano significative e profonde a prima vista, ma che in realtà sono completamente vuote e prive di significato sostanziale.  
*[[Teopedia/Argomentazione_dell'apparenza_di_profondità|Argomentazione dell'apparenza di profondità]] (deepity): forma di sofistica che consiste nell'utilizzare affermazioni che sembrano significative e profonde a prima vista, ma che in realtà sono completamente vuote e prive di significato sostanziale.  
Riga 27: Riga 27:
È importante identificare le argomentazioni fallaci e cercare di evitarle per costruire argomentazioni valide e convincenti.
È importante identificare le argomentazioni fallaci e cercare di evitarle per costruire argomentazioni valide e convincenti.


 
== Riferimenti ==
 
[[Teopedia/Pensiero_critico_e_creativo|Il pensiero critico e creativo]]


[[Category:Teopedia]] [[Category:Apologetica]]
[[Category:Teopedia]] [[Category:Apologetica]]

Versione attuale delle 15:38, 15 mar 2023

Ritorno


Argomentazioni fallaci

Vi è mai capitato di presentare le vostre persuasioni e il vostro interlocutore vi contesta con argomentazioni fallaci e pretestuose? L’apostolo Pietro in 2 Pietro 3:16 parla del collega Paolo come “il nostro caro fratello” e lo difende rilevando come nei suoi scritti “ci sono alcune cose difficili da capire, che gli uomini ignoranti e instabili torcono, come anche le altre Scritture, a loro propria perdizione”. Anche allora era comune sentire distorcere il messaggio delle Scritture per ignoranza, malafede o sulla base di presupposti sbagliati che inducevano ad interpretazioni devianti. Un'argomentazione fallace (o fallacia) è una forma di ragionamento che appare apparentemente valida ma che in realtà contiene errori logici o altre distorsioni che ne compromettono la validità. Ci sono molte forme di argomentazione fallace e la nostra Teopedia ne discute diverse. È importante identificare le argomentazioni fallaci per saperle controbattere con intelligenza come pure per non cascarci pure noi!

Ci sono molte forme di argomentazione fallace, tra cui:

  • Argomentazione ad hominem: attaccare la persona che sostiene un'idea invece di contestare l'idea stessa.
  • Appello alla paura: utilizzare la paura come tattica per persuadere gli altri.
  • Falsa analogia: fare un confronto tra due cose che non sono davvero simili.
  • Generalizzazione eccessiva: fare affermazioni troppo ampie sulla base di pochi esempi.
  • Prova per autorità: accettare una affermazione solo perché viene fatta da un'autorità, senza valutare la validità delle ragioni alla base di tale affermazione.
  • Circolo argomentativo: utilizzare la conclusione come una delle premesse dell'argomento stesso.
  • Argomentazione da falsa causa: fare una correlazione tra due eventi che non sono in realtà collegati causalmente.
  • Argomentazione per enfasi (prova per verbosità): utilizzare un linguaggio complesso per tentare di convincere gli altri, senza fornire ragionamenti validi.
  • Argomentazione dell'apparenza di profondità (deepity): forma di sofistica che consiste nell'utilizzare affermazioni che sembrano significative e profonde a prima vista, ma che in realtà sono completamente vuote e prive di significato sostanziale.
  • Trappola di Kafka: si riferisce a situazioni in cui le persone si trovano intrappolate in un sistema che sembra non avere logica, in cui le regole sono oscure e i risultati sono imprevedibili.
  • Argomento del gish gallop: consiste nel presentare un gran numero di affermazioni o argomenti in un breve lasso di tempo, con l'obiettivo di sopraffare l'avversario con un flusso ininterrotto di informazioni, spesso non correlate tra loro e spesso non supportate da prove o fonti credibili.
  • Tecnica del doublespeak (o "del doppio linguaggio). La tecnica del doublespeak è una tecnica retorica che consiste nell'usare un linguaggio ambiguo e fuorviante per comunicare un messaggio che può essere frainteso o interpretato in modi diversi da persone diverse.
  • Tecnica del weaselwords: una tecnica retorica utilizzata per enfatizzare una determinata affermazione senza fornire alcuna evidenza o sostegno concreto.
  • Tecnica dei cliché che interrompono il pensiero. una tecnica di persuasione che consiste nell'utilizzare frasi o parole stereotipate e banali per interrompere il pensiero critico e indurre la persona ad accettare un'idea senza pensarci troppo.

È importante identificare le argomentazioni fallaci e cercare di evitarle per costruire argomentazioni valide e convincenti.

Riferimenti

Il pensiero critico e creativo